Covid: Carnevali, sfiducia a Speranza è mancanza di senso dello Stato
Dichiarazione di Elena Carnevali, capogruppo Pd in commissione Affari Sociali.
Dichiarazione di Elena Carnevali, capogruppo Pd in commissione Affari Sociali.
"Chiediamo l'immediata convocazione di una conferenza dei capigruppo a seguito della presentazione della mozione di sfiducia sottoscritta da tutti i deputati del Partito Democratico nei confronti del ministro Salvini.
Ecco il testo della mozione di sfiducia individuale al ministro dell’interno, Matteo Salvini presentata alla Camera dal capogruppo Graziano Delrio e sottoscritta da tutti i deputati democratici.
MOZIONE DI SFIDUCIA
(articolo 115 Regolamento Camera)
La Camera,
premesso che:
“Quello oggi compiuto dalla Camera sulla riduzione dei pesticidi in agricoltura è un passo importante”. Lo dichiara Susanna Cenni, vice-presidente della Commissione Agricoltura, a proposito della mozione contro i pesticidi in agricoltura approvata oggi dalla Camera.
“Il Quirinale sul Venezuela richiama a "senso di responsabilità e chiarezza su una linea condivisa con tutti i nostri partner e alleati dell'Unione Europea e nella scelta non ci può essere né incertezza né esitazione". Ricreazione finita Giuseppe Conte”
Lo scrive in un Tweet Filippo Sensi, deputato del Partito Democratico, chiedendo il voto immediato della mozione Pd.
“Alla luce degli sviluppi in Venezuela e dell’appello del Presidente della Repubblica a non avere esitazioni, chiediamo l’immediata calendarizzazione della nostra mozione sul Venezuela”.
Lo chiede Enrico Borghi, della presidenza del deputati del Partito Democratico alla Camera, a nome di tutto il Gruppo parlamentare
“Sul caso Venezuela chiediamo l’immediata calendarizzazione della mozione che il Pd ha presentato, perché occorre mettere fine a questo indecoroso balletto di dichiarazioni. C’è un limite a tutto, sia per le parole in libertà, che per le stupidaggini, come è avvenuto in questi minuti da parte del vicepresidente del Consiglio, Luigi Di Maio, conversando con i giornalisti, subito dopo i lavori dell’Aula dedicati alle interpellanze. Cosa vuol dire Di Maio quando afferma che non intende riconoscere né Guaidò, né Maduro? Che l’Italia pensa al ritiro del nostro ambasciatore da Caracas?
“Egregio presidente Tajani, come deputati Pd abbiamo depositato una mozione per impegnare urgentemente il governo italiano a sostenere la posizione europea su Venezuela e Guaidò. Ci aiuta a farla firmare al suo partito Forza Italia che finora non ha voluto?”
Lo scrive su Twitter Lia Quartapelle, capogruppo Pd in commissione Esteri della Camera.
"Dopo il voto di oggi del Parlamento europeo, il Gruppo Pd alla Camera chiede nuovamente che venga calendarizzata in tempi brevi la nostra mozione sul Venezuela affinché la maggioranza faccia chiarezza sulla propria posizione. Invitiamo anche i gruppi di opposizione, a partire da Forza Italia, a firmare la mozione e a sostenerci nella richiesta di calendarizzazione.
“Sarà discussa il 28 gennaio in aula alla Camera la mozione del Pd sulla Tav a prima firma Delrio. L’obiettivo è superare questa fase di stallo con i conseguenti rischi economici e sociali e autorizzare la continuazione dei lavori”.
Lo dichiara il deputato dem Enrico Borghi della presidenza del Gruppo.