Femminicidio. Verini, scelta cinica no a deliberante

  • 06/07/2017

“E’ una scelta cinica quella fatta dalle forze politiche, FI-Gal-Lega, che si sono opposte alla sede deliberante per il disegno di legge che tutela gli orfani di femminicidio. Non sappiamo quali calcoli politici abbiano portato a questa decisione che è, in ogni caso, incomprensibile. Infatti, quelle norme tutelano le vittime in assoluto più deboli del femminicidio, cioè i minori che restano soli dopo l’assassinio della madre”.
Così Walter Verini, capogruppo Pd della commissione Giustizia di Montecitorio.

Femminicidio: Vazio, da Forza Italia, Lega, Gfl e Gal decisione incomprensibile e gravissima

  • 06/07/2017

 “La legge in favore di orfani vittime di crimini domestici approvata all’unanimità in Aula alla Camera dei Deputati, ha conosciuto oggi una pagina tristissima. La Commissione Giustizia del Senato aveva deciso di accelerare l’iter con l’approvazione in sede deliberante. Oggi veniamo a conoscenza della decisione dei senatori di Forza Italia, Lega, Gfl e Gal - Palma, Giovanardi, Caliendo, Stefani, Di Maggio e Cardiello - di ritirare il proprio assenso.

Migranti: Quartapelle, dignità e memoria per vittime Mediterraneo

  • 09/05/2017

“L’interesse nazionale dell’Italia è di promuovere una comunione di sforzi tra gli Stati membri dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa al fine di fronteggiare la tragedia nel Mediterraneo. E’ questo il senso della mozione Pd approvata oggi a grande maggioranza dalla Camera. L’Italia non deve essere lasciata sola, ma l’immigrazione e la crisi umanitaria in corso non si risolvono con degli spot da campagna elettorale o infangando i volontari impegnati quotidianamente nel Golfo di Sicilia per salvare vite umane.

Terrorismo. Bolognesi, firmato Protocollo tra Miur e famigliari delle vittime

  • 09/05/2017

“Come familiari delle vittime del terrorismo sentiamo il bisogno inderogabile di avere garanzie affinchè lo Stato si impegni a tutelare la memoria dello stragismo. Purtroppo non abbiamo potuto sempre avere ragioni in sede giudiziaria, perché molti dei responsabili delle stragi, occorrono non dimenticarlo mai, sono rimasti impuniti, tuttavia sarebbe insopportabile che disattenzione, superficialità e scarsa volontà impediscano la massima conoscenza di quella storia.

Mafia: Verini, Giornata vittime è risultato di grande valore simbolico

  • 01/03/2017

Richiama tutti ad un impegno quotidiano per la legalita'

"Oggi il Parlamento ha approvato in via definitiva l'istituzione di una giornata - il 21 marzo - che ogni anno sarà dedicata all'impegno contro le mafie e alla memoria delle vittime degli assassini e delle stragi mafiose”.  Così Walter Verini, capogruppo Pd in Commissione Giustizia della Camera.

Mafie: Garavini, bene giornata in memoria delle vittime, azione collettiva le sconfiggerà

  • 01/03/2017

"Per molti anni abbiamo condiviso con i familiari delle vittime di mafia la giornata del 21 marzo, camminando con loro nel ricordo dei loro cari in tutta Italia ed anche all'estero.

Un impegno che è stato prima personale e poi politico e che oggi ci rende ancora più felici del fatto che il 21 marzo diventi per tutti i cittadini italiani, e per la nostra Repubblica, un momento di ricordo della violenza delle mafie e di riconferma che l'azione  collettiva le ha indebolite e le porterà alla sconfitta".

Pagine