Def: Fedeli-Berlinghieri, Italia a rischio procedura infrazione Ue

  • 17/04/2019

“Al Senato prosegue di giorno in giorno il balletto messo in atto da M5s e Lega che sta provocando il continuo rinvio del termine per la presentazione degli emendamenti alla Legge di delegazione europea. Non stiamo parlando di un mero dettaglio tecnico parlamentare, ma di un problema che rischia di ripercuotersi sulle casse dello Stato italiano.

Brexit: Quartapelle, rispetto elettori? è non raccontare frottole

  • 29/03/2019

“Per rispettare la volontà degli elettori bisogna prima evitare di raccontare loro frottole. Perché la realtà si incarica di dimostrare che per il Regno Unito uscire dalla Ue è meno conveniente che rimanerci”. Lo scrive su Twitter Lia Quartapelle, capogruppo Pd in commissione Esteri della Camera, commentando l’ennesima bocciatura da parte della Camera dei Comuni britannica dell'accordo della premier Theresa May sulla Brexit.

Ue: De Luca, governo impreparato, isolato e diviso

  • 19/03/2019

“Il prossimo Consiglio europeo si occuperà di problematiche estremamente delicate, ma purtroppo il governo vi arriverà impreparato, isolato dai partner dell’Unione e diviso al suo interno. Gli interessi dell’Italia si difendono andando a Bruxelles e Strasburgo e portando forte la nostra voce. L’esatto opposto di quello che questa maggioranza M5s-Lega ha fatto in tutti questi mesi disertando i vertici europei.

Tags: 

Tav: Gariglio dossier Ue è dell'amministratore delegato della società di Ponti

  • 08/03/2019

«Silvia Maffii, l'autrice dello studio dell'Unione europea che promuove la Tav, non è come affermano il ministero delle Infrastrutture e lo stesso Ponti una semplice consulente della Trt Trasporti e Territorio, ma l'amministratrice delegata e socia di maggioranza della società presieduta dal capo dell'indagine costi-benefici voluta dal governo italiano. Ma non finisce qui: tra gli esperti che hanno redatto lo studio Ue troviamo anche un membro del Cda e socio di maggioranza della Trt Trasporti: Angelo Martino.

Turchia: De Luca, governo in confusione, comportamenti irresponsabili

  • 28/02/2019

“Il Paese è ormai in recessione e la situazione economica è diventata talmente ‘preoccupante’ da indurre l’Ue a temere addirittura il contagio. In tale contesto, però, invece di chiarire come intende affrontare una situazione che rischia solo di imporre una manovra correttiva pesantissima per gli italiani, il Governo pensa bene di continuare a litigare. Oggi tocca alla politica estera europea. Il ministro Savona, congelato ma non ancora dimissionario, lancia un ultimo colpo prima del suo pensionamento dall’esecutivo.

M5s: De Luca, responsabili recessione non accusino Ue

  • 21/02/2019

“Il giudizio negativo della Commissione Ue su Quota 100 e Reddito di cittadinanza era scontato. Contrariamente a quanto dichiarato da Sergio Battelli, deputato M5s della commissione Politiche europee, la valutazione effettuata non ha nessuna ragione politica, ma si fonda su un’analisi tecnica, seria ed oggettiva. È evidente a chiunque che impegnare tutte le risorse della Legge di bilancio su due misure che riducono l’occupazione, ed anzi incentivano l’inoccupazione, impatterà negativamente sulla crescita e lo sviluppo del Paese. Non ci vuole un mago per fare queste previsioni.

Tav: Paita, governo decida o Italia perde 300 milioni

  • 20/02/2019

“Il governo ha chiaro che, dopo l’ultimatum dell’Ue, continuare a traccheggiare costerà all’Italia già ora 300 milioni di euro di mancati finanziamenti?”. Lo dichiara Raffaella Paita, capogruppo Pd in Commissione Trasporti alla Camera, a proposito del termine fissato dall’Ue per la presentazione dei primi bandi dell’Alta Velocità Torino-Lione.

Ue: De Luca a Borghi (Lega), fallimentare e tossico per Italia è questo governo

  • 15/02/2019

“Dopo mesi di assenza e isolamento sui tavoli europei, che hanno indebolito e reso del tutto inconsistente la posizione del nostro Paese in Ue; dopo mesi di scelte che hanno bloccato gli investimenti e le grandi opere; dopo mesi di azioni che hanno fatto calare l’occupazione e hanno portato la nostra economia addirittura in recessione, è evidente a chiunque che ad essere fallimentari e tossiche per l’Italia sono le politiche del governo M5s-Lega.

Tags: 

Pagine