Erdogan: Provenzano, Meloni legittima chi attacca diritti fondamentali e reprime dissenso

  • 30/04/2025

“Se per Giorgia Meloni il presidente turco Erdoğan – che fa incarcerare gli oppositori, attacca i diritti fondamentali, reprime con violenza la minoranza curda e soffoca ogni forma di dissenso – è un modello politico con cui stringere accordi, allora abbia il coraggio di dirlo apertamente agli italiani”. Lo dichiara in una nota il responsabile nazionale Esteri del Partito Democratico, Peppe Provenzano.

Ungheria: Piero De Luca, Meloni condivide Salvini su CPI? Fare chiarezza subito

  • 29/04/2025

“La decisione dell'Ungheria di uscire dalla Corte Penale Internazionale rappresenta un fatto politico gravissimo che alimenta una pericolosa delegittimazione di questo importante organismo. È preoccupante che il vicepremier del governo italiano, Matteo Salvini, esulti per questa scelta inaccettabile che pone l’Ungheria fuori da princìpi e regole internazionali condivise anche dall’Europa. Anche la premier Meloni condivide questa posizione? Davvero sosteniamo le scelte di un governo come quello ungherese? L’Italia sta pensando di uscire dalla Cpi?

Italia-Turchia: Quartapelle, Meloni senza coraggio, da opposizione tuonava contro svolta islamista Erdogan

  • 29/04/2025

“Dall’opposizione Meloni tuonava contro la svolta autoritaria e islamista di Erdogan. Oggi da premier non vuole domande dai giornalisti e ignora l’arresto del leader dell’opposizione Imamoglu. Non ha il coraggio di Draghi ma almeno mostri la dignità di rappresentare una democrazia”, così sui social la vicepresidente della commissione esteri della camera, la deputata democratica, Lia Quartapelle.

Boldrini: "Meloni chieda a Erdogan la liberazione di Imamoglu"

  • 29/04/2025

"Oggi la presidente Giorgia Meloni riceve a palazzo Chigi il premier turco Erdogan. Apprendiamo dalla stampa che si parlerà di immigrazione, affari e armi. Nessun accenno al caos democratico che la Turchia sta vivendo, né all'arresto arbitrario del sindaco di Istanbul Imamoglu e alle oceaniche manifestazioni di protesta che ne sono seguite. In un'intervista rilasciata al Corriere della Sera Ozgur Ozel, leader del Chp, principale partito di opposizione turco a cui appartiene anche Imamoglu, lancia un allarme che non può restare inascoltato.

150 arresti in Turchia, tra giornalisti, avvocati e attivisti. Erdogan sa di avvicinarsi alla fine del suo regime autoritario

  • 26/04/2023

La #democrazia richiede elezioni libere e trasparenti.
A 20 giorni dal voto in #Turchia, 150 arresti tra giornalisti, avvocati, e attivisti. #Erdogan sa di avvicinarsi alla fine del suo regime autoritario.

Basta con la repressione. Per la Turchia è ora di voltare pagina.

Lo scrive su Twitter Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico

Turchia: Serracchiani: da Erdogan offesa a donne e ai valori europei

  • 07/04/2021

Semplicemente vergognoso. La sedia negata da Erdogan alla presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen è un’offesa  alle istituzioni e ai valori dell’Europa democratica e un gesto contro le donne che arriva a qualche settimana di distanza dall’abbandono della Turchia della Convenzione di Instanbul.

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Erdogan, Losacco: offesi i valori di milioni di europei

  • 07/04/2021

“Lo sfregio di Erdogan alla Presidente Von der Leyen è un vero e proprio guanto di sfida all’Unione Europea e ai valori che rappresenta agli occhi del mondo. Una provocazione assurda, un modo inequivocabile per dire che le donne non sono all’altezza degli uomini, a pochi giorni dall’uscita della Turchia dalla Convenzione di Istanbul sul contrasto alla violenza contro le donne.

Turchia, Benamati: oltraggio a Von der Leyen è umiliazione per Ue

  • 07/04/2021

“L’UE non può accettare che per la Presidente della Commissione non ci sia il posto che le spetta negli incontri di Stato. Non è un oltraggio per Ursula von der Leyen è un’umiliazione  per l’Unione. Un gesto vale più di mille vuote parole”. Lo scrive su twitter il deputato Pd, Gianluca Benamati.

Turchia, P. De Luca: Erdogan chieda scusa a Von Der Leyen e intera Europa

  • 07/04/2021

“Offensivo e grave il gesto di Erdogan nei riguardi della Presidente Von der Leyen, peraltro pochi giorni dopo l'annuncio del ritiro dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Il Presidente turco porga le sue scuse formali a Von der Leyen e all'Europa intera”. Lo dichiara Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche Ue di Montecitorio.

Turchia: Quartapelle, diritti umani, bene intervento Draghi su Erdogan

  • 26/03/2021

“La decisione della Turchia di ritirare la propria adesione alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne è molto grave per due ragioni: da un lato, ovviamente, poiché testimonia l’arretramento di questo Paese nel percorso di protezione delle donne dalla violenza e di fuoriuscita da un approccio culturale patriarcale nel rapporto di genere; dall’altro, perché questa decisione sbagliata e antistorica si inserisce in una più complessiva deriva repressiva in cui la Turchia sembra precipitare via via ogni giorno di più, con arresti indiscriminati di oppositori politici e giornalis

Pagine