Rai: con caso Bortone brutta fine servizio pubblico

  • 20/06/2024

Lo scrive su X Alessandro Zan, deputato Pd e responsabile diritti del partito democratico

Serena Bortone è stata punita per aver denunciato una censura in Rai. E le punizioni sono proprie di un regime, non di una democrazia, perché la vendetta del potere dimostra tutta la sua debolezza. Che brutta fine per il servizio pubblico.

Bortone: GrIbaudo, in Rai vietato dissentire, ‘cacciata’ perché ha disturbato il governo

  • 20/06/2024

“Se osi dissentire in Rai vieni cacciata. Vietato disturbare lorsignori del Governo o ricordare le radici antifasciste della Costituzione e della Repubblica. Solidarietà a Serena Bortone, giornalista coraggiosa. Veniteci ancora a dire che TeleMeloni è un invenzione” così Chiara Gribaudo, vice presidente del Partito Democratico, su X.

Rai: Fossi, Tele Meloni spot in Albania ma oscura storica vittoria Under 17

  • 06/06/2024

"Tele Meloni colpisce ancora: ieri pomeriggio quasi un'ora di diretta sulle reti Rai per la Premier in Albania che sperpera 800 milioni di euro per l'hot spot migranti ma poi la televisione di Stato interrompe la premiazione della prima e storica vittoria dell' Under 17 di calcio al campionato europeo di categoria, preferendo peraltro una serie Tv inglese. Complimenti per la coerenza, sovranisti a reti alterne!". Lo dichiara il deputato Pd e segretario Dem della Toscana Emiliano Fossi.

Rai: Pd, sorpasso Mediaset figlio di Telemeloni, autogol televisivo e politico

  • 05/06/2024

“Il sorpasso di Mediaset alla Rai annunciato oggi da Piersilvio Berlusconi è figlio di TeleMeloni. A furia di occupare e utilizzare politicamente la tv di Stato, il palinsesto non è più attraente e il pubblico è sempre più intenzionato a rivolgersi altrove. Programmi flop e share sotto zero: Rai di tutto di più, o meglio, di meno ” così in una nota i parlamentari del Pd della commissione di Vigilanza Rai che parlano di “autogol televisivo e politico del Governo”.

Rai: Pd Vigilanza, dai tg uso distorto della par condicio

  • 25/05/2024

“I telegiornali della Rai fanno un uso distorto della par condicio perché considerano un video di propaganda dell’onorevole Giorgia Meloni - candidata capolista alle Europee - come se fosse un intervento istituzionale da presidente del Consiglio e aumentano con altri esponenti la presenza in voce del suo partito Fratelli d’Italia. Questo un tentativo di distorsione della campagna elettorale”. Così in una nota i parlamentari Pd della commissione di Vigilanza sulla Rai.

Rai: parlamentari Pd Vigilanza: dai tg del servizio pubblico garantismo a fasi alternate

  • 20/05/2024

“Dai tg della Rai garantismo a fasi alternate: quando i casi di cronaca vedono coinvolto un esponente dei partiti di maggioranza il risalto è pari allo zero, quando invece riguardano esponenti dei partiti di opposizione viene dato il massimo risalto con apertura dei principali notiziari del servizio pubblico”. Così i parlamentari dem della commissione di Vigilanza sulla Rai commentano le modalità con cui i tg hanno dato la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati del capogruppo di FdI in Puglia, indagato per corruzione elettorale e candidato alle europee, Francesco Ventola.

Rai: Zingaretti, solidarietà e appoggio a sciopero dei lavoratori della logistica

  • 16/05/2024

"Piena solidarietà e appoggio allo sciopero di domani dei lavoratori della logistica delle commesse Rai che continuano a non veder rispettata la propria retribuzione. È una vergogna che non può accadere mai, doppiamente grave se riguarda la TV pubblica." Così sui social Nicola Zingaretti, deputato del Pd.

Rai: Graziano, ovunque ci sarà un dibattito noi ci saremo, è il sale della democrazia

  • 16/05/2024

“Per quel che ci riguarda siamo stati disponibili a fare un dibattito e lo saremo sempre perché per noi il confronto fra idee è il sale della democrazia. Ci dispiace se per altri non è così. Abbiamo accettato di fare il confronto, anche nella sede a noi più sfavorevole. Ma non sta a noi poi fare i palinsesti Rai né tantomeno la decisione dell’Agcom che ha comunque dichiarato legittimo il confronto ”. Lo dichiara Stefano Graziano capogruppo Pd in commissione di Vigilanza sulla Rai.

Pagine