Prescrizione: Braga, Dopo tanta fretta, slitta. Uniti solo con voti di fiducia

  • 06/11/2023

    Niente riforma della prescrizione: per questa settimana, se ne riparla la prossima. Nella riunione dei capigruppo della Camera, dopo aver insistito per portare in Aula in fretta e furia una legge inutile e sbagliata, chi ha chiesto di calendarizzarla, ovvero Azione, ma anche maggioranza e Governo decidono di rinviarla. L’urgenza è svanita perché anche questa volta non sono pronti.

Sentenza Emiliano: Stefanazzi, rinuncio a prescrizione, estraneo a fatti

  • 04/05/2023

“Apprendo con costernazione e sorpresa della decisione del Tribunale di Torino. Come ho sempre fatto in questi anni non commento questa decisione per il rispetto che nutro nei confronti della Magistratura. Peraltro le recenti archiviazioni delle innumerevoli inchieste cui sono stato sottoposto in 6 lunghi anni, confermano la mia posizione.

Giustizia: Bordo, noi con Cartabia per riforme, IV non provochi

  • 20/03/2021

“Renzi spieghi prescrizione nel rinascimento arabo”

Il @pdnetwork lavora in Parlamento, d'accordo con la Ministra Cartabia, su una riforma che garantisca processi giusti e brevi. Basta allora provocazioni da #ItaliaViva sulla prescrizione. Piuttosto, @matteorenzi ci spieghi come funziona la prescrizione nel rinascimento arabo.

Così su Twitter il vicepresidente del Gruppo dem alla Camera Michele Bordo

Giustizia: Bazoli, bene stop a emendamenti su prescrizione, a Cartabia offriamo massima collaborazione

  • 16/02/2021

“Siamo soddisfatti che, come avevamo auspicato, i gruppi che avevano presentato emendamenti sulla prescrizione al decreto Milleproroghe abbiano deciso di non metterli ai voti. Non è più il tempo delle prove di forza, dei blitz, delle esibizioni muscolari. Siamo dentro una fase politica nuova, occorre deporre le armi e le bandiere ideologiche e affrontare i temi della giustizia in modo condiviso e pragmatico. Siamo certi sarà questo l'approccio della ministra Cartabia, cui offriamo la massima collaborazione.

Covid: Carnevali, conformare a livello nazionale prescrizione tamponi

  • 08/10/2020

“Che l’organizzazione sanitaria sia materia concorrente e quindi ci sia l’autonomia regionale lo sappiamo. Utile sarebbe trovare un accordo all'interno della Conferenza Stato-Regioni che provi a conformare e coordinare a livello nazionale le attività di prescrizione dei tamponi. Le sollecitazioni di FIMMG possono essere raccolte in quel quadro di cooperazione tra livello istituzionali che renda più semplice anche la vita dei cittadini oltre che dei medici.

Intercettazioni Verini, sì a dl per combattere meglio criminalità e corruzione

  • 27/02/2020

“Oggi la Camera licenzia un provvedimento che aiuterà a combattere meglio le mafie, il terrorismo e la corruzione. E al tempo stesso tutela maggiormente la privacy dei cittadini vietando la pubblicazione di intercettazioni senza rilievo penale. Tutti noi siamo sensibili al rispetto dei diritti dei cittadini, ma è ingiustificato l’allarme sull’estensione indiscriminata di strumenti come il Trojan. Non c’è nessun allargamento, anzi, una maggiore definizione dell’ambito dei reati per contrastare i quali può essere utilizzato.

Prescrizione: Borghi, IV mix tra mastellismo e bertinottismo

  • 13/02/2020

“L’atteggiamento di Iv va assumendo le caratteristiche di un mix tra mastellismo e bertinottismo: negoziare allo stremo in una logica di forche caudine da un lato, giocare al “più uno” per non chiudere mai un accordo dall’altro. Agli originali non andò molto bene. Meglio pensarci.” Lo scrive su twitter Enrico Borghi, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Annibali: Pollastrini, un abbraccio a Lucia, fermare linguaggio brutale

  • 12/02/2020

“Un abbraccio grande a Lucia. Sono indignata per il violento attacco contro di lei. Le siamo vicine e tutte unite ci dobbiamo battere per fermare questo linguaggio brutale, di odio e sessista. A Lucia la mia piena solidarietà”. Lo dichiara la deputata democratica Barbara Pollastrini, della presidenza del Gruppo.

Prescrizione: Pd, totale solidarietà ad Annibali e ferma condanna

  • 12/02/2020

“Esprimiamo tutta la solidarietà e vicinanza, nostra e dei deputati e delle deputate del Pd, alla collega e amica Lucia Annibali, vittima di parole infami e indegne sui social. La conosciamo come donna forte e preparata e siamo sicuri che non saranno certo questi attacchi vigliacchi ad intimorirla. Resta lo sconcerto per parole tanto crudeli e la più ferma condanna di quanto accaduto”.

 

Lo dichiarano in una nota congiunta Emanuele Fiano ed Enrico Borghi, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.

Pagine