Energia: P. De Luca, legge per rafforzare comunità energetiche in aree industriali

  • 14/11/2022

 “Stamattina abbiamo discusso della necessità di istituire nelle aree industriali italiane delle comunità energetiche adeguate alle esigenze delle imprese, per creare dei poli di produzione, autoconsumo e distribuzione di energia da fonti rinnovabili. L'obiettivo è quello di contribuire all'indipendenza energetica del Paese, aiutare le aziende a ridurre drasticamente i costi delle bollette evitando il rischio di chiusure o licenziamenti, e contribuire in modo decisivo alla transizione ambientale in Italia.

Energia: D’Alfonso, tutelare chi subisce distacchi illegittimi

  • 10/11/2022

Con la prima interrogazione presentata nella XIX Legislatura, il deputato del Pd, Luciano D’Alfonso, accende i riflettori su un problema verso il quale anche il Codacons sta dando battaglia da anni: quello del distacco dei contatori e delle riduzioni di potenza illegittimi nei confronti degli utenti morosi.

Energia: Morassut, su trivelle governo pasticcione e inefficiente.

  • 07/11/2022

“L’intenzione del Governo di derogare alle decisioni stabilite  (anche con un referendum) nel Piano per le aree idonee relativo alle estrazione degli idrocarburi è grave e al tempo stesso inutile. Questa decisione rallenta l’impegno sugli obbiettivi per la transizione ecologica per le energie rinnovabili. E richiede un tempo di attuazione che non darà al Paese nessun beneficio in termini di rincari della bolletta energetica né di immediati risultati per il fabbisogno di gas legato alla crisi internazionale”.

Energia: Buratti, bene intervento Intesa per famiglie e imprese

  • 03/10/2022

“Con ulteriori 8 miliardi, sale a 30 il pacchetto di aiuti per imprese e famiglie messo in campo da Intesa SanPaolo per far fronte ai bisogni sociali che la crisi sta aggravando. Un segnale molto importante per aiutare i cittadini ad affrontare i rincari, dall’aumento delle bollette per luce e gas al maggior costo dei beni di consumo dovuto all’inflazione. È importante che in questa fase difficile anche le banche sostengano l’economia reale, con un’attenzione particolare ai bisogni sociali.

Energia: Borghi, su idroelettrico regna in caos nella destra e dentro la Lega

  • 20/09/2022

“La Lega sull’idroelettrico ha tradito e preso in giro i territori montani. E oggi in Trentino dice e fa il contrario di quanto fa in Lombardia, e di quanto ha imposto al governo Draghi sposando la filosofia liberista e spogliatrice delle autonomie locali”.

Lo ha dichiarato oggi ad Aosta, intervenendo ad un evento della coalizione progressista “Vallee d’Aoste”, l’on. Enrico Borghi, della segreteria nazionale e candidato capolista al Senato nella circoscrizione Piemonte 02.

Tags: 

Energia: Piero De Luca, pacchetto Commissione va nella giusta direzione

  • 18/09/2022

“Un primo passo importantissimo quello della Commissione europea che ha presentato oggi un nuovo pacchetto energia. Si va finalmente nella giusta direzione: un meccanismo di correzione del mercato che raggiunga l'obiettivo di evitare i picchi di prezzo registrati in questi mesi. Picchi che stanno producendo effetti devastanti per le famiglie e per le imprese europee. Si tratta di una proposta in linea con le sollecitazioni giunte dall'Italia nei mesi scorsi cui seguirà un negoziato con gli Stati in sede di Consiglio.

Energia: Quartapelle, alleati Meloni-Salvini contro Italia

  • 09/09/2022

“L’Ungheria vota contro e blocca la decisione sul tetto al prezzo del gas, proposta da Draghi. Ecco gli alleati di Meloni e Salvini. Con queste alleanze come pensa la destra di difendere in Europa gli interessi delle nostre famiglie e imprese?”.

Così la deputata dem, Lia Quartapelle, responsabile Affari internazionali ed Europa nella Segreteria del Pd, su Twitter.

Tags: 

Pagine