Pesca: De Luca: maggioranza divisa penalizza nostra flotta

  • 03/10/2018

“La confusione regna sovrana all’interno della maggioranza sulla proposta di regolamento Ue in tema di distribuzione delle quote per la cattura del pesce spada nel Mediterraneo. In commissione Politiche comunitarie, a seguito dell’iniziativa politica del Partito Democratico, sono esplosi i contrasti e le incomprensioni tra M5s e Lega provocando il invio di ogni decisione.

Governo: Quartapelle a Trenta, cambio strategia per Mediterraneo? Sarebbe grave

  • 07/06/2018

"Cosa significa la dichiarazione del ministro Trenta in merito al fatto che l’Italia debba anche ricevere nell’ambito della Nato? Il ministro auspica un impegno più diretto dell’Alleanza atlantica nel sostegno alla guardia costiera libica o addirittura una missione Nato in qualcuna delle crisi nel Mediterraneo?

Italia e Tunisia insieme per la stabilità del Meditarraneo

  • 11/01/2018

La stabilità del Mediterraneo è una priorità strategica per tutti i Paesi che si affacciano sul bacino che sono chiamati ad agire insieme per gestire questioni che investono la vita di milioni di persone. Italia e Tunisia, legate da sempre da vincoli intensi di amicizia e collaborazione, possono giocare un ruolo essenziale nel promuovere stabilità politica, pace e sicurezza, cooperazione economica, gestione ordinata dei flussi migratori.

Nato: Manciulli, sconfiggere terrorismo nelle due sponde Mediterraneo

  • 23/11/2017

“Quella di oggi è una riunione molto importante del gruppo speciale Mediterraneo della Nato. Si tratta dell’unico organismo dell’Alleanza che mette insieme tutti i Paesi aderenti con quelli dell’altra sponda del Mediterraneo e del Medio Oriente. E’, dunque, un luogo di discussione decisivo, visto i temi all’ordine del giorno: terrorismo, traffico di esseri umani, stabilizzazione della Sira e della Libia. E’ un’occasione per affermare la priorità del Mediterraneo e della sua pacificazione che non è solo dell’Italia ma di tutta la Nato.

Migranti: Quartapelle, dignità e memoria per vittime Mediterraneo

  • 09/05/2017

“L’interesse nazionale dell’Italia è di promuovere una comunione di sforzi tra gli Stati membri dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa al fine di fronteggiare la tragedia nel Mediterraneo. E’ questo il senso della mozione Pd approvata oggi a grande maggioranza dalla Camera. L’Italia non deve essere lasciata sola, ma l’immigrazione e la crisi umanitaria in corso non si risolvono con degli spot da campagna elettorale o infangando i volontari impegnati quotidianamente nel Golfo di Sicilia per salvare vite umane.

Mediterraneo, Chaouki: tra cause radicalizzazione c’è mancanza di futuro

  • 03/04/2017

"Apriamo oggi questa riunione della commissione Cultura dell'Assemblea Parlamentare dell'Unione per il Mediterraneo e facendo un bilancio possiamo dire di aver lavorato molto, in questi anni, sul tema della tutela dei beni archeologici, della co-produzione nell'ambito delle produzioni cinematografiche e artistiche, della mobilità, anche culturale, che ha trovato compiutezza nell'apertura dell'Università Euro-Mediterranea di Fes".

Pagine