Migranti: Iori, urge via libera definitivo legge minori

  • 01/03/2017

"La legge per la protezione dei minori stranieri non accompagnati in Italia è stata approvata dal Senato e ritorna in terza lettura alla Camera per l'approvazione definitiva: è auspicabile un via libera il prima possibile". Lo dichiara, in una nota, la deputata del Pd e responsabile nazionale del partito per l'infanzia e l'adolescenza, Vanna Iori. "Questa legge rappresenta un importantissimo passo di civiltà che contribuirà a migliorare la qualità dell'accoglienza e la capacità di far fronte, in maniera più adeguata, a un fenomeno crescente nel nostro Paese".

Ddl minori: Zampa, ora ddl torna a Montecitorio, fare presto per approvazione definitiva

  • 01/03/2017
“E adesso tocca noi, il ddl sui minori immigrati non accompagnati è passato modificato al Senato e ora torna alla Camera. Occorre fare presto. Ce lo chiedono le ragazze e i ragazzi in fuga dalla precarietà e dalla disperazione delle loro vite, ma ce lo chiede la nostra coscienza.

Migranti: Zampa, progetto Cir e legge minori soli strumenti per accoglienza

  • 27/02/2017

“Un progetto, quello di "Frontiere Minori", cofinanziato dall'Ue e dal Ministero dell'Interno e realizzato dal Consiglio Italiano per i Rifugiati (cir), che insieme alla legge sui minori migranti, ora tornata alla Camera - dove, mi auguro, avrà un iter veloce - mette un primo punto e accapo al problema dei migranti minorenni che giungono da soli nel nostro paese.

Migranti: Moretto, quali regole per richiedenti in altri paesi Ue?

  • 27/02/2017

“Qual è l’orientamento del governo in merito alle procedure di riammissione in Grecia dei migranti che hanno depositato la richiesta di asilo nel paese ellenico?”. Lo chiede ai ministri degli Esteri e dell’Interno la deputata del Partito Democratico Sara Moretto, con un’interrogazione, sottoscritta anche dal collega democratico Andrea Martella, in seguito alla vicenda dei 13 migranti rintracciati all’interporto di Portogruaro nella notte tra il 25 e il 26 febbraio.

Pagine