Abruzzo: Pezzopane, autonomia a Museo Nazionale esempio positivo politica del fare

  • 04/12/2019

“Proseguono i risultati positivi della politica del fare e di questo governo. Ieri il ministro per i Beni e le Attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha annunciato che il Munda -  Museo Nazionale d’Abruzzo è tra i dieci musei autonomi introdotti dalla riorganizzazione del Mibact. I criteri per la selezione dei nuovi musei autonomi vanno dalla rilevanza dei luoghi e delle collezioni, alle potenzialità di sviluppo e agli impatti sociali sulle comunità.

Autonomia: De Menech, riforma Boccia tiene unita l’Italia

  • 29/11/2019

"Dopo anni di parole inconcludenti, come spesso avvenuto nella storia italiana, sarà merito del centrosinistra se si concretizzano riforme attesa da decenni. Nel caso dell’autonomia, grande merito va dato al ministro Francesco Boccia, il cui ottimo lavoro è stato suggellato ieri con l’approvazione all’unanimità della bozza di legge quadro in Conferenza Stato-Regioni. Lunedì prossimo la bozza di legge quadro verrà presentata al Consiglio dei Ministri. La riforma non prevede alcuna secessione delle regioni settentrionali da quelle del Mezzogiorno.

Tags: 

Autonomia: Rossi, da Lega solo propaganda, positiva la bozza per l’Emilia Romagna

  • 29/11/2019

"Dopo molti mesi di parole inconcludenti e propaganda leghista, siamo noi che realizziamo la vera Autonomia differenziata, grazie all’ottimo lavoro del ministro Boccia suggellato ieri con la Conferenza Stato-Regioni. Lunedì la bozza di legge quadro verrà presentata al Consiglio dei Ministri. È una bozza che non prevede la secessione delle regioni del Nord da quelle del Sud. Anzi, sarà un’Autonomia solidale, chi è virtuoso non sarà penalizzato e chi non lo è lo diventerà, come aveva chiesto Stefano Bonaccini, il Presidente dell’Emilia Romagna.

Autonomie: Borghi, positivo bozza in Cdm lunedì, unanimità è premessa importante

  • 29/11/2019

“Autonomia, vediamo non farne un caso. Il lavoro fatto ieri in conferenza Stato-Regioni dal ministro Boccia conferma che il vero autonomismo lo stiamo mettendo in campo noi, dopo mesi di chiacchiere inutili. Agli amici dei 5 Stelle che si stanno agitando impropriamente consiglio di rivolgersi al ministro D’Inca’, titolare peraltro della delega alle riforme istituzionali, che ben conosce iter e contenuti sin qui seguiti, così come tutti i componenti di Consigli regionali visitati dal ministro. È molto positivo che la bozza di legge quadro vada lunedì in Consiglio dei Ministri.

Autonomia: De Menech, pronti ad affrontare il tema già nella legge di Bilancio

  • 20/11/2019

“Sul tema delle autonomie territoriali finalmente si passe dalle parole ai fatti, da un’autonomia solo sbandierata per i comizi, a un’autonomia finalmente praticata nei fatti. La legge quadro che il ministro Boccia ha annunciato è il primo passo per portare a casa quel risultato che da troppi anni i cittadini di tutto il Paese attendono. Un’autonomia responsabile, un’autonomia dei territori, che torna a dare efficienza ed efficacia al servizio pubblico. Bene dunque la legge quadro, e bene il rafforzamento contenuto al suo interno dell’interazione tra governo, Parlamento e territori.

Autonomia: De Menech, bene bozza legge quadro oggi, ora lavorare per autonomia vera

  • 13/11/2019

“Dopo aver atteso per 18 mesi una bozza dal governo precedente, che formalmente non è mai arrivata, registriamo con soddisfazione un cambio di passo sostanziale rispetto al passato, dove la trasparenza e soprattutto la capacità di trasformare le parole in atti giuridici è evidente. Bene dunque la trasmissione della bozza di legge quadro oggi stesso in Commissione”.

Tags: 

Autonomia: De Menech, una norma quadro per renderla concreta ed equa. Bene il programma del ministro Boccia.

  • 18/10/2019

Per rendere attuabile e concreto il principio indicato dall’articolo 116 della Costituzione serve una norma quadro. Un provvedimento che tenga conto di tutti gli articoli della Costituzione, dal 114 al 119 e ne esplichi i principi di equità e riequilibrio. Il deputato veneto del Pd, Roger De Menech, sostiene la proposta del ministro per le autonomie, Francesco Boccia, “anche e soprattutto perché solo in questo modo riusciamo a salvaguardare le aree deboli che non sono solo nel Mezzogiorno, ma anche al nord.

Tags: 

Pagine