Terrorismo: De Maria, governo risponda sul Comitato per desecretazione degli atti

  • 07/03/2023

"Oggi sono intervenuto alla Camera per sollecitare la risposta del Governo ad una mia Interrogazione parlamentare, rivolta alla Presidente del Consiglio dei Ministri, affinché venga assicurata la prosecuzione del lavoro del Comitato consultivo sulle attività di versamento all'Archivio di Stato e agli archivi di Stato sul territorio, comitato istituito presso la Presidenza del Consiglio, che è chiamato a monitorare la declassifica delle carte relative al periodo delle stragi, del terrorismo e delle vicende Gladio e P2. Le associazioni dei familiari delle vittime delle stragi hanno inviato  a

Tags: 

Cospito: Casu, per FdI Pd amico mafiosi, Meloni prenda distanze

  • 01/02/2023

"Nella storica sede della destra romana di Piazza Tuscolo. 'Solidarietà a Donzelli contro terrorismo, mafia e gli amici del Pd'. La Presidente Meloni prenda le distanze da chi semina odio contro il Partito Democratico in Parlamento e nelle piazze".

Così il deputato democratico Andrea Casu con un tweet che mostra la foto di un volantino affisso a piazza Tuscolo a Roma.

Terrorismo: conferenza stampa su No a proposta Rampelli per commissione "anni di piombo"

  • 01/02/2023

Si terrà oggi, mercoledì 1 febbraio alle ore 17.00, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, una conferenza organizzata dalle Associazioni dei familiari delle vittime delle stragi contro la proposta di legge Rampelli per istituire una commissione di inchiesta sugli “anni di piombo”.

Terrorismo: conferenza stampa su No a proposta Rampelli per commissione "anni di piombo"

  • 30/01/2023

Si terrà mercoledì 1 febbraio alle ore 16.00, presso la Sala Stampa della Camera dei deputati, una conferenza organizzata dalle Associazioni dei familiari delle vittime delle stragi contro la proposta di legge Rampelli per istituire una commissione di inchiesta sugli “anni di piombo”.

Terrorismo: De Maria e Merola, Fratelli d' Italia non pensi di riscrivere la storia

  • 19/01/2023

"Condividiamo quanto dichiarato da Paolo Bolognesi, Presidente dell' Associazione dei familiari delle vittime della strage del 2 agosto. Fratelli d' Italia non pensi, attraverso lo strumento di una Commissione parlamentare, di riscrivere la storia degli anni tragici della strategia della tensione e del terrorismo. Ci sono sentenze e soprattutto ci sono processi in corso. Contrasteremo qualsiasi tentativo di ostacolare la ricerca della piena verità sugli intrecci fra apparati deviati dello Stato e terrorismo neofascista".

Così Andrea De Maria e Virginio Merola, deputati del Pd.

Terrorismo: Bazoli, amarezza, confidiamo decisione possa essere rivista

  • 29/06/2022

“Non posso che esprimere amarezza per la decisione della giustizia francese di non estradare i terroristi italiani condannati per gravi fatti di sangue. Ma noi ci fidiamo dello stato di diritto, ci fidiamo della magistratura e delle istituzioni francesi, e confidiamo che questa decisione possa essere rivista. Perché ci sono, certo, le valutazioni riguardanti il tempo trascorso dagli eventi, quanto quelle persone siano cambiate da allora.

Terrorismo: Serracchiani, pensiero politico di Moro costante ispirazione

  • 09/05/2022

"Onorare il sacrificio di Aldo Moro, assassinato il 9 maggio del 1978 dalle Brigate Rosse, vuol dire anche trarre costante ispirazione dal suo smisurato lascito di pensiero politico fondato sull’amore per la libertà, per la democrazia, per la pace, per il dialogo. Oggi, Giorno della Memoria, ricordiamo tutte le vittime del terrorismo stringendoci ai loro familiari e impegnando noi stessi nella difesa vigile e incessante dei valori che hanno ispirato la loro vita".

Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Terrorismo: De Maria, Le istituzioni siano dalla parte delle vittime

  • 09/05/2022

"Oggi abbiamo ricordato alla Camera con Aldo Moro tutte le vittime del terrorismo. E proprio in questi giorni abbiamo assistito ad una esaltazione delle Brigate Rosse da parte della Band P 38, che si è ripetuta in diverse città italiane. Non possiamo e non dobbiamo sottovalutare. Non si tratta di un caso isolato.

Combattere il terrorismo: presentazione della legge sul contrasto alla radicalizzazione

  • 24/11/2021

Giovedì 25 novembre, ore 11.00, Sala Berlinguer – Via uffici del vicario 21.

Presso il Gruppo dei deputati Pd, Sala Berlinguer, verrà presentata la legge sul contrasto preventivo alla radicalizzazione violenta.

Uno strumento utile per combattere il terrorismo.

Pagine