Venator: Simiani, Regione Toscana intervenga ma Urso latitante

  • 29/04/2023

"L'annuncio di Venator di sospendere l'attività a giugno è un fulmine a ciel sereno che rischia di compromettere il rilancio dell'azienda ed il lavoro di centinaia di dipendenti tra addetti diretti ed indotto. È necessario capire le reali motivazioni alla base di questa scelta, se si tratta di impedimenti burocratici per autorizzare lo smaltimento dei rifiuti vanno risolti in tempi brevi. È comunque ancora una volta emblematico il disinteresse del governo per le crisi produttive locali; Jsw di Piombino e Venator solo per citare le ultime due.

Benamati: notizie positive su continuità industriale Bio-On. Governo valuti attentamente regole di accesso all'Aim

  • 05/02/2020

"Dal punto di vista industriale le notizie fornite sono positive in quanto la continuità aziendale e la cassa integrazione guadagni straordinari lasciano sperare che per l’azienda si possa continuare nel lavoro, trovando anche opportuni compratori. Su questo intendiamo avere un'attenzione particolare del governo. E la stessa attenzione la chiediamo al governo sull'Aim, è particolarmente sulle regole di accesso all'Aim, in quanto c'è evidentemente un tema di strumenti di conoscenza, e quindi di tutela, dei piccoli risparmiatori.

Industria: Benamati, bene dato produzione maggio, ma quadro resta preoccupante

  • 10/07/2019

“Contrariamente ad altri noi siamo lieti se un indicatore economico del nostro Paese registra un andamento positivo. Come rileva oggi l’Istat la produzione industriale di maggio è salita (+0,9%) rispetto al mese aprile di quest’anno. Un buon dato dopo un periodo di calo e i miglioramenti sono certamente tutti benvenuti. Ma occorre sempre restare con i piedi per terra, ben sapendo che una rondine non fa primavera.

Industria: Benamati, bene crescita. investire in produttività e competitività

  • 11/07/2017

"La produzione industriale cresce a maggio 2017 dello 0,7 per cento rispetto ad aprile e del 2,8 per cento rispetto al 2016. Ciò dimostra che la nostra economia sta crescendo grazie al lavoro svolto in questi anni dal governo Renzi e proseguito con Gentiloni. Abbiamo rimesso al centro dell'azione economica di governo il sostegno all'industria e alla manifattura con azioni  di stimolo agli investimenti e all' innovazione mediante uno sforzo pluriennale di cui Industria 4.0 è il più recente capitolo.

Alimentare: Oliverio, obbligo stabilimento su etichetta è salto di qualità

  • 17/03/2017

“Il sì, oggi, durante il CdM , da parte del ministro delle Politiche Agricole Martina allo schema del decreto attuativo che reintroduce l'obbligo di indicare lo stabilimento di produzione o confezionamento in etichetta, fa fare all’Italia un balzo in avanti in tema di  trasparenza e sicurezza alimentare e di promozione del Made in Italy.
“ L'obbligo – spiega Oliverio   - esisteva  già  per la legge italiana, ma era stato abrogato dopo il riordino della normativa europea in materia di etichettatura alimentare.