Ue: Provenzano, Meloni condanna l’Italia all’ irrilevanza
“Spieghi alla Camera quanto non ha avuto il coraggio di spiegare al Parlamento Ue”
“Spieghi alla Camera quanto non ha avuto il coraggio di spiegare al Parlamento Ue”
Abbiamo chiesto alla Premier di venire in Aula a spiegare qual è la posizione dell’Italia perché oggi il voto in Europa fotografa una situazione inaccettabile. Mentre il ministro degli esteri Tajani sosteneva la presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen, la premier Meloni dava indicazione ai suoi di votare contro. Una scelta incomprensibile e inopportuna che isola l‘Italia paese fondatore e lo destina all’irrilevanza.
“La Meloni ha scelto di fare la minoranza in Europa. Che è anche la via più breve per fare la minoranza anche in Italia. E isola sempre di più l’Italia in Europa”. Lo scrive su X il deputato del Pd, Stefano Graziano.
“Le faccette della premier Meloni vanno fortissime in giro per il web (e sui giornali di mezzo mondo). La politica estera italiana era altra cosa”. Così su X la deputata democratica, Lia Quartapelle, rilancia il video pubblicato sui social dal caporedattore del Financial Time a Bruxelles che riprende la presidente del consiglio italiano mentre attende Stoltenberg e Biden e si spertica in mille faccette. Ecco il video:
https://x.com/HenryJFoy/status/1811412483610996808
"Alla definizione della prossima commissione l'Italia come ci arriva? Avrà un ruolo da protagonista oppure no? Purtroppo la Premier ci ha isolato profondamente. Dopo il commissario all'economia, avremo un commissario alle varie ed eventuali? Giorgia Meloni arriva terribilmente indebolita alla trattativa finale e questo è un problema per tutto il Paese, perché l'Italia rischia di contare poco o nulla nella prossima commissione" . Lo ha detto Piero De Luca, capogruppo Pd Camera in Commissione Politiche UE, a Sky Economia
“Le parole di Giorgia Meloni sull’inchiesta di Fanpage sono insufficienti e minimizzano l’accaduto, oltre ad attaccare la libera stampa che ha il diritto e il dovere di svolgere inchieste sul potere e sui potenti”. Così in una nota il deputato del Partito Democratico, Roberto Morassut, che aggiunge: “La Presidente del Consiglio deve compiere un gesto definitivo per sganciare finalmente lei e il suo partito dal periodo più buio della nostra storia.
“Giorgia Meloni isola l’Italia in Europa. Il nostro Paese è ininfluente nei tavoli che contano. Se poi dovesse riuscire a strappare solo il commissario al PNRR, sarebbe un incarico a scadenza. Come uno yogurt. Decisamente troppo poco per uno degli Stati fondatori”. Così il vicepresidente del gruppo del Pd della Camera, Toni Ricciardi.
“Meloni porta l’Italia all’isolamento in Europa, l’asse con Orban colloca il nostro paese all’opposizione. Per interessi di partito la presidente del consiglio si macchia di una grave responsabilità che avrà effetti negativi per gli italiani e le italiane. Pur di strizzare l’occhio all’estrema destra, Meloni umilia l’Italia” Così in una nota il capogruppo democratico nella Commissione Difesa della Camera, Stefano Graziano.
“Il discorso di Meloni oggi contro gli accordi in Europa in realtà era contro Tajani essendo lui uno dei principali convenuti al caminetto che ha fatto l’accordo”. Lo scrive su twitter Stefano Graziano, deputato Pd e capogruppo Pd in commissione Difesa.
“La presidente Meloni vive male il suo isolamento in Europa e pur di dare segni di vita lancia strali contro tutto e tutti e si aggrappa a qualsiasi argomento. Lo fa citando impropriamente l'agricoltura, ma prima di dare la colpa ad altri dovrebbe guardare al fallimento del suo governo incapace in questi due anni di sostenere strutturalmente la riforma del comparto per rafforzarne il protagonismo necessario nella fase della transizione ecologica.