Almasri: Serracchiani, Meloni non scappi e venga in Aula a spiegare

  • 11/02/2025

Nel 20 marzo del 2023 in occasione dell'incontro a Londra fra i ministri della Giustizia dei Paesi aderenti alla Corte penale internazionale, l'Italia ha ribadito il pieno sostegno all'attività della Corte e il ministro Nordio addirittura invitava l'Ucraina a ratificare lo statuto di Roma.

Meloni: Gribaudo, premier ha mentito al Paese, venga in aula a dire la verità.

  • 29/01/2025

“Meloni ha mentito al Paese. Non è vero che lei, Piantedosi, Nordio e Mantovano abbiano ricevuto un avviso di garanzia ma una semplice comunicazione come prevede la legge per informare che è stato presentato un esposto. Non c’è nessun complotto di una presunta Magistratura politicizzata, come la Premier vuole far credere: è solo un atto dovuto che la destra cavalca politicamente” lo dichiara sui social là vicepresidente nazionale del PD Chiara Gribaudo.

Almasri: Vaccari, gravissimo due ministri disertino Aula, stupefacente Meloni racconti bugie

  • 29/01/2025

"È gravissimo che due ministri della Repubblica abbiano deciso di disertare le Aule parlamentari sottraendosi a chiarire i fatti legati alla vicenda della scarcerazione e del rimpatrio del criminale Almasri. Ed è altrettanto stupefacente che la presidente Meloni, raccontando grossolane bugie, abbia utilizzato un atto dovuto, qual è una comunicazione di iscrizione a fronte di una denuncia in forza dell'art. 6 comma 1 della legge costituzionale n. 1/89, e non un avviso di garanzia, come erroneamente detto, per fare bieca propaganda contro la magistratura.

Ue: Pd, Meloni svesta panni sovranisti e rafforzi ruolo Europa

  • 17/12/2024

“Meloni svesta i panni sovranisti e lavori per rafforzare il ruolo dell’Europa sullo scacchiere internazionale, per portare una nuova e più incisiva iniziativa diplomatica e politica dell’Unione europea insieme ai nostri alleati, anche alla luce del cambio dell’amministrazione americana, per il perseguimento di una pace giusta e sicura in Ucraina.

Camera: oggi giovedì 27 convegno ’L’effettività delle norme sulla sicurezza sul lavoro

  • 27/06/2024

’L'effettività delle norme sulla sicurezza sul lavoro è il titolo del convegno che si terrà oggi giovedì 27 giugno alla Camera dalle ore 14:30 presso la Sala Cenacolo nel Complesso Vicolo Valdina in Piazza Campo Marzio 42. Si tratta di un'occasione – non frequente –  di incontro tra la politica e la magistratura, l'accademia e la burocrazia, su temi di assoluto rilievo ed attualità.

 

Autonomia differenziata: Fornaro, siamo alla dittatura della maggioranza con continue forzature

  • 18/06/2024

“Per rispetto dell'Aula, mi sarei aspettato almeno una motivazione per cui la maggioranza ha chiesto l'inversione dell'ordine del giorno dei lavori a Montecitorio e invece c'è solo la richiesta di posporre un decreto in scadenza. Fino ad ora il disegno di conversione di un decreto in legge aveva sempre avuto la precedenza su tutto.

Sanità: Malavasi, gli auditi sono d’accordo con la legge Schlein, governo proceda a riforma organica

  • 14/05/2024

“Tutti gli auditi hanno detto che non si può non essere d’accordo con una proposta di legge, quella Schlein, che propone di aumentare il finanziamento al ssn. Tutti riconoscono che è una necessità e un’urgenza. Giustamente ci sollecitano anche a lavorare su altri fronti; serve una riforma più organica sul personale sanitario, sulle retribuzioni, sulla prevenzione, sulla medicina di territorio, ma questo è uno stimolo a non fermarci lì e a continuare a lavorare in commissione e in Parlamento.

Pagine