Governo: Delrio, priorità lavoro, famiglia ed emergenza ambientale

  • 10/09/2019

"Sul programma è stato fatto un lavoro serio superando la logica del contratto, una sommatoria di proposte particolari, per scrivere un’agenda condivisa. Le priorità di questa agenda sono lavoro, famiglia e la grande emergenza ambientale di cui ha parlato anche la presidente della Commissione europea come priorità per l’Europa". Così il capogruppo democratico alla Camera Graziano Delrio a “Studio 24”.

Rifiuti: Braga, su radioattivi governo inadempiente. Interrogazione a Costa e Di Maio

  • 17/07/2019

“La Corte di giustizia Ue ha recentemente accolto il ricorso della Commissione europea contro l’Italia per non aver ancora comunicato, a quasi quattro anni dal termine previsto dalle norme Ue, ovvero dal 2015, la versione finale del programma nazionale per la gestione del combustibile nucleare esaurito e dei rifiuti radioattivi.

Tags: 

Città: De Maria, le periferie siano priorità del Parlamento

  • 17/07/2019

"Sono contento di avere riportato in Aula il confronto sulle politiche per le periferie -ha sottolineato Andrea De Maria, della Presidenza del Gruppo PD, intervenendo alla Camera in occasione della approvazione della mozione a sua prima firma sulle periferie- ma resta l'amarezza per la scelta della maggioranza di non istituire in questa legislatura la commissione parlamentare di inchiesta. E poi non ci sono nuove politiche per queste realtà cruciali del Paese, c'è solo, fino ad esaurimento delle risorse, quanto messo in campo dai governi precedenti nella scorsa legislatura.

Tags: 

Ambiente: Borghi, pdl per pagamento servizi eco-sistemici

  • 11/07/2019

“Dopo che il governo non ha ritenuto di dover dare applicazione alla legge che attribuiva al governo una delega per la disciplina della remunerazione dei servizi ecosistemici, il Pd assume l'iniziativa di una strada parlamentare attraverso la presentazione di una specifica proposta di legge”. Lo dichiara Enrico Borghi, deputato del Partito democratico e primo firmatario della pdl, sottoscritta anche dai colleghi dem D'Alessandro, Fiano, Fragomeli, Incerti, Mura, Pezzopane, Topo e Zardini.

Ambiente: Pd, governo si scorda di salute cittadini per fini elettorali

  • 17/05/2019

Dopo un anno nessuna risposta su bonifica Ca’ Filissine

“Ancora una volta nessuna risposta dal governo per spiegare le ragioni dei ritardi per apporre una firma all'accordo di programma per la bonifica della discarica di Ca’ Filissine. Dopo un anno le cause si trovano o nell’incapacità o nel dolo”

Lo dichiarano i parlamentari veneti Diego Zardini e Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, che questa mattina hanno interpellato il ministro dell’Ambiente 

Tags: 

Pesca: D’Alessandro, grazie a Pd riforma comparto a tutela lavoratori

  • 11/04/2019

“Grazie al contributo del Pd viene anticipata la riforma del sistema sanzionatorio del comparto pesca, garantendone la sostenibilità ambientale e la funzione sociale e ambientale. Una norma dalla parte dei pescatori”. Lo afferma il deputato del Pd Camillo D’Alessandro, commentando l’approvazione oggi in commissione Agricoltura della Camera dell’emendamento a firma D’Alessandro-Gadda nell’ambito dell’esame del decreto Emergenze del settore agricolo.

Rifiuti, Braga: da Salvini e Costa nessuna risposta a incendi negli impianti

  • 10/04/2019

“Il Ministro Salvini promette più sicurezza, ma intanto non c’è traccia di nessuna misura concreta di sua competenza per prevenire gli episodi di incendi negli impianti di rifiuti”. Lo dichiara la deputata Chiara Braga a margine del Question Time nel corso del quale il Governo è stato chiamato a rispondere ad una interrogazione urgente presentata alcuni giorni fa dalla stessa parlamentare comasca in Commissione Ambiente.

Parco Sibillini: deputati Pd, urgente nomina nuovo presidente

  • 03/04/2019

“Superare la paralisi gestionale e le numerose criticità provocata dal mancato rinnovamento del presidente del Parco dei Monti Sibillini”. Lo chiedono i deputati del Partito democratico Mario Morgoni, Chiara Braga, Alessia Morani, Stefania Pezzopane, Umberto Buratti, Nicola Pellicani, con un’interrogazione al ministro dell’Ambiente.

Ambiente: Pezzopane, giù le mani dal Parco della Costa Teatina

  • 01/04/2019

“Neanche il tempo di accomodarsi sulla poltrona di assessore regionale e, dimenticandosi di avere appunto la delega all’Ambiente, il forzista Mauro Febbo si è subito schierato contro il Parco della Costa Teatina. ‘Finché ci sono io non si farà’, ha tuonato neanche si trattasse di una discarica. Stiamo parlando di un parco nazionale varato nel 2001 e che ha subito un iter incredibilmente contrastato. Oggi però il Parco è già stato perimetrato da un commissario straordinario e, dopo tante sofferenze, con il commissario e d’intesa con la Regione Abruzzo si era arrivati in dirittura d’arrivo.

Ambiente. Pezzopane, ministro nomini subito vertici Parchi

  • 20/03/2019

Faccio mio l’appello al ministro Sergio Costa lanciato da Federparchi e dalle principali associazioni di protezione ambientale (Cai-Club Alpino Italiano, Enpa, Italia Nostra, Legambiente, Lipu, Mare Vivo, Mountain Wilderness Italia, Pro Natura, Touring Club, Wwf) affinché nomini al più presto il presidente del Parco nazionale d’Abruzzo e i vertici dei tanti Parchi da tempo senza presidenza.

Pagine