Via Almirante: PD, a Grosseto scelta vergognosa e inaccettabile

  • 11/01/2025

“La decisione del Consiglio di Stato sull'intestazione di una via di Grosseto a Giorgio Almirante non cambia di una virgola il problema politico che più volte abbiamo denunciato durante lo svolgersi di questa vicenda: le falsificazioni della storia vanno combatutte senza esitazioni, e noi continuiamo a ritenere vergognosa e inaccettabile, sul piano politico e morale, questa scelta dell'amministrazione comunale di Grosseto.

Zls: Simiani, per la Toscana opportunità straordinaria, recuperare tempo perduto

  • 09/01/2025

"Sulla Zls Toscana il governo ha perso fin troppo tempo: aspettiamo la pubblicazione in Gazzetta del Decreto per avere l'ufficialità dell'istituzione di uno strumento fondamentale per la crescita della Regione ed in particolare della zona costiera. Come Partito Democratico abbiamo sollecitato da oltre due anni, anche con atti parlamentari, l'emanazione di questo provvedimento che potrebbe portare benefici ed opportunità di sviluppo di un'area vasta che comprende i porti di Livorno, Piombino, Marina di Carrara e Portoferraio, gli interporti di Guasticce e Prato, oltre all’aeroporto di Pisa.

Tags: 

Energia: Simiani, legge Toscana per abbassare bollette, governo assente

  • 08/01/2025

“Mentre il prezzo dell’energia sale e la premier è impegnata a svendere la sicurezza nazionale ai miliardari stranieri ci sono per fortuna le Regioni virtuose, come la Toscana, che legiferano per abbassare le bollette ai cittadini promuovendo le energie rinnovabili e investendo concretamente sulla transizione ecologica”: così il capogruppo Pd in Commissione Ambiente di Montecitorio Marco Simani sulla legge regionale sulle aree idonee per la realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile.

Lavoro: Curti, governo contrasti piano spregiudicato Beko

  • 18/12/2024

"Oggi, in Commissione Attività produttive presso la Camera dei Deputati, si è tenuta un’audizione dei rappresentanti Beko e di quelli dei sindacati. Dopo aver ribadito l'inaccettabilità di un piano industriale che prevede l'enormità di 2.000 licenziamenti, innescando nei territori interessati vere e proprie bombe sociali, abbiamo incalzato l’Azienda su alcuni dei passaggi anche tecnici relativi all’operazione. Beko ha ribadito le direttrici strategiche già enunciate, confermando peraltro di ritenere rispettati i termini del golden power.

Salute: Fossi, alla Toscana manca oltre mezzo miliardo di euro per colpa del Governo Meloni

  • 14/12/2024

"Ci sono oltre 510 milioni di euro di risorse per la sanità territoriale che il Governo Meloni sta negando alla Regione Toscana. Si tratta di una cifra incredibile che tiene conto dei mancati introiti complessivi, dovuti per legge, sia per il payback dei dispositivi medici che per i fondi aggiuntivi a seguito della regolarizzazione dei cittadini stranieri. Per ricevere questi finanziamenti abbiamo presentato una nuova interrogazione parlamentare e continueremo a batterci affinché la destra garantisca alla Regione le risorse mancanti.

Lavoro: Pd, bene più fondi cig comparto moda. Ma serve risposta strutturale

  • 06/12/2024

“Grazie alla battaglia del Pd siamo riusciti in Commissione lavoro a incrementare i fondi per la cassa integrazione ai lavoratori e le lavoratrici del comparto moda. Con un allargamento degli ammortizzatori sociali anche ad altri settori connessi. Non siamo soddisfatti perché non è una risposta strutturale alla crisi enorme che investe le imprese della Toscana, ma continueremo a batterci anche nel passaggio in aula per un ulteriore allargamento temporale di strumenti che possono dare sollievo a migliaia di persone”.

Sanità: Fossi, Governo Meloni nega risorse “payback” alla Toscana, penalizzati i cittadini

  • 05/12/2024

“La destra compatta nega ancora una volta le risorse del payback sanitario alla Toscana. Abbiamo tentato in ogni modo di garantire alla Regione i trasferimenti dovuti, che avrebbero ridotto liste d’attesa e migliorato i servizi, ma il governo si è opposto con il sostegno della maggioranza”. Lo il segretario Dem della Toscana e deputato Pd Emiliano Fossi sul suo ordine del giorno al Decreto Fiscale respinto dall’Aula di Montecitorio.

Moda: Bonafè, bene il voto unanime in Parlamento per misure contro la crisi moda

  • 05/12/2024

“Il governo deve intervenire per sostenere il settore della moda, le imprese ed i lavoratori coinvolti. Bene il voto unanime di tutta l’Aula di Montecitorio con cui il Parlamento ha dato mandato all’esecutivo di stanziare risorse e varare norme per scongiurare una crisi irreversibile”. Lo dichiara la vicepresidente dei deputati Pd, Simona Bonafè, sull’ordine del giorno a sua prima firma al Decreto Fiscale approvato alla Camera.

Violenza donne: Simiani, emergenza sociale, dati allarmanti in Toscana

  • 25/11/2024

“Il 25 novembre ci consegna purtroppo una vera e propria emergenza sociale: un fenomeno che colpisce tutto il paese e contro il quale siamo chiamati ogni giorno a non abbassare la guardia perché la sola repressione non basta ed è l’educazione a fare la differenza. La prevenzione ed il rispetto devono partire innanzitutto dalle scuole, ma non può prescindere un ruolo attivo delle famiglie”. Lo dichiara il deputato del Pd, Marco Simiani.

Agricoltura: Simiani, strage ovini in Maremma, Lollobrigida intervenga contro virus Blutongue

  • 21/11/2024

“Il virus Blutongue, dopo aver colpito il Nord Italia, sta ora decimando gli ovini in Maremma. Occorrono misure urgenti per arrestare l’epidemia, circoscrivere i focolai e predisporre risarcimenti per le aziende”. Lo chiede il deputato dem Marco Simiani, capogruppo Pd in commissione Ambiente, annunciando una interrogazione sottoscritta anche dal capogruppo dem in commissione Agricoltura Stefano Vaccari, al ministro Lollobrigida sulla diffusione del virus veicolato dagli insetti e in crescita esponenziale anche a causa delle alte temperature registrate nei giorni scorsi.

Pagine