Incendi: Sani, stato emergenza per danni grossetano

  • 25/07/2022

“Esprimo il mio sostegno e la mia solidarietà alle popolazioni della provincia di Grosseto colpite dagli incendi e chiedo al governo di valutare l'opportunità di dichiarare lo stato di emergenza per il territorio interessato. Come avevo sottolineato nei giorni scorsi, un esecutivo nel pieno dei propri poteri avrebbe potuto assumere iniziative rapide ed efficaci sia per prevenire che per risarcire i danni causati dalla siccità e dagli incendi.

Roma: Lorenzin, città sotto attacco, serve risposta corale istituzioni

  • 10/07/2022

“Roma è sotto attacco, il movente lo accerterà la magistratura, ma l’effetto è destabilizzante per la sicurezza dei cittadini e l’immagine della Capitale nel Mondo”.

Così in una nota la deputata del Pd, Beatrice Lorenzin.

“Roma non può essere lasciata sola. Bisogna stare uniti attorno al Sindaco Gualtieri e alle istituzioni capitoline tutte. E' il momento dell’orgoglio della città e di una risposta corale da parte della politica e delle istituzioni. Spero - conclude Lorenzin - che gli inquirenti facciano presto luce sulla natura di queste vicende”.

Roma: Lorenzin, vicini ai romani per l'emergenza incendi

  • 09/07/2022

"Esprimiamo solidarietà ai cittadini romani per i gravi incendi che stanno colpendo la Capitale".

Lo dichiara in una nota la deputata del Pd, Beatrice Lorenzin.

"Roma è oramai da giorni attaccata dai piromani. Spero che gli inquirenti facciano presto luce su questi incendi la cui mano pare continuare ad essere dolosa. In queste ore di emergenza voglio ringraziare i vigili del fuoco, le donne e gli uomini della protezione civile e tutte le forze dell'ordine che stanno intervenendo incessantemente per mettere in sicurezza la città".

Incendi: Cappellani, governo intervenga su operato Regione Sicilia

  • 24/09/2021

“Sono soddisfatto della risposta del governo all’interpellanza urgente, a mia prima firma, sugli incendi che quest'estate hanno flagellato la Sicilia. Lascia però l’amaro in bocca la citazione, da parte della sottosegretaria Nesci, della posizione assunta dalla Regione Sicilia, che imputa il disastro ambientale ed economico a un evento di ‘meteo eccezionale’. Che la Regione porti a scusa della sua palese inefficienza nel contrasto e nella prevenzione degli incendi il ‘meteo eccezionale’ suona come una scusa anche ingenua: l’estate scorsa, infatti, la situazione era stata identica.

Incendi: Frailis, bene decreto che inasprisce pene e da' potere sostituito a regioni

  • 02/09/2021

"Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione del decreto legge con il quale il governo vara misure importanti per il contrasto agli incendi estivi, come quelli che nel luglio scorso hanno devastato la Sardegna. Il decreto dell’esecutivo Draghi va nella direzione che noi, deputati PD, avevamo sollecitato all’indomani dei tragici eventi.

Incendi: Prestipino, posticipare apertura stagione caccia in regioni martoriate

  • 13/08/2021

Concordo pienamente con il collega eletto in Calabria Antonio Viscomi sul posticipare l’inizio della stagione di caccia in Calabria e non solo prevista per il 1 settembre. Infatti, proprio alla luce dei fatti di cronaca delle ultime settimane, che vedono intere zone boschive bruciare e migliaia di animali morire, ho presentato una interrogazione al Ministro dell’Ambiente per posticipare l’apertura della stagione di caccia dopo il 1 settembre in tutte quelle regioni martoriate dagli incendi, soprattutto Sardegna, Sicilia e Calabria.

Incendi: Viscomi, Calabria revochi subito delibera sulla caccia, depositero’ interrogazione al Governo

  • 13/08/2021

“Aver disposto l’apertura della caccia in Calabria dal primo giorno di settembre dopo tutti gli incendi di questi giorni è veramente cosa assurda e incredibile. La giunta regionale revochi immediatamente la sua deliberazione e dimostri un minimo di considerazioni della drammatica situazione dei boschi e del patrimonio faunistico regionale.

Incendi: Lorenzin, Aspromonte distrutto. Governo intervenga

  • 12/08/2021

“L'Aspromonte, patrimonio dell'UNESCO, simbolo dell'Italia che brucia, è distrutto. Ecosistemi compromessi, economia piegata. Un grazie a volontari, vigili del fuoco, forze dell'ordine e amministratori locali per il loro incessante lavoro. Il governo intervenga subito. Il mio primo pensiero è per i morti, per i feriti, per le loro famiglie devastate dal dolore”. Lo scrive su twitter Beatrice Lorenzin, deputata Pd.

Incendi: Viscomi, in Calabria governo regionale ora chiarisca spese per servizio antincendio 2021

  • 11/08/2021

“Chi innesca un incendio è un criminale. E per fermarlo è necessario attivare tutte le strategie possibili: inasprendo le pene, rafforzando i dispositivi di prevenzione, sorveglianza e controllo, e soprattutto assicurando l’effettività del registro degli incendi e quindi dei vincoli previsti dalla legge 353 del 2000.

Pagine