Onu: Bianchi,Trump non si è accorto di effetti climate change?

  • 18/09/2017

“Eppure anche Trump dovrebbe essersi accorto tra Houston e Miami dei primi impatti devastanti dei cambiamenti climatici e se fosse razionale dovrebbe cercare un modo efficace per fermare il riscaldamento globale”. Lo dichiara Stella Bianchi, deputata del Partito democratico, che parteciperà alla Climate week, da oggi in programma a New York.

Ecomafie: Braga, commissione ecomafie strumento fondamentale per conoscere fenomeni e aiutare contrasto al business criminale

  • 12/09/2017

“Quanto emerge dalla relazione presentata oggi dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti  e sugli illeciti ambientali ad esse correlati restituisce il grande lavoro svolto in questi anni dalla commissione di cui sono componente, guidata dal Presidente Alessandro Bratti.

Ambiente: Bianchi, giusto Veltroni, l’impegno del Pd è già in campo

  • 11/09/2017

“Giusto l'appello di Veltroni: essere ambientalisti oggi vuol dire realizzare i valori della sinistra. Noi abbiamo fatto molto per l'ambiente in questi anni: dalla legge sugli ecoreati agli ecobonus per l'efficienza energetica e la messa in sicurezza degli edifici, all'adozione, nel semestre di presidenza italiana con il governo Renzi, del pacchetto clima energia al 2030, base del nostro impegno nel quadro dell'accordo di Parigi.

Siccità: Realacci, domani il Ministro Galletti in audizione in Commissione Ambiente su emergenza

  • 25/07/2017

“Domani il ministro Gian Luca Galletti sarà ascoltato in Commissione Ambiente alla Camera nell’ambito dell’indagine conoscitiva avviata sull’emergenza siccità e sulle misure necessarie per affrontarla. La crisi idrica di questi giorni conferma la necessità di adottare politiche lungimiranti, capaci di contrastare i mutamenti climatici e di adeguarsi a una situazione in forte cambiamento. L’audizione del Ministro dell’Ambiente sarà un’occasione importante per fare il punto sulla situazione di criticità idrica in tutta Italia e in particolare su quella del Lago di Bracciano.

Ambiente: Coppola, digitalizzazione del Ministero vergognosamente insufficiente, auspico intervento di Galletti

  • 20/07/2017

“Il livello di rispetto del codice dell’amministrazione digitale da parte del Ministero dell’Ambiente è vergognosamente insufficiente”. È quanto afferma Paolo Coppola, presidente della Commissione di inchiesta sul livello di digitalizzazione e innovazione delle pubbliche amministrazioni, al termine dell’audizione odierna con Nicola Marco Fabozzi, responsabile per la transizione digitale del dicastero dell’Ambiente.

Ambiente: Iacono, norma condivisa per valorizzare siti minerari dismessi

  • 05/07/2017

"Stiamo lavorando su questo testo da tempo con Ispra e la rete nazionale dei siti minerari che si è costituita all'Expo a Milano. Siamo partiti da lì, costituendo questa rete ed oggi questo testo raccoglie tutto quello che viene dal territorio. L'idea è quella di valorizzare quei siti dismessi che sono un patrimonio del nostro Paese, sono tantissimi; alcuni stanno funzionando bene altri hanno bisogno di una cornice normativa che possa finalmente dare il via ad un recupero serio su tutto il territorio nazionale".

Tags: 

Ambiente: Minnucci, bene ministro ma Acea fermi prelievi

  • 14/06/2017

"Richiesta ad Acea Ato 2 di un aggiornamento del documento di analisi di previsione della crisi idrica e richiesta alla Regione Lazio di misure necessarie, tra cui quelle di contrasto dei prelievi abusivi: l’intervento del Ministro Galletti e dell’Osservatorio di bacino è un importante passo in avanti nella vicenda del Lago di Bracciano. Importante ma non sufficiente. Il Ministero dell’Ambiente deve necessariamente obbligare Acea a interrompere le captazioni delle acque del lago al fine di scongiurare un vero e proprio disastro ambientale.

Ambiente: Mariani, commissione riconferma Giovanelli presidente parco Appennino Tosco-Emiliano

  • 07/06/2017

Ora parola passa a Ministro Galletti

“Oggi la commissione Ambiente della Camera dei deputati ha votato all’unanimità  la  riconferma di Fausto Giovanelli a presidente del parco dell’Appennino Tosco-Emiliano”. Lo ha dichiarato la deputata Pd Raffaella Mariani, relatrice del provvedimento che ha aggiunto: “ Abbiamo apprezzato la relazione e le dichiarazioni  di Giovanelli in merito al programma futuro per il parco che un gruppo esiguo ma molto competente della struttura  sta portando avanti”.

Pagine