Camera: oggi giovedì 27 convegno ’L’effettività delle norme sulla sicurezza sul lavoro

  • 27/06/2024

’L'effettività delle norme sulla sicurezza sul lavoro è il titolo del convegno che si terrà oggi giovedì 27 giugno alla Camera dalle ore 14:30 presso la Sala Cenacolo nel Complesso Vicolo Valdina in Piazza Campo Marzio 42. Si tratta di un'occasione – non frequente –  di incontro tra la politica e la magistratura, l'accademia e la burocrazia, su temi di assoluto rilievo ed attualità.

 

Autonomia differenziata: Fornaro, siamo alla dittatura della maggioranza con continue forzature

  • 18/06/2024

“Per rispetto dell'Aula, mi sarei aspettato almeno una motivazione per cui la maggioranza ha chiesto l'inversione dell'ordine del giorno dei lavori a Montecitorio e invece c'è solo la richiesta di posporre un decreto in scadenza. Fino ad ora il disegno di conversione di un decreto in legge aveva sempre avuto la precedenza su tutto.

Sanità: Malavasi, gli auditi sono d’accordo con la legge Schlein, governo proceda a riforma organica

  • 14/05/2024

“Tutti gli auditi hanno detto che non si può non essere d’accordo con una proposta di legge, quella Schlein, che propone di aumentare il finanziamento al ssn. Tutti riconoscono che è una necessità e un’urgenza. Giustamente ci sollecitano anche a lavorare su altri fronti; serve una riforma più organica sul personale sanitario, sulle retribuzioni, sulla prevenzione, sulla medicina di territorio, ma questo è uno stimolo a non fermarci lì e a continuare a lavorare in commissione e in Parlamento.

La conferenza stampa per l’illustrazione degli emendamenti Pd al dl Sud in un primo momento annunciata per le ore 13 di domani è anticipata alle ore 11.30 sempre presso la Sala Stampa di Montecitorio

  • 23/10/2023

Un governo contro il Sud

Le proposte del Pd

Conferenza stampa con Schlein, Braga, Boccia, Pagano e Sarracino

Domani, martedì 24 ottobre –  - ore 11.30 - Sala Stampa Montecitorio

Psicologo di base: Graziano, inizia iter legge in commissione

  • 02/10/2023

“È un’ottima notizia che finalmente inizia l’iter in commissione Affari sociali della Camera della mia proposta di legge sull’istituzione dello psicologo di base, tra le altre proposte presentate in Parlamento. Una legge importante soprattutto per le persone più fragili, le famiglie e i giovani in difficoltà. Lo psicologo di base è una figura professionale fondamentale di supporto alle famiglie, soprattutto dopo periodi così difficili come la pandemia e la post pandemia. Dobbiamo dotare le strutture sanitarie di figure a supporto delle famiglie.

Violenza su donne: Boldrini, incubo deve finire, codice rosso non basta

  • 08/09/2023

"La storia di Emanuela Petruzzelli, che da ieri si è incatenata davanti a Montecitorio, è l'ennesima, drammatica storia di una donna vittima di violenza e a rischio femminicidio. Emanuela mi ha raccontato di aver denunciato suo marito e da quattro anni aspetta che giustizia sia fatta. Quattro anni in cui ha vissuto ogni giorno con l'incubo di venire ammazzata, proprio come la sorella, dall'uomo che diceva di amarla. Un incubo che deve finire e per il quale, è evidente, il Codice Rosso non è sufficiente. Perché se si vuole fare sul serio non basta la repressione e perché servono fondi".

Pagine