Terremoto: Pezzopane, Senato accolga proposta dem su obblighi fiscali aziende

  • 15/06/2018

"Ci auguriamo che il Senato accolga la proposta dei senatori democratici che,  con un emendamento al dl Terremoto a prima firma D’Alfonso, risolve il contenzioso fiscale delle aziende abruzzesi delle zone colpite dal sisma 2009. Ci sono anche altri emendamenti dello stesso tenore di altri gruppi parlamentari. La soluzione indicata dal Pd, infatti, permetterebbe di mantenere la sospensione degli obblighi fiscali previsti dalla legge del 2011 e successivamente, nel 2015,  dichiarata illegittima con una decisione miope della commissione europea”.

Fisco: Rotta, Di Maio cancella cose che non ci sono più

  • 07/06/2018

“Di Maio fa proclami annunciando di voler cancellare lo spesometro, gli studi di settore e il redditometro, peccato che siano già stati eliminati dal precedente governo". Così Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commenta le dichiarazioni del vicepremier durante l’assemblea di Confcommercio.

Flat tax: Gribaudo, mostro fiscale, famiglie rischiano mazzata

  • 04/06/2018

“Dall’intervista del leghista Bagnai si evincono due cose: che ha le idee poco chiare, visto che dimentica la già esistente IRES per le imprese e la nascente IRI per le società di persone, e che sanno già che colpirà i ceti medio-bassi: altrimenti non avrebbe senso dichiarare di tenere in piedi le detrazioni per scegliere il sistema più conveniente. Altro che semplificazione, a me sembra un mostro fiscale.” Lo dichiara la vice capogruppo PD alla Camera, Chiara Gribaudo. “Buffo poi rimandare subito al 2020 la parte più sostanziosa, quella per le famiglie.

Fisco: Rosato, 20,1 miliardi sottratti a evasione nel 2017 è miglior risultato da sempre

  • 01/02/2018

20,1 miliardi di euro sottratti all’evasione fiscale nel 2017.

Il miglior risultato da sempre, frutto delle leggi approvate in questi anni su pagamenti elettronici, antiriciclaggio, rientro capitali, reato di falso in bilancio, accordi con gli stati esteri. ‪È solo l’inizio. Lavoriamo ancora perché le tasse le paghino tutti, e si paghi meno.

Lo scrive su Fb Ettore Rosato, presidente deputati Pd

Dl fisco: Morani, su stop bollette a 28 gg c'è già soluzione Pd

  • 14/11/2017

“Davanti alle varie ipotesi circolate in queste ore, restiamo convinti che la soluzione migliore per risolvere il problema delle bollette telefoniche a 28 giorni, sia la formulazione concordata dal Partito democratico, poi condensata nell’emendamento presentato da Stefano Esposito”. Lo dichiara Alessia Morani, vice-presidente del gruppo Pd alla Camera, per commentare l’annuncio di un emendamento con cui il governo intende porre fine alla pratica della fatturazione a 28 giorni da parte degli operatori di telefonia e pay tv.

Dl Fisco: Di Salvo e Fregolent, emendamento stalking buona notizia per le donne

  • 09/11/2017

“Dalla sottosegretaria Boschi arriva una buona notizia per le donne: grazie all’emendamento presentato dal Governo questa mattina è stata trovata una soluzione ad un serio problema nato sul reato di stalking”. Lo dichiarano Titti Di Salvo e Silvia Fregolent, vicepresidenti dei deputati del Partito Democratico, in merito all’emendamento presentato dalla  sottosegretaria alla presidenza del consiglio al Decreto fiscale -

Fisco: Moretto, cambiano regole spesometro, impegni attesi da professionisti e imprese venete

  • 19/10/2017

 “Un deciso passo verso la semplificazione, quello compiuto ieri dalla commissione Finanze, con l’approvazione unanime di una risoluzione che impegna il Governo a modificare e semplificare le regole sullo spesometro. Un’iniziativa finalizzata a ridurre al minimo le comunicazioni obbligatorie, abbandonando la comunicazione ogni tre mesi sui dati di fatturazione, ed eventualmente consentendo un unico invio annuale per lo spesometro. Insomma, si intende assicurare le finalità dicompliance e di lotta all’evasione fiscale con modalità più semplici, efficienti ed efficaci”.

Fisco: Boccadutri, tema posto da Casero superabile

  • 26/09/2017

“Il tema posto dal vice-ministro Casero sull'accettazione della moneta elettronica, relativo al pagamento di benzinai e tabaccai, esiste e può essere agevolmente superato”. Lo dichiara Sergio Boccadutri, deputato e responsabile Innovazione del Partito democratico, per commentare le dichiarazioni del vice-ministro all’Economia sui pagamenti elettronici.

Pagine