Toscana: Pd, opere pubbliche senza risorse, molti cantieri a rischio

  • 21/11/2024

“Migliaia di opere pubbliche sono di fatto bloccate, in tutta Italia e quindi in Toscana, perché il governo non ha ancora stanziato le risorse per gli ‘extracosti’ già ampiamente previste dalla legge: si tratta di interventi indifferibili che riguardano settori fondamentali come la sanità, le strade, i trasporti o l’erogazione dei servizi essenziali e che rischiano quindi di non essere completati nei tempi stabiliti.

Maltempo: Marino, risorse immediate per Sicilia, destra stavolta non accusa governatore

  • 13/11/2024

“Il nubifragio che sta colpendo la Sicilia ed in particolare la provincia di Catania testimonia come tutta l’Italia venga sconvolta dai mutamenti climatici e da eventi estremi con sempre maggiore intensità e ricorrenza: ci sono cittadini, famiglie ed aziende in ginocchio che vanno sostenute con rapidità, anche dal punto di vista economico. Facciamo appello al governo affinché inserisca nella Legge di Bilancio risorse adeguate per i territori coinvolti.

Manovra: Pd, subito risorse per alluvioni in Toscana

  • 13/11/2024

“Risorse immediate per far fronte alle prime impellenti necessità dei territori della Toscana colpiti dal maltempo nelle scorse settimane”: questi i contenuti di un pacchetto di emendamenti alla Legge di Bilancio a prima firma dai deputati Dem Marco Simiani, Emiliano Fossi, Simona Bonafè, Marco Furfaro e Federico Gianassi. Le proposte riguardano i comuni della Città Metropolitana di Firenze, delle Province di Livorno, Pisa, Siena, Pistoia e Grosseto per le alluvioni verificatesi il 18 settembre e il 17 e 18 ottobre.

Manovra: Simiani, risorse per infrastrutture, ma Tirrenica esclusa, presenterò emendamento

  • 03/11/2024

Per il terzo anno consecutivo, nella Legge di Bilancio non è previsto alcun finanziamento per la Tirrenica. Nonostante i numerosi annunci del Ministro Salvini, che promettevano risorse immediate, il progetto rimane solo sulla carta. Mentre mancano indicazioni precise nella Manovra 2025, il governo stanzia ben 24 miliardi di euro per lo sviluppo infrastrutturale tra il 2027 e il 2036".

Manovra: Simiani, occorrono 30 milioni per bonifica ex Sitoco di Orbetello

  • 26/10/2024

"Il crollo del muro alla ex Sitoco di Orbetello non ha avuto per fortuna conseguenze gravi ma rilancia l'urgente necessità di risolvere l'impasse legato alla bonifica dell'area, bloccata per mancanza di finanziamenti”. Lo dichiara il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente, in merito alle conseguenze delle piogge torrenziali che si sono abbattute in provincia di Grosseto.

Balneari: Simiani, punti d'approdo penalizzati a rischio speculazione, emendamento bipartisan per cambiare norma

  • 14/10/2024

"I punti di approdo devono essere ricompresi tra la concessioni balneari e quindi messe a gara a partire dal 2027, anticipare i tempi sarebbe illogico e controproducente. Su questo tema ho presentato un emendamento insieme alla collega Simona Bonafè ma vi sono proposte similari sottoscritte da deputati della Lega e Fi: auspico quindi che questa modifica venga approvata": è quanto dichiara il capogruppo Pd in Commissione Ambiente della Camera Marco Simiani sul Decreto Infrazioni, attualmente in discussione a Montecitorio.

Moda: Bonafè, crisi settore moda in Toscana ma governo non attiva la cassa integrazione

  • 08/10/2024

“La situazione del comparto moda soprattutto in Toscana è drammatica e colpisce non solo le grandi griffe ma soprattutto le imprese artigianali e contoterziste. In questo quadro devastante, che coinvolge oltre 75mila lavoratori soltanto delle piccole e medie aziende toscane, l’unico a non aver capito la gravità della situazione è il Governo Meloni.

Siderurgia: Pd, rilancio polo Piombino bloccato, acciaio serve a Paese, governo assente

  • 01/10/2024

Ancora fumata nera per il percorso di reindustrializzazione del polo siderurgico di Piombino. Ieri è infatti scaduta l'ennesima proroga per la firma del nuovo accordo di programma, che nonostante gli annunci trionfalistici del Governo Meloni ripetuti da mesi, non è stato purtroppo raggiunto. Non solo manca l'accordo di programma, ma non ci sono ancora notizie certe sull’intesa per la suddivisione delle aree tra i due soggetti industriali coinvolti.

Pagine