Ue: De Luca a Borghi (Lega), fallimentare e tossico per Italia è questo governo

  • 15/02/2019

“Dopo mesi di assenza e isolamento sui tavoli europei, che hanno indebolito e reso del tutto inconsistente la posizione del nostro Paese in Ue; dopo mesi di scelte che hanno bloccato gli investimenti e le grandi opere; dopo mesi di azioni che hanno fatto calare l’occupazione e hanno portato la nostra economia addirittura in recessione, è evidente a chiunque che ad essere fallimentari e tossiche per l’Italia sono le politiche del governo M5s-Lega.

Tags: 

Banche: Mancini, Ue adotti stessi criteri per NordLb e Carige

  • 06/02/2019

“La Commissione europea adotti gli stessi criteri per il salvataggio di NordLb e Banca Carige. Non servono deroghe ad hoc, ma un cambio di atteggiamento che punti a preservare la stabilità finanziaria e ad evitare la distruzione del valore degli istituti bancari, anche rivedendo l’interpretazione, finora molto rigida, della Commissione europea sulla disciplina degli aiuti di Stato.

Lo scrive in una nota Claudio Mancini, deputato del Partito democratico e segretario della commissione Finanze alla Camera.

Venezuela: Quartapelle, Italia stia con partner Ue, non con dittatori

  • 04/02/2019

“Dopo il riconoscimento di Guaidò, come presidente ad interim del Venezuela, da parte di Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna, Austria, Svezia, Danimarca, la posizione del governo italiano è diventata ormai insostenibile, come se non fosse già bastato il riconoscimento di fatto di Maduro. Oggi l’Italia, per colpa dell’esecutivo M5s-Lega, si è ridotta ad essere lontana dai modelli e dai sistemi democratici e più vicina ai dittatori.

Ue: De Luca, Savona fantasma, una sola volta a Bruxelles

  • 30/01/2019

“Invece di rispondere alle domande dei parlamentari sulla posizione del governo italiano in merito alle future riforme da adottare in Europa, il ministro degli Affari europei, Paolo Savona, ribatte che non si occupa praticamente di alcun dossier e conferma di essere di fatto un componente fantasma all’interno del governo, essendo andato addirittura una sola volta a Bruxelles.

Migranti: De Luca, su missione Sophia ennesimo disastro governo

  • 23/01/2019

“La Germania abbandona la missione navale Sophia e l’Ue ne valuta la chiusura. Ecco l’ennesimo disastro dell’azione politica del governo Lega-M5s. La ricerca costante di un nemico all'interno dell’Ue sta distruggendo ogni percorso di gestione solidale e responsabile del fenomeno migratorio intrapreso dal Pd nella precedente legislatura.

Fmi: Marattin, da minore crescita Ue a peggiore del mondo

  • 22/01/2019

Guardando i dati più recenti del Fondo Monetario Internazionale possiamo finalmente trovare un risultato del ‘governo del cambiamento’. Mentre nel 2017 - ultimo anno pieno di governo Pd - la crescita italiana era la più bassa d’Europa (ma superiore a quella di altre realtà mondiali come Russia, Brasile, America Latina), nel 2019 - primo anno di governo pieno di M5S e Lega - la crescita italiana sarà la peggiore del mondo. A me pare un bel salto”.

Così Luigi Marattin, capogruppo Pd della commissione Bilancio della Camera.

Manovra: Delrio, ancora in alto mare Governo prende in giro il Parlamento

  • 18/12/2018

“Siamo alla totale mancanza di rispetto del Parlamento: non era mai accaduto che al 18 dicembre il governo non avesse ancora presentato il testo della manovra”.

Così il capogruppo democratico alla Camera, Graziano Delrio che sottolinea: “quella approvata alla Camera e che oggi è all’esame del Senato non è la manovra definitiva perché il governo sta ancora in alto mare. L’unica cosa certa è che le misure finora presentate non produrranno crescita né tantomeno lavoro”.

Pagine