Ucraina: De Maria, serve sostegno a famiglie che ospitano ucraini

  • 15/03/2022

“In un’interrogazione ho posto all’attenzione del governo la necessità di prevedere un contributo alle famiglie italiane che in queste ore drammatiche stanno ospitando chi scappa dalla guerra in Ucraina. Tale sostegno, richiesto anche dalle regioni e dai sindaci, deve andare di pari passo con la messa in campo di tutti gli strumenti utili all'accoglienza, come ad esempio la possibilità di avere gli interpreti per chi arriva da così lontano.

Ucraina: Pd, per accoglienza serve Protezione Civile insieme a reti associative

  • 09/03/2022

“L’Europa è di fronte alla più grande crisi umanitaria dal secondo dopoguerra, più di un milione e mezzo di cittadini ucraini stanno fuggendo dai bombardamenti, dalla distruzione delle loro città, dall’assurdità di questa guerra crudele. Sono per lo più donne e bambini, che lasciano in uno strazio senza fine le loro comunità. Sono profughi che per la prima volta avranno un’immediata protezione europea.

Governo: Bordo a Salvini, è il Pd a dire ‘mai con quelli come te’ Orgogliosi aver smontato tuoi decreti

  • 08/01/2021

“No, Salvini. È il Partito Democratico a non voler avere niente a che fare con quelli come te. Siamo orgogliosi di aver smontato i tuoi decreti e archiviato una fase di propaganda e insicurezza, garantendo finalmente diritti umani, accoglienza e integrazione, legalità e solidarietà”.

Così il vicepresidente dei deputati del Pd, Michele Bordo, su Twitter, in merito alle dichiarazioni del leader della Lega sull’ipotesi di un governo di larghe intese.

Migranti: Rizzo Nervo, chiusura Hub Bologna decisione disastrosa

  • 11/06/2019

“Ho presentato un’interrogazione urgente al Ministro Salvini per chiedere conto del suo operato rispetto alla chiusura improvvisa e non annunciata agli enti locali dell’hub regionale di accoglienza migranti di Bologna, modello eccellente di gestione dei migranti e primo presidio di umanità e diritti per persone sbarcate da poche ore in Italia”, così in una nota il deputato dem bolognese Luca Rizzo Nervo.

Migranti: Rosato 51 salvati dai cittadini di Crotone senza slogan

  • 10/01/2019

“Fanno vertici notturni a Palazzo Chigi, interpellano cancellerie di mezza Europa, litigano in TV, sui social e giornali per capire come 'sistemare' 10 migranti. Nel frattempo i cittadini di Crotone ne soccorrono e accolgono 51 senza clamore, senza slogan”. Lo scrive su Twitter Ettore Rosato, vice-presidente della Camera, a proposito del salvataggio di 51 migranti avvenuto questa mattina a Torre Melissa in Calabria.

Welfare: De Filippo, tagli certi oggi, solo fumose promesse per domani

  • 19/09/2018

A oltre cento giorni dall’insediamento al governo della maggioranza gialloverde in tema di politiche sociali sembra di essere ancora in campagna elettorale. Nessuna proposta concreta in campo e, quando si è fortunati, si leggono solo fumose e generiche linee programmatiche su fantomatici futuri provvedimenti come il reddito di cittadinanza o sulle misure di lotta alla disoccupazione.

Migranti: Carnevali a Salvini, che fine hanno fatto le graduatorie Sprar

  • 11/07/2018

“Sono passati più di 10 giorni ed i Comuni che hanno fatto richiesta per ampliare o aderire al Sistema Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ) in capo al Ministero dell’Interno  non hanno nessuna notizia”.

Lo denuncia Elena Carnevali, dell’ufficio di presidenza del gruppo parlamentare del Partito Democratico, firmataria di un’interrogazione al ministro dell’Interno.

Migranti: Gelli, Numeri eccessivi per sistema accoglienza. Serve impegno in Libia

  • 29/06/2017

“Il sistema di accoglienza che abbiamo oggi in Italia non può essere assolutamente in grado di gestire il numero di migranti che cresce giorno dopo giorno. Per fermare questo esodo occorre un impegno immediato e deciso in Libia: sulle coste, incrementando la collaborazione con la guardia costiera libica; e ai confini Sud del Paese africano, anche con interventi mirati sotto l’egida internazionale in grado di evitare ai potenziali migranti di raggiungere i luoghi da cui poi muovono verso l’Italia e l’Europa.

Minori: Iori, legge per migranti non accompagnati può migliorare accoglienza

  • 14/06/2017

"Il primo 'Atlante minori stranieri non accompagnati in Italia', diffuso da Save the Children in vista della Giornata mondiale del rifugiato, racconta di storie difficili, fatte di guerre, povertà, violenza, soprusi, e che hanno come protagonisti bambini sempre più piccoli: un minore straniero non accompagnato su sei che arriva in Italia ha infatti meno di 14 anni. La legge approvata dal Parlamento può e deve migliorare l'accoglienza nel nostro Paese". 

Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e responsabile nazionale del partito per l'infanzia e l'adolescenza, Vanna Iori.

Pagine