Ddl Lavoro: Braga, indebolisce lavoratori, ripristino subdolo delle dimissioni in bianco

  • 01/10/2024

“La pratica delle dimissioni in bianco fu una delle prime cambiali pagate nel 2008 dal governo Berlusconi a chi voleva sfruttare i lavoratori. Un’ingiustizia, che colpiva soprattutto le donne, a cui avevamo messo fine nel 2015 con una legge che ripristinava ambiti e limiti ai datori di lavoro e che voi oggi volete trasformare nella portata e nell’efficacia”

Lo ha detto intervenendo in Aula Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati, sull’emendamento al Decreto Lavoro che rivede le regole sulle dimissioni.

Lavoro: Gribaudo, Governo espone lavoratori all’arbitrio dei datori di lavoro

  • 01/10/2024

“La norma sulle dimissioni dopo quindici giorni di assenza è il vero simbolo di quel che rimane del Collegato lavoro. Volete introdurre una modalità di dimissioni che ci ricorda molto le famose dimissioni in bianco” così dichiara la Vicepresidente nazionale del Partito Democratico Chiara Gribaudo durante il suo intervento alla Camera in occasione del dibattito sul Collegato al lavoro.

Lavoro: Scotto, per governo non coincide con stabilità

  • 22/09/2024

“I numeri impietosi della precarietà del lavoro ci parlano di un Paese in cui i giovani sono costretti a scappare dall’Italia per cercare dignità e salario decente. La propaganda non è più accettabile da parte di un governo che peggiora ogni cosa che tocca. Domani inizieremo la discussione in Parlamento del collegato lavoro: un vero e proprio inno alla precarietà. A partire dalla liberalizzazione totale dei contratti di lavoro in somministrazione al superamento del divieto di dimissioni in bianco fino all’allargamento a dismisura della stagionalità.

Lavoro: Scotto, Collegato è manifesto per precarietà

  • 19/09/2024

“Hanno approvato in commissione Lavoro il mandato al relatore, dopo sei mesi di ritardi sui pareri, per un Collegato Lavoro che è un ulteriore colpo di spugna sulla precarietà. L’eliminazione del tetto per il lavoro somministrato, il superamento del divieto di dimissioni in bianco, l’abolizione dell’obbligo di badge nei cantieri è il manifesto politico di un governo che considera il lavoro come qualcosa da spolpare e non da valorizzare.

Istat: Di Salvo, la destra delle dimissioni in bianco non parli di natalità

  • 08/02/2018

Ora proseguire con #ProgrammaPd

“È singolare che chi, come il centro destra,  ha reintrodotto le dimissioni in bianco dopo che una mia legge le aveva eliminate ora apra una polemica in merito ai dati sull’andamento demografico”. Così in un post su Facebook Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati Dem e responsabile del dipartimento mamme del Partito Democratico.

Violenza donne: Di Salvo, Berlusconi non ha memoria e dimentica dimissioni in bianco

  • 06/12/2017

“Berlusconi probabilmente non ha più memoria, o fa finta di non ricordare, che come primo atto il suo governo nel 2008 eliminò la norma contro le dimissioni in bianco. A cosa si riferisce, dunque, quando parla di difesa delle donne come priorità?”
- lo dichiara Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico -

Lavoro: Di Salvo, calano dimissioni con stop a quelle in bianco

  • 18/05/2017

“Iniziano a vedersi i frutti della norma del Jobs Act che impedisce alle aziende di fare firmare all’atto dell’assunzione le dimissioni in bianco, come sottolineato dall’Inps”. Così Titti Di Salvo, vicepresidente dei deputati del Partito Democratico,  commenta i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Istituto di Previdenza -