Governo: Furfaro, spaccato da ripicche e veti

  • 27/11/2024

“Quando non ci sono battaglie ideologiche o bandierine da mettere, il governo si spacca. Oggi al Senato e a Strasburgo si vedono i veri volti della maggioranza una volta lasciati liberi di votare. Le ripicche, gli sgambetti e i veti tra i due vicepremier ci preoccupano alla vigilia di una manovra finanziaria fatta da tagli e nessun investimento. E in tutto questo, la propaganda non riesce a nascondere le grandi difficoltà in cui versa la sanità pubblica. C'è ancora una maggioranza in Italia?” Così Marco Furfaro, capogruppo Pd in Commissione Affari sociali.

Governo: Graziano, testardamente divisivo ma unitariamente poltronista

  • 27/11/2024

“Dopo voto in cui il Governo è andato sotto su Rai e emendamento Calabria in commissione bilancio al Senato, è un dato di fatto che abbiamo un governo testardamente diviso e unitariamente poltronista. Pensa solo a se stesso e se ne infischia degli interessi veri degli italiani”. Lo dichiara Stefano Graziano capogruppo Pd in Vigilanza sulla Rai.

Governo: Scotto, attacco a Cgil e Uil è arma di distrazione per nascondere spaccatura governo

  • 27/11/2024

“Non si è mai visto un attacco così martellante al diritto di sciopero dall’inizio di questa legislatura, Salvini fa il bullo da giorni con Cgil e Uil, fino ad arrivare alla scelta gravissima di precettare lo sciopero generale nel settore dei trasporti. Un’arma di distrazione di massa per nascondere il fatto che oggi la maggioranza di centrodestra non esiste più, va sotto due volte in commissione Bilancio del Senato sottoponendo il Paese ad uno spettacolo poco edificante.

Governo: Gianassi, è in frantumi, Meloni ne tragga conseguenze

  • 27/11/2024

La maggioranza è in frantumi. Ormai ogni giorno si fanno sempre più incolmabili le distanze tra Forza Italia e la Lega nel Parlamento italiano così come in quello europeo, come testimoniano gli scivoloni di oggi della maggioranza in Senato e la spaccatura sul voto della nuova Commissione Von der Layen. Altre che schermaglie, come si affretta a derubricarle la premier. Meloni farebbe bene a trarne le dovute conseguenze, così non si governa un Paese.
Così il capogruppo in commissione Giustizia alla Camera, Federico Gianassi.

Governo: Bonafè, maggioranza spaccata, vicepremier distratti tra veti sgambetti

  • 27/11/2024

“L’apericena non è servito a niente: oggi il governo è andato in minoranza al Senato per ben due volte. Alla vigilia dell’esame della legge di bilancio, c’è una maggioranza spaccata con i due vice premier e le rispettive forze pronti a sgambetti e veti. Si può governare così il paese? Stanno imponendo sacrifici, colpendo i più fragili, sprecando risorse invece di investire nella sanità pubblica e rimangono attaccati al potere a dispetto di tutto”. Così la vicepresidente del gruppo del Pd alla Camera, Simona Bonafè.

Governo: Piero De Luca, maggioranza a pezzi, divisa in Italia e in Europa

  • 27/11/2024

“Il Governo e la sua maggioranza sono a pezzi, con divisioni gravi in Italia e in Europa. La maggioranza è spaccata in queste ore al Senato su vari emendamenti al Decreto Fiscale ma traballa anche in Europa dove la Lega si distingue e vota contro la nuova commissione, votando, di fatto, contro il commissario italiano Fitto.

Migranti: Scarpa, scelta governo scellerata, gravi rischi sociali e sanitari per territori veneti

  • 27/11/2024

“L’esclusione dal sistema di accoglienza dei migranti che superano un reddito annuale di 6.000 euro è una scelta miope e profondamente dannosa, che scarica sui territori costi sociali insostenibili e rischi sanitari gravi”. Così la deputata del Pd Rachele Scarpa nel suo intervento alla Camera durante la discussione sul decreto immigrazione.

Dl fisco: Braga, Governo diviso, non si occupa del Paese

  • 27/11/2024

Un governo confuso e diviso viene bocciato in commissione sul canone Rai. Litigano su tutto e non si occupano dei problemi veri delle persone. Intanto oggi si divideranno anche in Europa: l’unico motivo per stare insieme è il potere, non l’interesse del Paese.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei Deputati.

Governo: Scotto, destra balla su Titanic, mentre cittadini faticano

  • 26/11/2024

“Per Forza Italia sono fantasiose le ricostruzioni della stampa di oggi sul vertice di governo. Tant’è che si affanna a ribadire il sostegno leale a Meloni. Eppure si fa fatica a pensare che nella giornata di ieri non si trovava un ministro di quel partito disponibile a partecipare al Consiglio dei ministri. Una coincidenza abbastanza singolare. In altri tempi sarebbe stato interpretato come un avviso di sfratto all’esecutivo. Oggi più modestamente appare un tentativo di piantare una bandierina sul canone Rai.

Dl flussi: Serracchiani, rinvio in commissione non basta, governo torni indietro e eviti caos giudiziario

  • 25/11/2024

“Il rinvio in commissione del decreto flussi conferma che avevamo ragione: il governo, con queste norme, sta mettendo in difficoltà la giustizia italiana. Trasferire competenze così delicate alle Corti d’Appello, già sovraccariche, è una scelta priva di senso. Concedere 30 giorni per adeguarsi non solo è insufficiente, ma del tutto inutile, considerando l’impatto organizzativo richiesto.

Pagine