Caporalato: Cenni, aste a doppio ribasso sono fenomeno collegato

  • 07/05/2019

“Un messaggio chiaro quello emerso dalle audizioni di questa mattina in Commissione Agricoltura e Lavoro: è indispensabile applicare pienamente la legge sul caporalato e approvare in tempi brevi la legge che vieta le aste al doppio ribasso e promuove le filiere etiche”. Lo dichiara Susanna Cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, e prima firmataria della legge contro le aste al massimo ribasso.

Caporalato: Cenni, da audizioni conferma necessità applicazione legge

  • 07/05/2019

“Un messaggio chiaro quello emerso dalle audizioni di questa mattina nelle commissioni Agricoltura e Lavoro: applicare pienamente la legge sul caporalato, approvare in tempi brevi la legge che vieta le aste al doppio ribasso e promuove le filiere etiche”. Lo afferma Susanna Cenni vice presidente della commissione Agricoltura e prima firmataria della legge contro le aste calendarizzata per l’aula nel mese di giugno.

Caporalato: Cenni, applicare legge fino in fondo

  • 26/02/2019

“Le rappresentanze dei lavoratori ci hanno chiesto di applicare pienamente la legge sul caporalato, di far funzionare la rete del lavoro agricolo di qualità e rimuovere le distorsioni che con le vendite sottocosto di fatto legittimano una competizione nel mercato dei prodotti alimentari che si ripercuote su diritti e dignità del lavoro”. Lo dichiara Susanna Cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, a proposito delle audizioni svolte oggi alla Camera nel contesto dell’indagine conoscitiva sulla legge per il contrasto al caporalato.

Caporalato: Gadda-Serracchiani, legge funziona ma ritardi in applicazione

  • 26/02/2019

“L’indagine conoscitiva sul caporalato sta evidenziando che la legge approvata dal precedente governo per il contrasto al fenomeno funziona, ma anche che la sua attuazione non è uniforme sul territorio nazionale”. Lo dichiarano Maria Chiara Gadda e Debora Serracchiani, rispettivamente capogruppo Pd in Commissione Agricoltura e Lavoro alla Camera.

Caporalato: Gribaudo, bene arresti, legge da proteggere e rafforzare

  • 17/01/2019

“Grazie alla Polizia di Stato per aver sgominato questo sistema criminale che costringeva i lavoratori di Latina in uno stato di semi schiavitù. La legge sul caporalato approvata dal Pd, fortemente voluta da Maurizio Martina quando era ministro dell’Agricoltura, è fondamentale per combattere lo sfruttamento disumano che purtroppo avviene nelle campagne di tutta Italia.

Tags: 

Caporalato: Rosato, arrestati sfruttatori grazie a legge del Pd

  • 17/01/2019

Grazie alla Polizia di Stato che questa mattina a Latina ha fermato una vera organizzazione criminale che sfruttava centinaia di stranieri nei campi agricoli facendoli lavorare in condizioni disumane.
È un reato, si chiama caporalato ed è punito grazie alla legge del Partito Democratico.

Lo ha scritto su Twitter il Vice Presidente della Camera, Ettore Rosato.

Tags: 

Caporalato: Cenni, governo intende rinnovare protocollo 2016?

  • 18/12/2018

“Concordo con l’istituzione del tavolo sul caporalato, prevista dal decreto fiscale, e con l’intenzione del ministro Di Maio di combatterlo, ma non c’è traccia del Protocollo approvato nel 2016 per debellare il fenomeno e scaduto il 31 dicembre 2017. Che cosa vuole farne il governo?”. Lo dichiara Susanna Cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, replicando alla risposta del sottosegretario Cominardi a un’interrogazione sul tema.

Caporalato: Cenni, Toscana non immune ma ha strumenti contrasto esemplari

  • 07/11/2018

"Grazie ancora una volta alle forze dell'ordine, a coloro che hanno svolto le indagini e fatto emergere l'ennesima rete che sfruttava uomini e lavoro".  Lo dichiara Susanna Cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, a proposito dell'operazione della polizia di Pistoia contro il fenomeno del caporalato.

Braccianti morti: Lepri, da Conte parole superficiali e dilettantesche

  • 07/08/2018

“La dichiarazione del presidente Conte, secondo il quale la legge contro il caporalato non funziona, è superficiale e dilettantesca”. Lo dichiara Stefano Lepri, deputato del Partito democratico, a proposito delle parole scritte su Facebook dal premier Giuseppe Conte per motivare la sua visita a Foggia.

“Se i ministeri non fanno i controlli, se le procure non indagano preventivamente non è certo colpa di una nuova legge approvata nel 2016, che attende ancora di essere pienamente applicata. A questo serve un governo: non a criticare le leggi, ma a metterle in pratica”, conclude.

Pagine