Spreco alimentare e farmaceutico, donazioni e Terzo Settore: Oggi lunedì 18 dicembre conferenza stampa Pd a Montecitorio

  • 18/12/2017

Oggi lunedì 18 dicembre, alle ore 11.30, presso la sala stampa della Camera dei deputati (via della Missione, 4) si terrà la conferenza stampa intitolata “Spreco alimentare e farmaceutico, donazioni e Terzo Settore”. In quest’occasione verrà lanciata la piattaforma web #iononsprecoperchè e si discuterà di recupero delle eccedenze e della donazione di beni alla luce delle più recenti novità normative e della riforma del terzo settore.

Aifa: Gadda, Ridurre povertà sanitaria ed alimentare è priorità

  • 16/11/2017

“L’impegno messo in atto dal governo in questa legislatura sta mostrando i primi risultati positivi ma sono ancora troppe le famiglie in una condizione di povertà, che non riescono ad accedere ad una alimentazione equilibrata o a cure adeguate. È per questo motivo che la legge cosiddetta antisprechi, entrata in vigore da un anno, incentiva la donazione per solidarietà sociale facendo leva sull’impegno responsabile di enti caritativi ed imprese, rendendo la loro azione più semplice ed efficace”.

Spreco alimentare: in Spagna si studia la legge Gadda

  • 27/09/2017

Ad un anno dall’entrata in vigore incontri a Madrid con la deputata Dem

La legge sullo spreco alimentare suscita grande interesse negli altri Paesi europei. Ad un anno dall’entrata  vigore, Maria Chiara Gadda autrice della normativa,  sarà domani a Madrid in occasione di un vertice  internazionale contro lo spreco alimentare per illustrare i principi della legge e il successo  dell’esperienza italiana.

Spreco alimentare: Gadda, bilancio positivo a un anno da entrata in vigore legge antisprechi

  • 13/09/2017

«A un anno di distanza dall’entrata in vigore della “legge antisprechi” 166/2016 il bilancio può dirsi decisamente positivo. La legge italiana è diventata un modello anche per gli altri Paesi europei. Le donazioni da parte di imprese impegnate in vari settori della intera filiera economica sono sensibilmente aumentate grazie ad una maggiore semplificazione burocratica e a puntuali disposizioni fiscali che incentivano chi sceglie di erogare beni a titolo gratuito.

Spreco alimentare: Moretto, da sinergia Parlamento-Comuni buoni progetti

  • 23/05/2017

“È motivo di orgoglio poter accompagnare qui il nostro territorio come eccellenza nell’applicazione della legge”. Lo ha dichiarato Sara Moretto, deputata del Partito democratico, nel corso della conferenza stampa sulla legge riguardante lo spreco alimentare, organizzata questa mattina alla Camera, nella quale è stata presentata l’esperienza del Comune di San Stino di Livenza (Ve), primo in Italia ad aver introdotto nel regolamento della Tari uno sconto fino al 20% della parte variabile della tariffa per le attività che effettuano le donazioni alimentari.

Spreco alimentare: domani conf.stampa su attuazione legge

  • 22/05/2017

Domani, martedì 23 maggio, alle ore 11.30, presso la sala stampa di Montecitorio (via della Missione, 4) si terrà la conferenza stampa intitolata “Dallo spreco alla gestione delle eccedenze. Una legge da alimentare”. L’incontro servirà per fare un primo bilancio della legge sullo spreco alimentare. Si parlerà, in modo particolare, dei progetti innovativi promossi da sempre più Comuni e città in attuazione della legge,

Spreco alimentare: martedì conf. stampa su attuazione legge

  • 19/05/2017

Martedì 23 maggio, alle ore 11.30, presso la sala stampa di Montecitorio (via della Missione, 4) si terrà la conferenza stampa intitolata “Dallo spreco alla gestione delle eccedenze. Una legge da alimentare”. L’incontro servirà per fare un primo bilancio della legge sullo spreco alimentare. Si parlerà, in modo particolare, dei progetti innovativi promossi da sempre più Comuni e città in attuazione della legge,

Pagine