Ambiente: Braga, dissesto idrogeologico, da Costa clamoroso passo indietro.

  • 03/07/2018

“Il ministro Costa annuncia una ‘rivoluzione’ con il decreto ‘Terra dei Fuochi’ di cui però non c’è nemmeno traccia nel comunicato ufficiale del Consiglio dei ministri. E più che una rivoluzione è un clamoroso passo indietro sul fronte della lotta al dissesto idrogeologico: si smonta la Struttura di missione Italia Sicura, con il solo scopo di riappropriarsi del controllo delle risorse programmate in questi anni con le Regioni e gli enti locali e che già hanno visto partire cantieri in tutta Italia.

Ambiente: Braga, a Costa diciamo: Pdl consumo suolo già ripresentato

  • 28/06/2018

“Il ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, annuncia di voler riprendere la proposta di legge sul Consumo di suolo già approvata dalla Camera nella scorsa legislatura. Noi diciamo ‘bene’ al ministro, soprattutto perché queste sue parole rappresentano un deciso cambio di rotta rispetto a quanto detto e fatto fino ad ora dal M5s che, ricordiamo, si è sempre opposto con fuoco e fiamme a quella nostra iniziativa legislativa.

Sviluppo Sostenibile Braga :"Cambio di paradigma necessario per una crescita inclusiva e equa: ambiente, salute, lotta alle disuguaglianze. Intergruppo per lo sviluppo sostenibile spazio di lavoro comune". 

  • 13/06/2018

"La sostenibilità non è la sfida del futuro, ma dell’oggi e lo si comprende bene dagli interventi di chiusura dell'edizione 2018 del Festival dello Sviluppo sostenibile di ASviS oggi a Montecitorio. L’Agenda 2030 ci chiede un concreto "cambio di paradigma" e del modello di riferimento in cui si collocano le scelte di governi, aziende e attori sociali.

Fiducia Governo: Braga, È finita l’ora della propaganda. Nessun impegno concreto su ambiente, infrastrutture, economia circolare

  • 06/06/2018

“Anche alla Camera nessuna traccia di impegni concreti su ambiente, infrastrutture ed economia circolare da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel dibattito sulla fiducia. È necessario prendere atto che questi temi non sono all'ordine del giorno dell’esecutivo a trazione Lega e Cinquestelle. E che a prevalere sono le contraddizioni e le carenze.

Giornata Mondiale Ambiente: Braga, Nuovo Governo prosegua sulla strada tracciata del riciclo

  • 05/06/2018

“Nell'edizione 2018  il tema della Giornata mondiale dell'Ambiente 2018, istituita dalle Nazioni Unite sin dal 1972 e che si celebra il 5 giugno di ogni anno, è fermare l’inquinamento da plastica che mette in pericolo l’habitat marino e anche la salute della specie umana.

Ambiente: Braga, approvate in Commissione rifiuti le relazioni su Campania, Toscana, bonifiche e navi dei veleni

  • 28/02/2018

La commissione parlamentare d’inchiesta sul ciclo dei rifiuti, presieduta dall’onorevole Chiara Braga, ha approvato nella seduta di oggi le relazioni territoriali sulla regione Campania (Relatrici: on. Braga, on. Polverini) e sulla regione Toscana (Relatori: sen. Puppato, on. Vignaroli), la relazione sulle bonifiche nei siti di interesse nazionale (Relatori: on. Braga, on. Zaratti), la relazione sul fenomeno delle "navi dei veleni" e i traffici internazionali di rifiuti negli anni '80 e '90.

Ambiente: Borghi, voto decisivo per un’Italia protagonista in economia circolare

  • 15/02/2018

“Serve unità di missione che coordini green economy”

“Votare Pd significa avere un'Italia protagonista nel recepimento dei concetti dell'economia circolare, che abbiamo contribuito a costruire a livello europeo”. Lo ha detto Enrico Borghi, capogruppo Pd commissione Ambiente della Camera e candidato Pd nel collegio plurinominale della Camera dell'Alto Piemonte, al forum organizzato a Roma da Legambiente sulle sfide ambientaliste per la nuova legislatura.

Ambiente: Borghi, Noi non siamo nei salotti buoni, però lavorato sul serio per l’ambiente

  • 14/02/2018

Oggi Gianantonio Stella, nell'ormai consueto sport ‘terzista’ del Corriere della Sera teso a mettere sempre tutti i politici sullo stesso piano, liquidandoli qualunquisticamente come improduttivi, si è dedicato al tema dell'ambiente. Usando come straordinario metro di giudizio ‘i titoli dell'Ansa’. Già... non gli atti e i fatti. Ma le parole. Molto spesso, le chiacchiere.

 Noi non stiamo nel salotto buono, e quindi non ci meritiamo l'attenzione dei grandi editorialisti.

Ambiente: Realacci, legislatura importante, da Ecoreati a piccoli comuni, varati provvedimenti attesi da tempo

  • 22/01/2018

“Questa legislatura è stata tra le più importanti per i risultati in campo ambientale con l’approvazione di provvedimenti attesi da tempo e che  segnano una svolta per le politiche del nostro Paese in materia di sviluppo sostenibile. E’ anche merito del lavoro svolto dai parlamentari del PD e in particolare  di quelli della Commissione  Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera dei Deputati.

Protezione civile: Braga e Mariani, con approvazione Cdm a decreto attuativo riforma, più sostegno a territori colpiti da calamità

  • 29/12/2017

"L'anno si chiude con questo risultato importante per tutto il sistema della Protezione civile italiano: l'approvazione definitiva da parte del Consiglio dei Ministri del decreto attuativo di riforma della Protezione civile, il completamento di un impegno che abbiamo portato avanti con grande convinzione in questi anni, a partire dalla legge delega approvata dal Parlamento" .

Pagine