Bologna: De Maria, interrogazione sui lavori infiniti in Via Corelli

  • 22/06/2021

"Nella periferia sud di Bologna, in via Corelli, RFI ha in carico l'intervento di riqualificazione dell'area che ospitò uno dei più importanti cantieri per lo scavo della galleria dell'alta velocità, che attraversa tutta la città. In una zona che ha già subito disagi rilevanti negli anni passati, si attende da tempo la fine dell'opera, per restituire alla città una viabilità migliorata e nuovi spazi verdi. Durante l'inaugurazione ufficiale del gennaio 2020, sembrava che il cantiere, che aveva già accumulato diversi ritardi, sarebbe stato chiuso di lì a poco ma ad oggi non è stato così.

Recovery: Gariglio, a Rfi, le tre priorità per la mobilità ferroviaria del Piemonte

  • 04/02/2021

“Velocizzare la realizzazione del tratto ferroviario Biella – Novara, come da progetto già presentato dalla Regione Piemonte; completare le tre stazioni del servizio ferroviario metropolitano di Torino: Dora, Zappata e San Paolo; e finanziare e progettare in tempi brevi il collegamento di Alta Velocità in Val Susa, tra la Città di Torino e il tunnel di base”: queste le priorità per il Piemonte che il capogruppo Pd in Commissione Trasporti della Camera, Davide Gariglio, ha sottoposto a Vera Fiorani, amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana, nel corso dell’audizione che si è tenut

Fase 2: Pezzopane, bene Alta Velocità per Abruzzo, ma non dimenticare tratta L’Aquila-Roma

  • 04/06/2020

“Ieri il presidente Conte ha annunciato, tra le opere prioritarie e urgenti per il Paese, la realizzazione di due grandi progetti, fondamentali per lo sviluppo dell’Abruzzo, l’Alta Velocità Pescara-Roma e l’Alta Velocità Pescara-Lecce. La realizzazione di queste infrastrutture è stato un nostro cavallo di battaglia decennale, e per questo non posso che esprimere la mia felicità e la mia più profonda soddisfazione.

Tav: Nobili, Salvini-Di Maio hanno dignità? A casa ad alta velocità

  • 07/08/2019

“L’attaccamento al potere di Salvini e Di Maio è da record. Ma davvero di fronte alla incredibile figuraccia del governo spaccato al Senato su Tav é impensabile che possano andare avanti. Se avessero dignità, l’unica alta velocità oggi sarebbe quella con cui mollare le poltrone”.

Lo scrive su Twitter Luciano Nobili, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito dei voti al Senato sulle mozioni relative alla Tav.

Tav: Paita, revisione progetto equivale di fatto a stop

  • 22/02/2019

“Molinari dice che la Lega non voterà mai per lo stop della Tav? Lo ha appena fatto. Perché votare revisione integrale del progetto significa ricominciare da capo”. Lo dichiara Raffaella Paita, capogruppo Pd in Commissione Trasporti alla Camera, a proposito della mozione Lega-M5S sull’Alta velocità Torino-Lione.

“Rivedere il progetto significa anni di studi, di approvazioni, di revisioni. Possibile che Salvini e Molinari non lo sappiano? In una formula si può dire che la Lega bloccano il Paese ma non vogliono prendersi la responsabilità di ammetterlo”.

Tav: Gariglio, Lega d’accordo con M5S o voto di ieri dovuto a ‘manina’?

  • 22/02/2019

"La Lega ha votato lo stop alla Tav, se voleva la ripresa dei lavori dell'opera avrebbe dovuto votare alla Camera la mozione del Pd o delle altre minoranze e non quella del M5S”. Lo dichiara Davide Gariglio, componente Pd in Commissione Trasporti alla Camera, a proposito della mozione di Lega e M5S sull’Alta velocità Torino-Lione.

Tav: Paita, governo decida o Italia perde 300 milioni

  • 20/02/2019

“Il governo ha chiaro che, dopo l’ultimatum dell’Ue, continuare a traccheggiare costerà all’Italia già ora 300 milioni di euro di mancati finanziamenti?”. Lo dichiara Raffaella Paita, capogruppo Pd in Commissione Trasporti alla Camera, a proposito del termine fissato dall’Ue per la presentazione dei primi bandi dell’Alta Velocità Torino-Lione.

Pagine