Porti: Pd, Governo allo sbando, a rischio milioni di investimenti
Paita, Pizzetti e Pagani: Toninelli batta colpo, no alla privatizzazione
Paita, Pizzetti e Pagani: Toninelli batta colpo, no alla privatizzazione
“Dal 2016 la nave Aquarius ha assistito e salvato circa 30.000 persone nel Mediterraneo. Oggi, dopo che in questi mesi gli è stata tolta la possibilità di operare in modo degno, la nave Aquarius ha comunicato che non potrà più operare. Da quando questo governo ha chiuso i porti e ha cacciato le navi che soccorrevano in mare, il numero di morti nel Mediterraneo è aumentato a livelli impressionanti. Sentirete dire che sono diminuiti gli sbarchi. Non sentirete dire che 2.133 persone sono morte nel Mediterraneo per colpa delle politiche che abbiamo scelto di intraprendere”.
“Lo scorso 30 giugno, ho chiesto al ministro Toninelli di rendere pubblici gli atti sulla base dei quali "per motivi di ordine pubblico" il governo impediva alla nave della ONG Astral di attraccare in un porto italiano. Nulla è accaduto, e nulla è stato pubblicato.
“Danilo Toninelli adesso alla Camera ‘nessun atto formale di chiusura dei porti italiani’.
“L’investimento promosso dalla Commissione Europea a beneficio del porto di Civitavecchia testimonia il grande valore strategico del nostro scalo regionale che, anche grazie al progetto ‘BClink: MOS for the future’, ambisce a diventare uno dei punti di forza del comportato portuale internazionale. Con l’obiettivo di integrare le catene logistiche dei porti di Civitavecchia e Barcellona, l’UE ha assegnato un finanziamento fondamentale per rafforzare il ruolo di Civitavecchia nell’abito delle cosiddette Autostrade del Mare.