Sud: Pagano, ha ragione Decaro, mentre Zullo nasconde la realtà. Governo Meloni distrugge politiche coesione

  • 20/05/2024

“Il collega Zullo ha le idee parecchie annebbiate su ciò che il suo Ministro sta combinando sul Sud. Negli ultimi 18 mesi abbiamo visto smantellare completamente le politiche di coesione, mettere in piedi il carrozzone inutile della Zes Unica, ancora al “caro amico ti scrivo”, e avallare il progetto secessionista dell’Autonomia differenziata.

Pnrr: Piero De Luca, Meloni e Fitto fanno flop, a rischio target di giugno

  • 10/05/2024

“Sul Pnrr l’accoppiata Meloni Fitto fa flop, a un mese dal termine dei nuovi target di giugno, solo il 28% degli investimenti viaggia nei tempi previsti” così il capogruppo democratico nella commissione Affari europei della Camera, Piero De Luca, commenta l’analisi condotta per il Sole 24 Ore dall'Osservatorio Recovery Plan di Fondazione Promo Pa e Università di Tor Vergata.

Sud: P. De Luca, Fitto come Alice nel Paese delle Meraviglie

  • 03/05/2024

“Ancora una volta il ministro Fitto si dice stupito dalle dichiarazioni delle opposizioni che denunciano l'eliminazione della misura di decontribuzione al Sud. In realtà siamo noi ad essere sempre più sconvolti dalle azioni sue e del suo governo, che prima adotta misure che distruggono il Mezzogiorno e  poi promette futuri ‘aggiustamenti’. È un film che abbiamo già visto con il Pnrr e la Zes. Una presa in giro non più sopportabile.

Sud: Pagano, dopo Fitto Mezzogiorno sarà cenere

  • 03/05/2024

Senza decontribuzione economia meridionale a picco

“Una misura che dal 2021 aiuta tutte le imprese del Mezzogiorno a crescere e creare occupazione muore con Raffaele Fitto. ‘Decontribuzione Sud’ finisce il 30 giugno di quest’anno, senza preavviso e senza nemmeno offrire agli imprenditori strumenti alternativi. Un altro tassello del grande mosaico di distruzione dell’economia meridionale”.

Zes unica: Piero De Luca, investimenti al Sud fermi per colpa del Governo

  • 19/04/2024

“Fitto continua a vendere fumo spacciandolo per un successo. La verità è che sulla Zes unica siamo fermi all’anno zero e la colpa è solo del governo che è stato in grado di smantellare un sistema, quello delle Zone economiche speciali, che funzionava e che portava investimenti nel Mezzogiorno. Per la smania della destra di centralizzare tutto, a oggi è tutto paralizzato: il credito di imposta è fermo, le imprese che vogliono investire non hanno certezze e non ricevono risposte dalla struttura creata a Palazzo Chigi. Fitto saprà che non c’è peggior nemico dell’economia dell’incertezza.

Pnrr: Piero De Luca, gestione allo sbando. Fitto chiarisca al Parlamento

  • 21/02/2024

“Un governo totalmente allo sbando nella gestione del Pnrr. Quello che accade ogni giorno, oltre alle notizie che leggiamo e ai dati riportati da fonti accreditate, certificano il fallimento di una destra che continua a fare solo propaganda mentre la realtà parla di ritardi, buchi e continui rinvii. Come quello di un nuovo decreto annunciato da settimane per accelerare la spesa delle risorse del Piano, che non riesce a vedere la luce per incapacità e tensioni interne alla maggioranza.

Zes Unica: Piero De Luca, Prima figuraccia 2024 per Fitto. Se ne riparla tra due mesi

  • 09/01/2024

“La Zes unica voluta fortemente dal Governo  non parte. Prima figuraccia del 2024. Con un provvedimento protocollato lo scorso 30 dicembre, infatti, il Ministro Fitto è stato costretto a prorogare di due mesi la durata dell’incarico degli attuali Commissari perché la struttura di missione a Palazzo Chigi, voluta dal Governo per sostituirli, non è pronta e non è in grado di partire neanche nelle prossime settimane. Siamo all’assurdo!

Pnrr: Piero De Luca, Fitto continua a prendere in giro gli italiani

  • 04/12/2023

“Sul Pnrr il ministro Fitto continua ad usa la parola ‘rimodulazione’ per nascondere la verità agli italiani. Ovvero che questo Governo ha tagliato 10 miliardi destinati ai Comuni, interventi per oltre 100.000 nuovi posti in asili, 500 progetti di case ed ospedali di comunità, risorse per la valorizzazione dei beni confiscati alla mafia e investimenti contro il dissesto idrogeologico. Si tratta di progetti strategici per il Paese, non interventi minori o non più necessari alla luce del contesto, come ha ribadito Fitto nelle scorse ore.

Pagine