Legge Bilancio: Realacci, vittoria il divieto di usare microplastiche nei cosmetici, primo Paese al mondo

  • 19/12/2017

“È stato approvato con riformulazione in V Commissione alla Camera il mio emendamento alla legge di Bilancio che sancisce dal 2019 lo stop ai cotton-fioc non biodegradabili e introduce dal 2020 il divieto di utilizzare microplastiche nei cosmetici. L’Italia è il primo Paese al mondo a farlo: una vittoria contro il marine litter, a tutela di ambiente e cittadini.

Giornata Mondiale del Suolo: Braga, cura dei suoli da cemento e dissesto sia centrale nei programmi elettorali

  • 05/12/2017

“Oggi 5 dicembre 2017 è la Giornata Mondiale del Suolo, lanciata ogni anno dal Global Soil Partnership, un'alleanza internazionale fra stati, istituzioni e ong, promossa dalla Fao. A livello europeo la rete "People 4 Soil", formata da ong ambientaliste, istituti di ricerca e associazioni di agricoltori, ha raccolto oltre 212.000 firme per l’istituzione di un quadro giuridico vincolante comunitario per la tutela del suolo, fissando principi e regole da rispettare da parte di ciascuno Stato membro. In Italia sono state raccolte 82.226 firme, tra cui la mia.

Ambiente: Fregolent, sì a mozione per abbandono tecnologie carbon intensive

  • 22/11/2017

Un graduale abbandono delle tecnologie carbon intensive attraverso la rinuncia all’istallazione di nuovi impianti ma anche attraverso la ricerca di misure di mercato coordinate a livello europeo. E’ quanto chiede al governo la  mozione approvata in commissione Finanze, a prima firma Silvia Fregolent, vicepresidente gruppo Pd Camera.

Ambiente: Bianchi, Bratti direttore Ispra, una grande esperienza al servizio di ambiente e salute

  • 09/11/2017

“Bella notizia la nomina di Alessandro Bratti come nuovo direttore dell’ Ispra. Alessandro Bratti ha grande esperienza nelle tematiche ambientali e grandissima sensibilità che saprà certamente mettere a servizio di una istituzione così importante come l’Ispra per la qualità dell'ambiente e la salute dei cittadini.

Clima: Bianchi, dati Wmo allarmanti, da Cop23 spinta per economia basso impatto carbonio

  • 30/10/2017

“Superato di nuovo un record molto pericoloso nella concentrazione di CO2 in atmosfera. L'incremento risulta del 50% rispetto alla media dei 10 anni precedenti, fino a un livello ritenuto inedito da 800.000 anni.

A questo dato, reso noto dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Wmo), dobbiamo rispondere con un impegno  ancora più forte per l’azzeramento delle emissioni  di gas serra. Dobbiamo accelerare sulla decarbonizzazione , sull’abbandono del carbone, petrolio e gas a favore delle energie pulite.

Manovra: Gadda, bene investimento su incentivi ‘verdi’

  • 16/10/2017

“Sarà una legge di bilancio pensata per favorire gli investimenti e stabilizzare la crescita, ma soprattutto avrà un chiaro richiamo “verde”, un’attenzione particolare all’ambiente e alla prevenzione”. Lo afferma Maria Chiara Gadda, deputata e componente dell’esecutivo nazionale del Partito Democratico, commentando l’approvazione di oggi in Consiglio dei Ministri della manovra 2018.

Ambiente: Braga, Protezione Civile e Ilva due impegni del Partito Democratico

  • 20/09/2017

“Sono stati auditi in Commissione Ambiente di Montecitorio il Capo Dipartimento della Protezione Civile Angelo Borrelli e i commissari straordinari del Gruppo ILVA di Taranto. Due questioni importanti di cui il PD si è occupato lungamente in questa Legislatura e che dimostrano tutto il nostro impegno per la cura del nostro territorio, la salute dei cittadini e lo sviluppo del Paese nel rispetto dell’ambiente”.

Pagine