Elezioni: Pd Camera, con rinvio delega fiscale destre strangolano Paese

  • 05/08/2022

“Il Paese non può aspettare la propaganda sulle tasse della destra. Per il Partito Democratico la riduzione dell’Irpef per i cittadini, la cancellazione dell’Irap per le imprese e l’abbattimento dei costi sull’occupazione delle donne, ancor più necessario dopo i fatti di Soverato, non può più aspettare. La destra, con il rinvio dell’approvazione in Senato della delega fiscale, dimostra di non conoscere le difficoltà dei cittadini e delle imprese.

Fisco: Serracchiani, Pd soddisfatto, importante riforma attesa da anni

  • 22/06/2022

"L’approvazione della delega fiscale oggi alla Camera apre la strada ad una riforma che il Paese attende da decenni e che appare sempre più necessaria per assicurare giustizia nel prelievo e modernità al sistema. Una riforma complessiva basata sull’equità. Noi democratici siamo soddisfatti del risultato ottenuto e siamo convinti che mettendo al centro dell’azione politica l’interesse generale e non la convenienza spicciola di partito o la propaganda si ottengono risultati che fanno compiere al Paese passi avanti importanti".

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Fisco: Fragomeli, governo incontri tutte le forze di maggioranza prima della ripresa dei lavori

  • 13/04/2022

“Se nei prossimi giorni servirà intervenire sulle misure contenute nella delega fiscale prima dei voti in commissione, è ovvio che questo non potrà avvenire con incontri del governo solo con una parte della maggioranza. Sarebbe un metodo inaccettabile. Ho posto questo tema al presidente della commissione Marattin, che ha dato garanzie che la ripresa dei lavori sulla delega sarà preceduta da incontri con tutte le forze della maggioranza”.

Lo dichiara il capogruppo democratico in commissione Finanze Gian Mario Fragomeli.

Fisco: Fragomeli, riforma indispensabile, Lega e FI non indeboliscano Draghi

  • 06/04/2022

“Lega e Forza Italia con il loro atteggiamento nell’esame della delega fiscale stanno mettendo a rischio l’approvazione di una riforma nello stesso tempo necessaria per rispettare gli impegni presi con il Pnrr e strumento fondamentale per il rilancio economico del nostro Paese, per la sua efficienza e la sua modernizzazione. E’ un’occasione che non possiamo perdere. Come Pd anche in questa scelta siamo a sostegno dell’azione riformatrice del governo e pensiamo che con la guida del presidente Draghi è possibile un salto di qualità su un tema decisivo.

Fisco: Fragomeli, su relatore unico posizione Marattin miope

  • 30/11/2021

“La delega fiscale è uno snodo cruciale del Piano nazionale di ripresa e resilienza ed è importante che le forze politiche abbiano la possibilità di offrire il massimo contributo alla sua stesura. L’impuntatura del presidente della commissione Finanze della Camera Marattin sulla presenza di un relatore unico chiude invece la porta a una più ampia partecipazione dei gruppi parlamentari. Consideriamo questa scelta ingiustificata e miope.

Delega Fiscale: Fragomeli, relatore unico alla Camera scelta poco equilibrata

  • 29/11/2021

“Questa settimana la commissione Finanze della Camera avvierà l'esame del disegno di legge recante la Delega al Governo per la riforma fiscale. La scelta del presidente Marattin di un relatore unico appare poco equilibrata, anche perché con la doppia lettura Montecitorio-Senato si sarebbe potuto aprire ad una maggiore partecipazione di tutte le forze politiche alla messa a punto di un testo molto importante. Dopo aver svolto un buon e condiviso lavoro in commissione nel documento politico, la scelta di più relatori avrebbe potuto permettere una maggiore condivisione delle scelte.