Legge Bilancio: Fossi, governo Meloni penalizza i lavoratori

  • 16/12/2022

"Nella Legge di Bilancio non c'è assolutamente niente a favore dei lavoratori. Le uniche misure presenti, a partire dall'innalzamento dei voucher, rischiano di promuovere addirittura il precariato in numerosi settori".
A dirlo è Emiliano Fossi, deputato Pd e membro della Commissione Lavoro della Camera, commentando la manovra finanziaria del governo. 

Equo compenso: Gribaudo, legge affossata dalla destra, da Fdi solo bluff per scopi elettorali

  • 08/09/2022

“La legge sull’equo compenso è stata affossata dalla destra quando, ignorando le richieste degli stessi professionisti, ha preferito portare avanti per ragioni esclusivamente elettorali un testo che non avrebbe assicurato alcun compenso equo ai professionisti”. Lo dichiara la deputata del Pd, Chiara Gribaudo, in replica alle dichiarazioni del deputato di Fdi Francesco Lollobrigida.

Lavoro: Gribaudo, su equo compenso proposta Meloni danneggia giovani, va corretta

  • 23/05/2022

“La proposta di Giorgia Meloni sull’equo compenso in esame al Senato va profondamente corretta. Il testo attuale prevede che in caso di mancata applicazione dell’equo compenso a essere sanzionato non sia il committente che offre una remunerazione inadeguata ma il professionista sottopagato, è un paradosso. Inoltre si affida agli ordini professionali competenze non loro come quella di individuazione dell’equo compenso, lasciando fuori tutti gli autonomi non ordinistici”.

Così la deputata dem Chiara Gribaudo, componente della Commissione Lavoro alla Camera.

Lavoro: Gribaudo, equo compenso da rivedere, in manovra pensare a welfare casse

  • 29/10/2021

"Mi auguro che il disegno di legge in materia di equo compenso, approvato alla Camera, venga rivisto al Senato nell'ottica di una maggiore inclusività delle associazioni dei professionisti. Soprattutto, deve essere escluso che gli ordini assumano un ruolo, che non è il loro, di limitazione della concorrenza con possibili ingerenze anche sul rapporto fra i professionisti e i loro committenti. Ciò che conta e che ancora non si vede, è l'emanazione dei decreti parametri”.

Lavoro: Gribaudo, equo compenso da correggere al Senato

  • 13/10/2021

"La legge approvata questa sera alla Camera riguarda un argomento molto importante per milioni di professionisti, quello dell'equo compenso, ma la fretta è cattiva consigliera. L'ansia da prestazione del centrodestra ha prodotto un testo che crea nuove discriminazioni fra lavoratori e affida agli ordini un ruolo che non è il loro. Le leggi per i lavoratori autonomi, per funzionare, devono avere una condivisione larga che oggi manca.

Lavoro: Gribaudo, rafforzare equo compenso, più welfare per i professionisti

  • 08/10/2021

“Sul disegno di legge sull'equo compenso in discussione alla Camera ci sono forti preoccupazioni da parte di tanti professionisti, da un lato perché affida agli ordini un ruolo che travalica le loro competenze, dall'altro perché comprende soltanto i rapporti convenzionali lasciando di fatto scoperti la maggior parte degli incarichi che i professionisti ricevono da pubbliche amministrazioni e dai grandi committenti. Con il paradosso di prevedere, nei casi di violazione della legge, sanzioni a carico del professionista sottopagato invece che del committente disonesto.

Equo compenso: Gribaudo, bene apertura governo, tutelare lavoro autonomo

  • 22/09/2020

“La legge sull'equo compenso va attuata subito. Dopo la scandalosa vicenda del bonus 600 euro, indebitamente sottratto ai giovani professionisti dai grandi studi, è ancora più urgente procedere alla sua attuazione. Oggi in occasione dell'audizione della ministra Catalfo in commissione Lavoro ho chiesto, di nuovo, la convocazione del tavolo previsto all'art.17 della legge 81/20017”.

Lo dichiara la vice capogruppo del Pd alla Camera Chiara Gribaudo.

Lavoro: Gribaudo, equo compenso e riforma ammortizzatori per autonomi

  • 22/07/2020

“La vicenda del bonus di 600 euro ai professionisti, indebitamente sottratto ai più giovani dagli studi professionali loro committenti, è la dimostrazione che la legge sull’equo compenso deve essere attuata quanto prima per fermare questo sfruttamento e svelare anche tante false partite Iva. Il ministero del Lavoro dia attuazione al tavolo previsto all'articolo 17 della legge 81/2017 per costruire queste regole insieme alle categorie e svolga un ruolo di coordinamento nei confronti degli altri ministeri competenti, come quello della Giustizia.

Professioni, Gribaudo: equo compenso deve essere per tutti

  • 15/07/2020

"La firma del protocollo d'intesa fra Ministero della Giustizia e Rete professioni tecniche è certamente una buona notizia per l'applicazione dell'equo compenso, ma vorrei capire quali sono le intenzioni del Ministro Bonafede nei confronti di tutti i professionisti che da questo protocollo sono esclusi. Oltre al monitoraggio, che sarà sicuramente utile, servono i parametri attesi da quando abbiamo introdotto la norma  sull'equo compenso, e controlli e sanzioni per farli rispettare dalla Pa e dai committenti che li violano.

Banche: Gribaudo, presidente Ruocco chiarisca su compenso consulenti

  • 27/02/2020

“Ho scritto alla presidente della commissione Banche, Carla Ruocco, per chiedere chiarimenti in merito alla possibilità che i consulenti della commissione non vengano pagati, ma solo rimborsati per il loro lavoro. La norma sull’equo compenso esiste dal 2017 e la Camera ha votato una mozione per l’attuazione di questo principio soltanto pochi mesi fa, il 29 ottobre. Non può essere proprio il Parlamento a dare il cattivo esempio su una battaglia in cui migliaia di professionisti si spendono da anni, per la dignità del loro lavoro.

Pagine