Ue: Serracchiani, Meloni non ha il minimo senso delle istituzioni
“Non si può riscrivere la storia”
“Non si può riscrivere la storia”
“Tra varie crisi, tra cui quella drammatica del Covid, hai saputo tenere la barra dritta in Europa con scelte economiche progressiste: grazie Paolo Gentiloni, in 5 anni hai dato lustro alle istituzioni europee e all'Italia con capacità, ascolto, coraggio e saggezza” Lo scrive sui social la vicepresidente nazionale del PD, Chiara Gribaudo
"Le indicazioni di lavoro emerse ieri al Comitato per l'Ordine e la Sicurezza a Bologna, a cui ha partecipato il Ministro Piantedosi, sono importanti. Ora si dia seguito a quanto è stato condiviso. E si lavori con il massimo di sinergia fra le istituzioni. Grazie alle Forze dell'Ordine, a Prefetto e Questore, alla Magistratura per il loro impegno. Auspico che la destra bolognese smetta di polemizzare inutilmente. Come a livello istituzionale serve l'unità di tutte le forze politiche per combattere la criminalità e contrastare l'illegalità".
Su Milano la solita farsa di una Lega bugiarda che si copre di ridicolo
“Sono molto felice di aver visitato insieme alla Commissione Lavoro della Camera dei Deputati il cantiere di Italian Green Factory che rilancerà il sito ex Whirlpool di Via Argine 34 a Napoli. Abbiamo lungamente discusso con Felice Granisso, Ceo della nuova impresa, e con le rai sindacali. Sono stati salvati trecento posti di lavoro e a Napoli sorgerà un grande progetto imprenditoriale che mette al centro la sfida delle energie rinnovabili.
“Meloni è ancora così orgogliosa dei suoi pupilli di gioventù nazionale? Il silenzio della presidente del consiglio è assordante, chiediamo una sua netta presa di distanza e la rimozione delle persone coinvolte nell’inchiesta di Fanpage da tutti gli incarichi istituzionali, a partire da quelli parlamentari. Non è possibile che nel tempio della democrazia si aggirino persone che incitano alla violenza, insultano gli avversari, e portano avanti pericolosi rigurgiti nazifascisti e antisemiti”.
“Dinnanzi alla tragica morte di cinque lavoratori a Casteldaccia, in provincia di Palermo, è giusto che la Camera dei deputati discuta subito. E’ ancora così vicino il ricordo della strage di Suviana che ha colpito tutti in modo forte e ci troviamo dinnanzi ad un altro dramma su un luogo di lavoro che ci riporta davanti l’attualità del tema della sicurezza.
Servono risposte strutturali dalle istituzioni
“A Bologna. Per la sicurezza sul lavoro. Con migliaia di lavoratrici e lavoratori. Le istituzioni devono esserci. Per una legislazione più efficace, controlli e sanzioni più certi, una cultura della sicurezza. Servono risposte strutturali e l'impegno di tutti”. Così Andrea De Maria, deputato Pd, su X.
"Bene che il ministro Urso abbia assunto alla Camera impegni sulla crisi de La Perla. Ho sempre sostenuto quanto sia fondamentale l'iniziativa condivisa di tutte le istituzioni, al fianco dei lavoratori e dei sindacati. Questi impegni ora devono tradursi in azioni concrete".
Così in una nota Andrea De Maria, deputato Pd
Con una delegazione di parlamentari del Pd ho partecipato oggi al presidio davanti al cantiere dove venerdì scorso a Firenze sono morti 5 operai. Abbiamo voluto esprimere la nostra solidarietà, ma anche ribadire l’impegno del Pd per affrontare l’emergenza della sicurezza sui luoghi di lavoro.