Donne dem: Boldrini, Europee fondamentali per i diritti delle donne e il futuro dell'UE

  • 12/04/2024

“Le elezioni europee segneranno un passaggio fondamentale e sono in ballo due visioni opposte di Europa e di futuro.
Noi vogliamo una grande Europa che sia l'Europa della pace e dobbiamo gridarlo forte. Il più grande progetto di pace della storia non può concepire la guerra come una possibilità per risolvere le controversie tra gli Stati. Non lo può fare: è tradire la sua natura, la sua origine, il suo stare insieme.

Boldrini: "Governo boccia modifica liste elettorali divise per uomini e donne, ma registriamo apertura"

  • 20/03/2024

"E' un peccato che il governo abbia dato parere contrario al nostro emendamento al decreto elezioni con cui chiedevamo di eliminare la distinzione in "uomini" e "donne" nelle liste elettorali e optare per una divisione in ordine alfabetico. Questo, come già osservato dalla collega Cecilia d'Elia al Senato, per non costringere le persone trans e non binare a fare forzatamente coming out per poter votare. Un odioso retaggio del passato che spinge molte persone a rinunciare al diritto di voto per non dovere affrontare una situazione discriminatoria e dolorosa.

8 marzo: Merola, condizione delle donne è parametro per stato umanità

  • 08/03/2024

“Oggi è la giornata internazionale della donna. In tutto il mondo la condizione delle donne è il parametro dello stato dell’umanità. Non è una festa consumistica: è ribadire l’impegno per un mondo più giusto. Buon 8 marzo.”
Così su x il deputato democratico Virginio Merola, capogruppo nella commissione e finanze della Camera.

8 marzo: Piero De Luca, Lottare ogni giorno per i diritti delle donne

  • 08/03/2024

Un'Italia inclusiva, libera dalla discriminazione e dalla piaga della violenza di genere, che assicuri alle donne rispetto e pari diritti in ogni settore: questo è l'obiettivo che ribadiamo l'#8Marzo e per cui dobbiamo lottare ogni giorno. Buona festa internazionale delle donne!”, lo scrive su X il deputato del Pd, Piero De Luca.

8 marzo: Di Biase, senza impegno donne Paese più iniquo

  • 08/03/2024

“Celebrando la Giornata internazionale delle donne è importante ricordare quello che è stato il loro impegno, a livello legislativo, nella storia repubblicana. Senza l'impegno delle madri costituenti, delle deputate e senatrici della nostra Repubblica, il nostro Paese sarebbe stato un Paese più iniquo. E’ grazie alle donne che noi abbiamo avuto alcune delle norme più importanti, come l’istituzione del Servizio Sanitario Nazionale, una norma voluta dalle donne, ma a beneficio di tutta la popolazione italiana.

8 marzo: Braga, Per le donne è ancora tempo di lottare: diritti, lavoro, libertà

  • 08/03/2024

Non è un giorno come gli altri, non è un anno come gli altri. È ancora il tempo di lottare. Troppe donne vittime di violenza, troppe guerre sulla pelle delle donne. Più diritti, più lavoro, più libertà. C’è ancora domani.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati

Pnrr: Fossi, governo Meloni vuole penalizzare donne e giovani

  • 09/02/2024

"La norma, introdotta nel 2021 dal Partito Democratico con l'allora ministro Orlando, che garantisce una quota del 30 per cento di assunzioni per donne e giovani negli appalti del Pnrr va assolutamente mantenuta. Il governo Meloni non si azzardi a cambiare questa legge". Così il deputato dem e segretario  Pd della Toscana, Emiliano Fossi, in merito alle indiscrezioni di stampa relative al prossimo decreto sul Piano nazionale di Ripresa e Resilienza che verrà approvato nei prossimi giorni  dal Consiglio dei Ministri.

Manovra: Zan, governo ipocrita su sostegno a famiglie

  • 28/12/2023

"La destra ha appena bocciato la nostra proposta di congedo paritario pienamente retribuito di 5 mesi. È vergognoso e ipocrita riempirsi la bocca di parole vuote a sostegno delle famiglie se non si approvano misure realmente a favore delle donne, anzi si tagliano loro le pensioni. La prima Presidente del Consiglio donna continua a lavorare contro i diritti delle altre donne".

Manovra: Ghio, ignora i bisogni del Paese, ma distribuisce mancette

  • 28/12/2023

"Abbiamo davanti una manovra che ignora le condizioni del Paese; che trascura la crescita e sovrastima le previsioni, che vive alla giornata limitando le poste principali, come il rinnovo del taglio del cuneo fiscale ad un anno soltanto, che soffia sul fuoco delle disuguaglianze colpendo le donne, i giovani, le persone e i territori che hanno meno possibilità.
Una manovra che lascia chi non ce la fa al proprio destino.

Pagine