La Stampa: Serracchiani, Solidarietà per atto vigliacco. Tutelare libertà informazione

  • 01/08/2022

"Solidarierà al direttore Massimo Giannini e alla redazione de La Stampa per il vigliacco atto vandalico ai danni della sede del quotidiano. La libertà di informazione è un presidio della società democratica, tutelarla è dovere di tutti".

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Imbrattata sede Stampa: Gariglio, minacce non fermeranno voce libera e autorevole

  • 01/08/2022

“Intimidazioni e minacce non fermeranno una testata libera e autorevole. Ai giornalisti de La Stampa va la mia solidarietà oltre a quella di migliaia di lettori che ogni giorno scelgono il quotidiano per avere un punto di vista obiettivo e puntuale sul nostro Paese. Mi auguro che i teppisti autori del gesto vengano individuati al più presto: colpire un organo di informazione è mettere a repentaglio la democrazia di un’intera comunità”.

Così il deputato dem, Davide Gariglio.

I3A: Pd, Torino è la sede, governo chiarisca parole Messa

  • 28/05/2022

“Stupiscono le parole della ministra Messa sul Centro per l’intelligenza artificiale. Torino è la sede giusta per quel Centro, per le competenze che ci sono, perché la città rappresenta un valore aggiunto. Un unico grande polo di eccellenza, che tenga insieme l’aerospazio e l’automotive insieme appunto all’intelligenza artificiale, per uno scambio continuo di saperi, per un accrescimento reciproco.

Pnrr: Gariglio, stanziati 170 milioni di euro per nuovi bus a Torino

  • 16/12/2021

“Sono in arrivo 170 milioni di euro per rinnovare il parco autobus di Torino. Grazie alle risorse del Pnrr destinate al capoluogo del Piemonte verranno infatti acquistati 339 mezzi ad emissioni zero per potenziare il trasporto pubblico: 72 entro il 2024 e 267 entro il 2026”. Lo dichiara Davide Gariglio, capogruppo Pd in Commissione Trasporti della Camera sulla ripartizione dei fondi approvata oggi, giovedì 16 dicembre, dalla Conferenza Stato Regioni.

Tav: Gariglio, con Lo Russo Torino ruolo guida per infrastruttura

  • 19/10/2021

"Con il rientro di Torino nell'Osservatorio Tav, annunciato dal sindaco Lo Russo, il comune potrà finalmente assumere un ruolo guida per la realizzazione di una infrastrutture fondamentale a livello nazionale e recuperare prestigio e peso decisionale persi a causa delle precedente amministrazione. Ai consiglieri della Lega, che vorrebbero rivendicare questa scelta, ricordo che il Pd ha sempre sostenuto la Torino - Lione, a differenza del governo giallo verde che, con Salvini vicepremier ha bloccato l'opera per oltre un anno".

Morassut: tragedia di Torino colpa di un patrimonio edilizio vetusto, urgono misure

  • 24/08/2021

“La tragedia di Torino ci richiama ancora una volta al grande problema della vetustà del nostro patrimonio edilizio che per oltre il 60 per cento è stato realizzato prima degli anni ‘70. Il superbonus per la riconversione energetica degli edifici è una misura importante ma che non basta per aggredire il problema della consistenza edilizia degli edifici che è vecchia, spesso a rischio e per lo più sconosciuta quanto a qualità e durata dei materiali e per quanto riguarda le dotazioni dei servizi nei quartieri e quindi la qualità urbanistica.

Gigafactory: Lepri, si scelga l’Italia e Torino

  • 07/07/2021

Il Governo, siamo sicuri, farà di tutto per convincere Stellantis a realizzare una fabbrica di batterie per auto in Italia. A Torino in particolare, da sempre capitale italiana dell’automobile, ci sono maestranze e scuole con le migliori competenze tecniche e professionali; un Politecnico che sa progettare, costruire e smaltire le batterie; vaste aree industriali a Mirafiori inutilizzate così da non sprecare terreni; una produzione di diversi modelli di auto elettriche già attiva o prevista.

Lo dichiara Stefano Lepri, deputato PD torinese.

Pagine