Istat: Peluffo, dati confermano che caro bollette ha impoverito le famiglie, governo incapace di affrontare il problema

  • 26/03/2025

“L’aumento delle bollette soprattutto negli ultimi due anni hanno impoverito gli italiani. La conferma arriva dai dati dell'Istat: a fronte di un reddito annuale medio aumentato in termini nominali del +4,2%, si è registrata una contrazione in termini reali del -1,6%, come conseguenza della forte crescita di prezzi e tariffe che si è abbattuta sulle tasche degli italiani.
Milioni di famiglie non riescono ad arrivare a fine mese e questo denota la totale incapacità del governo di affrontare in modo efficace l'emergenza prezzi e il caro-energia.

Bollette: Braga, Basta bonus, aiutare ceto medio che impoverisce ogni giorno

  • 28/02/2025

Bollette: Braga (Pd), Basta bonus, aiutare ceto medio che impoverisce ogni giorno

Aiuti alle famiglie e alle imprese in difficoltà per sostenere la spesa energetica non può essere solo un bonus. Occorrono misure strutturali come quelle proposte da Pd: scollegare il prezzo dell'energia elettrica da quello del gas. Fare di più per le imprese, specie le piccole e medie, investire e accelerare lo sviluppo delle rinnovabili. C’è un ceto medio che si impoverisce ogni giorno in selenzio e solitudine. Dopo due anni di totale indifferenza, è compito del governo farsene carico.

Bollette: Simiani, solo 3 mld, Meloni rinnega se stessa e prende in giro il Paese

  • 28/02/2025

"La propaganda di Giorgia Meloni è ormai senza limiti e supera la soglia della decenza. La settimana scorsa ha fatto trapelare irritazione verso il Ministro Giorgetti perché 3 miliardi di euro di risorse disposte dal Mef erano troppo pochi per calmierare i prezzi delle bollette di imprese e cittadini; inoltre fino a ieri la platea di beneficiari annunciata dalla destra era stata ampliata notevolmente rispetto ai parametri originari. Oggi, in attesa di capire nel dettaglio i contenuti del provvedimento, scopriamo che nel decreto bollette vengono stanziati soltanto 3 miliardi di euro.

Caro bollette: Pagano, famiglie e imprese in difficoltà, servono interventi urgenti

  • 24/02/2025

"Il governo Meloni, in quasi due anni, non ha adottato alcuna misura efficace per contrastare l’aumento delle bollette, preferendo smantellare il mercato tutelato e aggravando così la situazione di famiglie e imprese". Lo afferma Ubaldo Pagano, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Bilancio alla Camera, sottolineando la necessità di un cambio di rotta immediato.

Caro bollette: Simiani, il governo ignora la transizione verde e le famiglie pagano il conto

  • 24/02/2025

"Il governo Meloni continua a ignorare l’unica strada possibile per ridurre in modo strutturale il costo dell’energia: investire seriamente nelle rinnovabili. Invece di accelerare la transizione ecologica, ha preferito smantellare il mercato tutelato, lasciando famiglie e imprese in balia di costi insostenibili". Lo dichiara Marco Simiani, deputato del Partito Democratico, denunciando l’assenza di strategie per affrontare il caro energia.

Bollette: P. De Luca, governo fallimentare, il conto lo stanno pagando famiglie e imprese

  • 15/02/2025

“Il vero fallimento del governo è legato alla gestione delle politiche economiche e sociali perché -tra le tante cose- non ha fatto nulla per sostenere le aziende rispetto all'aumento del costo delle materie prime e del costo delle bollette di luce, gas e nulla per sostenere il potere d'acquisto delle famiglie. Anzi, quando è intervenuto, il governo ha peggiorato la situazione precedente. Se oltre al danno abbiamo avuto la beffa è perché proprio sulle bollette, rispetto alle misure attuate dal governo da Draghi, il governo è tornato indietro.

Energia: Peluffo, su caro bollette il MASE non dà risposte agli italiani

  • 04/02/2025

“Mentre famiglie e imprese italiane continuano a subire il peso insostenibile dell’aumento delle bollette di luce e gas, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) non dà alcuna risposta concreta per contrastare il caro energia. Il Governo dimostra ancora una volta di non avere una strategia chiara per proteggere i cittadini e il tessuto produttivo del Paese.”

Lo dichiara Vinicio Peluffo, capogruppo del Partito Democratico in Commissione Attività Produttive alla Camera, che ha presentato una interrogazione in commissione.

Governo: Graziano, Meloni scappa e non risponde su caro bollette

  • 09/01/2025

“Meloni evita le domande dei giornalisti sul caro bollette, ma trova il tempo per accusare la stampa e le opposizioni di non occuparsi dei veri problemi degli italiani. Un atteggiamento contraddittorio: la premier sfugge al confronto su temi cruciali, ma Fdi non perde occasione per polemizzare. Un curioso modo di gestire le conferenze stampa e il dialogo pubblico” così in una nota il deputato democratico, Stefano Graziano.

Manovra: Roggiani, non dà risposte, è di galleggiamento

  • 17/10/2024

“E’ una manovra di galleggiamento, è una manovra che non porta risposte, né alle persone, né alle famiglie, né ai grandi problemi che l'Italia ha oggi. Pensiamo alla sanità, saremmo alle comiche se non ci fossero di mezzo le vite delle persone. Il ministro Schillaci è andato a letto pensando di avere 3,4 miliardi per poi scoprire che invece quest'anno alla Sanità arriveranno solo 880 milioni. Pochissime risorse per un Paese dove la Sanità pubblica è davvero a rischio, con liste d’attesa lunghissime. Per non parlare dei Comuni.

Pagine