Migranti: Boldrini, anche in Libia discorsi a base di odio non risolvono problemi

  • 13/09/2023

 "Seconda giornata fitta di incontri in Tunisia, insieme a Peppe Provenzano, sulla grave crisi democratica, economica e sociale del Paese. Sullo sfondo molti giovani tunisini che non vedono un futuro e decidono di partire verso l'Europa, rischiando la vita. E con loro migranti subsahariani giunti nel Paese in cerca di lavoro o di protezione e accusati di causare 'la sostituzione etnica'. Anche da questa parte del Mediterraneo, come in Italia, mancanza di una politica migratoria e discorsi a base di odio che esasperano gli animi e non risolvono i problemi".

Migranti: Boldrini, Basta morti nel Mediterraneo. L’#UE lanci subito una missione europea di #ricercaesoccorso.

  • 16/06/2023

Di fronte a quella che appare essere la più grande tragedia del mar #Mediterraneo – circa 650 morti al largo del Peloponneso, di cui almeno 100 bambini – tutti i Paesi bagnati dal Mare Nostrum dovrebbero sentire il dovere di proclamare il #luttonazionale. Così come sarebbe opportuno esporre a Bruxelles la bandiera a mezz’asta.

Sarebbe un gesto di umanità e di rispetto verso i tanti che hanno perso la vita e giacciono nel fondo di un mare che è europeo. E anche verso le loro famiglie, alle quali rivolgo il mio più sentito cordoglio.

Migranti: Deputati Pd, fermare strage di innocenti nel Mediterraneo

  • 26/02/2023

"L'ennesima strage di innocenti nel Mediterraneo. Decine di vittime tra cui tante donne e bambini. Non è l'ora delle speculazioni e delle bandierine. Si faccia tutto ciò che è possibile perché non accadano più tragedie simili, per fermare questa strage. Con misure animate da umanità, che non mirino a tenere le navi Ong lontane dai luoghi dove possono salvare naufraghi (come il governo ha fatto con l’ultimo decreto) e con una azione decisa con l’Unione europea affinché si superino i veti di quei paesi contrari ad una politica comune".
Così una nota del gruppo Pd della Camera.

Migranti: Boldrini, pattugliamento europeo e nessun ostacolo a Ong per evitare tragedie

  • 26/02/2023

“Decine di morti in mezzo al mare, forse più di cento, al largo delle acque di Crotone. Cordoglio per i familiari delle vittime di questa immensa tragedia. Il governo ci ripensi: pattugliamento europeo e nessun ostacolo alle Ong. Così si evitano disgrazie come queste”.

Lo scrive sui social Laura Boldrini, deputata del Partito Democratico.

Migranti: Amendola, dopo dl contro salvataggi, governo oggi ci risparmi propaganda

  • 26/02/2023

Dolore per le vittime, la nostra civiltà è difesa dai soccorritori a Crotone. Almeno oggi, davanti all’ennesimo naufragio, chi governa risparmiasse la propaganda. Decreti contro i salvataggi, ONG equiparate ai trafficanti, confini sigillati.
Parole al vento.

Lo scrive su Twitter il capogruppo democratico in commissione Esteri Enzo Amendola

Migranti: Mauri, tragedia inaccettabile e governo time lontane Ong

  • 26/02/2023

“Da una parte l'ennesimo naufragio nel Mediterraneo. Con decine di morti davanti alle coste italiane.

Dall'altra il Governo, che si affretta a fare comunicati in cui parla di cordoglio e dolore.
Ma che intanto ha fatto il Decreto che blocca le navi delle ONG che salvano le vite in mare, come è accaduto alla Geo Barents in questi giorni, e cerca in tutti i modi di tenerle lontane da dove la gente affoga in mezzo alle onde.

Tutto questo è inaccettabile. Non si può giocare con le vite delle persone, di donne, bambini e uomini in carme e ossa, solo per fare propaganda.

Migranti: Simiani, tragedia annunciata, governo rifletta sulle scelte fatte

  • 26/02/2023

"Il naufragio vicino a Crotone è una tragedia immane su cui la destra dovrebbe riflettere e rimanere il silenzio senza dare come sempre le colpe ad altri. Le misure per contrastare l'immigrazione di governo e maggioranza, come avevamo da tempo purtroppo segnalato, non solo non bloccano le partenze ma rallentano i soccorsi delle persone in difficoltà": è quanto dichiara Marco Simiani, deputato Pd.

Migranti: Scarpa, basta tragedie in mare, la guerra alle Ong non ha senso

  • 26/02/2023

Provo un dolore profondo per la tragedia avvenuta nel Mar Jonio, l’ennesima strage annunciata. Salvare le vite in mare non può diventare un percorso ostacolato con ogni mezzo da un governo che attua delle politiche disumane. Fare la guerra alle ONG è una scelta assurda: mettiamo in campo ogni mezzo per garantire che nessuno rischi più la vita per raggiungere il nostro paese. “

Italia-Grecia: Fassino, insieme per la stabilità del Mediterraneo

  • 29/06/2021

A settembre incontro con tutti i paesi UE del Mediterraneo.
“È necessario un salto di qualità dell’Unione europea sui dossier strategici, serve una politica migratoria che superi Dublino e coinvolga la responsabilità di tutti i Paesi dell’Unione”. Lo dichiara il presidente della Commissione Affari esteri della Camera dei deputati, Piero Fassino, durante il secondo incontro bilaterale della 'cooperazione strutturata' tra le Commissioni esteri della Camera dei deputati e del Parlamento ellenico.

Migranti: Fassino, appello OnG condivisibile, serve radicale cambio di passo

  • 26/04/2021

“Mi auguro che il presidente Mario Draghi raccolga l’appello delle Ong. Non è più possibile rimanere inerti di fronte alle troppe e continue tragedie che si consumano nel Mediterraneo”.  Lo dichiara Piero Fassino, presidente della Commissione esteri della Camera dei deputati, condividendo la lettera delle Ong al premier Mario Draghi pubblicata dal quotidiano 'La Repubblica'.

Pagine