Ex Ilva: Pd, Situazione al collasso. Stato assuma immediatamente il controllo

  • 07/12/2023

“Non è nient’altro che carta straccia il memorandum firmato da Fitto con Arcelor Mittal. L’ennesimo inganno, questa volta messo nero su bianco, di un’azienda che tutto vuole salvo la sopravvivenza degli stabilimenti siderurgici del gruppo. Ma qui purtroppo non si tratta solo di un Ministro della Repubblica tanto miope e ingenuo da diventare il gioco preferito di una multinazionale.

Ex Ilva: Peluffo, governo complice disastro economico e ambientale

  • 30/11/2023

“Il governo non può stare alla finestra mentre giorno dopo giorno prendiamo atto della volontà di Mittal di sfilarsi da ogni impegno assunto sull’ex Ilva. Fatto ancor più grave poiché abbiamo anche perso i fondi del Pnrr destinati alla riconversione dello stabilimento di Taranto. Occorre un immediato e serio intervento per salvare il più importante polo siderurgico, tutta la filiera dell’acciaio e i posti di lavoro, e accelerare sulla conversione ecologica. Senza questa operazione il governo Meloni sarà ricordato come il complice di un disastro economico, occupazionale e ambientale”.

Ex Ilva: Stefanazzi, Fitto venga in Aula. Nazionalizzazione unica via

  • 30/11/2023

“Il ministro Fitto deve venire urgentemente in Aula a riferire su quanto sta avvenendo all’ex Ilva. E’ una follia che il Parlamento non venga informato. La situazione sta ormai assumendo dei contorni inquietanti, che sembrano prefigurare addirittura l’ipotesi di messa in liquidazione del più grande polo siderurgico europeo.

Industria: Pd, Acciaierie d’Italia partecipi al bando per la soluzione delle crisi Sanac

  • 09/11/2023

“Dopo una troppo lunga gestione commissariale, finalmente, seppur con un forte ritardo, per l’azienda Sanac, che con i suoi quattro stabilimenti in Sardegna, Toscana, Piemonte e Liguria riforniva di materiali refrattari gli impianti dell’ex Ilva, è stato formalizzato un bando che contiene aspetti condivisibili per la soluzione della crisi. Certo, meglio tardi che mai, dobbiamo però adesso sapere quali sono i soggetti che parteciperanno al bando. Noi crediamo per affrontare nel modo più opportuno questa difficile situazione debba partecipare Acciaierie d’Italia”.

Ex Ilva: Pd, da audizioni Bernabé emergono gravi responsabilità governo

  • 17/10/2023

Dall’audizione del presidente di Acciaierie d’Italia Franco Bernabé in commissione Attività produttive oggi alla Camera si ricava una grave responsabilità del governo per le incertezze sul futuro dell’ex Ilva. La situazione è seriamente preoccupante, addirittura ci potrebbe essere una interruzione delle forniture di gas Ed è drammatico constatare che, come ci ha detto Bernabé, fra le cause delle difficoltà ci sia la decisione di rimodulare i piani del Pnrr.

Ex Ilva: Peluffo, preoccupa disimpegno governo, riferisca in Parlamento

  • 28/09/2023

Siamo molto preoccupati per il disimpegno e l’assenza di una strategia chiara da parte del governo sul futuro degli ex stabilimenti dell’Ilva. Per questo motivo come Gruppo PD abbiamo fatto richiesta urgente di svolgere le audizioni del presidente Franco Bernabè, che in questi giorni avrebbe maturato l’intenzione di rimettere il suo mandato, e dei ministri del governo competenti. Non si può più temporeggiare. Il Paese e i lavoratori dell’acciaieria meritano risposte subito per scongiurare il rischio di una chiusura.

Ex Ilva: Pagano, nel DL Omnibus spunta un nuovo schiaffo ai tarantini

  • 08/08/2023

“Nella bozza del DL agostano, all’articolo 14, spunta una nuova norma che condanna Taranto a dover accettare le esigenze nazionali senza poter dire nulla. Si prevede la nomina dell’ennesimo commissario straordinario per bypassare gli Enti del Territorio con criteri di individuazione che sembrano paradossali. Qual è la procedura di incarico? Perché non è previsto un compenso per un ruolo così delicato e di grande responsabilità?

Pagine