Ue: Pd, maggioranza divisa, Meloni boicotta unità europea e danneggia Italia

  • 29/03/2025

La nostra posizione in politica estera è chiara e fuori dai fumogeni della demagogia, la più forte e coerente: noi vogliamo un’Europa più unita che, anche nel campo della sicurezza, compia un coraggioso passo in avanti verso la difesa comune adeguato al tempo che viviamo.

Esattamente l'opposto della resa o lo sciogliete le righe.

Chi crea caos è chi, come il Governo Meloni, boicotta ogni giorno l'unità europea. Come sui dazi, ad esempio, contro le imprese e il lavoro o sulla sicurezza, danneggiando l'Italia e i suoi interessi.

Governo: Pagano, Meloni ridicola, senza linea su dazi e politica estera, continua ad attaccare le opposizioni

  • 29/03/2025

“C’è un limite al ridicolo. Ci saremmo aspettati di tutto, tranne che la Presidente del Consiglio si recasse al congresso di un partito di opposizione per attaccare, non solo le opposizioni, ma anche la segretaria del PD, Elly Schlein. Un episodio che evidenzia la totale assenza di visione politica e che punta solo spostare l’attenzione dalle profonde divisioni della maggioranza e che ignora le sfide urgenti che l'Italia deve affrontare nel contesto internazionale.

Governo: Piero De Luca, Meloni prenda atto che non ha più maggioranza

  • 23/03/2025

"Lo spettacolo indecoroso del dibattito sulle risoluzioni per il Consiglio europeo ha certificato la spaccatura enorme in maggioranza sui temi europei. La Premier è andata a Bruxelles senza un mandato a negoziare la costruzione della difesa europea e come arma di distrazione di massa ha deciso di sferrare un attacco vergognoso al Manifesto di Ventotene.

Governo: Pd, non possono governare, credibilità Italia compromessa

  • 23/03/2025

"Visto che la politica estera la fanno premier e ministro degli esteri, va chiarito a nome di chi lo fanno. Perché un pezzo della maggioranza non ci sta: la Lega ha detto oggi che Tajani deve farsi aiutare. Mentre qualche giorno fa spediva Meloni a Bruxelles senza mandato per approvare il Rearm Ue. Non si governa così un paese. Se ognuno va per conto suo, non possono governare. La credibilità dell’Italia nel mondo è già compromessa. In questi anni non abbiamo mai avuto un’azione da parte del governo nel solco della tradizione diplomatica italiana".

Ucraina: Graziano, missione di difesa Ue è fondamentale

  • 26/02/2025

"Per noi l'Europa deve essere sempre più forte sia sulla difesa che sulla politica estera, rafforzare il ruolo della Difesa europea è fondamentale e l'ipotesi di una trattativa di pace da parte dell'Unione europea è possibile per dare un ulteriore elemento di sicurezza all'Ucraina, un popolo che ha difeso la propria libertà da un'aggressore e quindi un'iniziativa diplomatica di pace per noi è fondamentale e su questo si può essere in sintonia". Lo ha detto Stefano Graziano, capogruppo Pd in commissione Difesa di Montecitorio, intervistato a Montecitorio.

 

Ucraina: Piero De Luca, ennesima figuraccia del Governo su nota congiunta

  • 30/08/2024

“Ennesima figuraccia del Governo sulla politica estera. Il caos della presunta nota stampa prima congiunta e poi non più, dimostra le profonde tensioni e le fratture insanabili in maggioranza sulla linea da tenere a livello europeo ed internazionale, in particolare sul sostegno all'Ucraina. Emerge ancora una volta la ragione della nostra inaffidabilità e scarsa credibilità internazionale”. Lo dichiara il deputato dem Piero De Luca, capogruppo Pd in Commissione Politiche EU.

Ucraina: Braga, Molto preoccupati, qual è politica estera del governo? Pessimo rientro

  • 30/08/2024

Non è la ricetta della carbonara. Qual è la politica estera del governo? Che peso ha la Lega sulla nostra posizione in Europa? Come sostenere l’Ucraina non può essere oggetto di trattative per la tenuta della maggioranza. Ieri la cancellazione dell’assegno unico, oggi il ruolo dell’Italia in Europa: un pessimo rientro e molte preoccupazioni per il paese in uno scenario geopolitico sempre più complesso.

Così in una nota Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Ucraina: Graziano, cosa pensa Meloni su interrogazione Lega su parole Stoltenberg?

  • 26/05/2024

Governo sembrava unito su tutto, ora è diviso su tutto

“Quando è partito il governo Meloni, la maggioranza sembrava unita su tutto. Oggi sono in disaccordo su tutto. E sull’unità del governo riguardo la politica estera? Cosa pensa Meloni dell’interrogazione della Lega di Salvini sulle parole di Stoltenberg?”. Lo dichiara il deputato del PD e capogruppo pd in commissione difesa di Montecitorio Stefano Graziano a proposito della dichiarazione della Lega secondo cui presenterà un’interrogazione sulle parole del segretario generale della Nato.

Governo: Quartapelle, chiarisca su Memorandum con Cina, non può tenere piede in due scarpe

  • 17/05/2023

“Il governo non può tenere un piede in due scarpe tra G7 e Cina. La decisione di rinnovare o meno il Memorandum con la Cina ha enormi implicazioni di politica estera. La risposta allusiva al question time non chiarisce. Chiediamo decisioni e coinvolgimento Parlamento”. Lo scrive su Twitter la deputata del Pd, vicepresidente della commissione Esteri della Camera, Lia Quartapelle.

Pagine