Fisco: Lorenzin, più soldi in tasca ai lavoratori da Governo con fatti concreti

  • 17/01/2020

"Con il taglio al Cuneo Fiscale presentato oggi dal Ministro Gualtieri, il Pd aumenta concretamente il reddito dei lavoratori, tagliando le tasse sul lavoro ed estendendo la platea degli aventi diritto, da 11 milioni a 16 milioni di beneficiari, e portando da 80€ a 100€ il bonus per i redditi di fascia più bassa (da 8mila a 28mila). Avanti così con i fatti, e non con la propaganda".

Lo dichiara la deputata democratica Beatrice Lorenzin.

Fisco: Rossi, esenzione Imu su dl Sisma, Salvini poteva chiedere alla Lega

  • 21/11/2019

“Le polemiche di Salvini non dovrebbero più fare notizia tanto è la sua abitudine di parlare di cose che non conosce. Ieri erano gli ospedali chiusi il fine settimana, oggi è l’Imu sulle case inagibili per il terremoto. Informiamo l’ex ministro che tra qualche ora votiamo un emendamento al Decreto sisma – strumento ben più appropriato del decreto fiscale – che proroga la sospensione dal pagamento dell’Imu per le popolazioni colpite dal sisma, come avviene dal 2012.

Fisco: Fiano, tassa su cassette sicurezza? Salvini chiede aiuto alle mafie per finanziare manovra?

  • 12/06/2019

“Salvini vuole forse condonare i fondi neri della mafia e della criminalità organizzata ?”.

Lo chiede il deputato democratico, Emanuele Fiano commentando le precisazioni del ministro dell’Interno sulla proposta lanciata ieri di tassare il denaro contante tenuto nelle cassette di sicurezza.

Fisco: Rotta, altro che lotta alla povertà governo scippa 80 euro a italiani

  • 21/05/2019

“La lotta alla povertà del governo gialloverde passa per lo scippo nelle tasche degli italiani. Via 8o euro dalla busta paga a 10 milioni di lavoratori con meno di 1400 euro al mese di stipendio, è così che questo governo cerca la quadra per accontentare Salvini su un provvedimento per i più ricchi come Flat Tax”

Lo dichiara Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico

Governo. Delrio: senza strategia e diviso anche sul “tirare a campare”

  • 05/04/2019

Al di là dei ritardi, dei rinvii e dei veti che svelano l’inconsistenza dei quotidiani altezzosi proclami di Conte e dei suoi ministri, l’aspetto più grave della recita che stanno inscenando da settimane, dopo aver accertato il fiasco della manovra economica, è l’assenza di una strategia per sbloccare il Paese. E neanche su questa specie di “tirare a campare” la maggioranza di Lega e Cinquestelle riesce a trovare un minimo di intesa come dimostra l’ennesimo ricorso alla formula del decreto approvato “salvo intese”.

Fisco: Colaninno, governo ora si dedica ad alzare tasse locali

  • 01/04/2019

“Il governo del cambiamento ha prima tolto risorse ai Comuni e poi gli ha dato mano libera di alzare le tasse e addizionali. Dopo aver fatto danni per un anno interno ai risparmi, dopo aver tolto quasi tutte le risorse per lavoro e imprese, dopo aver portato l’Italia in recessione economica, ora si dedicano ad alzare le tasse locali come riporta il sole 24 ore di questa mattina. Con il governo dei populisti, che litiga tutti i giorni su tutto, l’Italia è ultima in Europa e le tasse aumentano. Lo dichiara Matteo Colaninno, deputato del Partito Democratico”.

Tags: 

Dl crescita: Ungaro, via mini-Ires? E’ dl anti-crescita

  • 28/03/2019

“Se l’ipotesi di un addio alla mini-Ires venisse confermata, saremmo davanti all’ennesima scelta in cui l’incompetenza si traduce in autolesionismo: di fatto parliamo infatti di un aumento dell’imposizione fiscale”. Lo dichiara Massimo Ungaro, componente Pd in Commissione Finanze alla Camera, a proposito delle bozze del Dl Crescita.

Pagine