Migranti: Berlinghieri, Salvini si calmi, Pd affronta tema seriamente

  • 15/04/2021

“Ma Salvini che problemi ha con i diritti delle persone? Dalla legge Zan al tema dei migranti, oggi contro il segretario Letta che ha incontrato il fondatore della ong Open Arms, non perde occasione per abbaiare alla luna. Si dia una calmata e invece di aizzare l’odio social, provi ad elaborare qualche proposta per aiutare il Paese ad uscire dalla pandemia e dalle difficoltà economiche. Visto che ha deciso di sostenere questo governo, provi a dare un contributo costruttivo.

Giustizia: Miceli, riforma urgente, Salvini non la confonda con temi personali

  • 15/04/2021

“L’Italia ha un urgente, disperato bisogno di una riforma del sistema giustizia. La ripartenza stessa del nostro Paese, nella fase post Covid, è direttamente legata anche ai temi della giustizia, alla riforma del processo civile e penale tra tutti, e a quell’immagine di affidabilità ed efficienza che si darebbe del nostro Paese agli occhi di potenziali investitori internazionali ove tali riforme fossero finalmente portate a termine. Legare, come fa Salvini, temi così importanti a vicende processuali personali, è da irresponsabili.

Tags: 

Covid: Bordo, Salvini la smetta di fare maggioranza e opposizione

  • 31/03/2021

“Salvini se ne faccia una ragione: la demagogia sulle misure anticovid non andava bene quando era all'opposizione, ancora di più non va bene adesso che è al governo. Anzi, la smetta di fare contemporaneamente maggioranza e opposizione. Questo modo di fare sta diventando insopportabile. È giusto che le misure anticovid vengano decise solo sulla base dell'andamento dei contagi non con iniziative di propaganda. E soprattutto il governo deve agire con prudenza per evitare che la situazione sanitaria possa diventare ancora più grave, specie adesso che siamo in piena campagna vaccinale”.

Ue: P. De Luca, nessuna svolta europeista, la Lega rafforza legame con Orban

  • 19/03/2021

“In queste settimane abbiamo coltivato qualche dubbio sull’autenticità della conversione sulla via di Bruxelles da parte di Salvini e della Lega. Sappiamo bene che per anni la Lega di Salvini ha lottato per un’Italia che uscisse fuori dall’Europa e addirittura fuori dall’Euro. Noi come democratici, a livello nazionale ed europeo abbiamo tenuto la barra dritta e recuperato, già con il precedente governo giallo-rosso un protagonismo in Europa che si era perso nei mesi precedenti.

Ue: De Luca, Grave errore asse nazionalista Salvini-Orban

  • 19/03/2021

“Mentre l’Italia con il Governo Draghi rilancia sempre più il progetto europeista, fatto di solidarietà e condivisione degli sforzi, Salvini pensa a riportare indietro le lancette della storia creando un partito nazionalista con Orban e Morawiecki. È un grave errore. Si fermi!”.

Così il capogruppo dem in commissione Politiche europee alla Camera, Piero De Luca, su Twitter.

Governo: Bordo, soddisfatti di Draghi, impossibile entusiasmo per Salvini

  • 12/02/2021

“Credo che nessuno nel Pd sia preoccupato o sorrida a denti stretti per il governo Draghi. Al contrario, siamo tutti molto soddisfatti per il lavoro svolto dal Presidente incaricato e per l’attenzione e le risposte positive che ha dato ad alcune nostre proposte su fisco progressivo, maggiore integrazione europea, sostegno al Mezzogiorno, transizione verde. Siamo stati protagonisti della discussione di questi giorni e voteremo convintamente la fiducia al nuovo governo.

Governo: P. De Luca, Salvini folgorato su via di Bruxelles, è credibile?

  • 06/02/2021

“Nel corso delle consultazioni del Premier incaricato, seguendo le indicazioni della relazione in direzione nazionale del Segretario Zingaretti, il Pd ha espresso la piena disponibilità ad assicurare la fiducia ad un governo Draghi, auspicando senza veti specifici una maggioranza ampia e coesa, che condivida però una convinta ispirazione europeista”.

Lo dichiara Piero De Luca, capogruppo Pd in commissione Politiche europee della Camera.

Recovery: P. De Luca, Salvini non vuole 127 mld, solita propaganda sovranista dannosa per italiani

  • 29/01/2021

“L’ultima puntata della propaganda sovranista si è concentrata su una proposta di Matteo Salvini all’apparenza geniale: prendiamo solo gli 82 miliardi di euro di risorse a fondo perduto del Next Generation EU e lasciamo a Bruxelles 127 miliardi di euro di prestiti. Le risorse di cui abbiamo bisogno possiamo reperirle direttamente sul mercato a tassi più convenienti di quelli praticati dall’Unione”. Cosi il deputato dem Piero De Luca capogruppo Pd in commissione Politiche europee della Camera.

Tags: 

Pagine