Trasporti: Lodolini, fondamentale via libera Ue a finanziamento aeroporto Marche
“Stop volo Alitalia per Roma già stato brutto colpo”
“Stop volo Alitalia per Roma già stato brutto colpo”
“L’accordo fra l’azienda FlixBus e le organizzazioni sindacali dei lavoratori è un segnale importante; la dimostrazione che le forme di new economy non sono incompatibili con la tutela dei diritti, come qualcuno ha strumentalmente ventilato in passato”. E’ quanto afferma Anna Maria Carloni, deputata campana del Partito Democratico e componente della Commissione Trasporti della Camera.
“Con il voto sulla Legge di Bilancio si darà sostanza al contenuto del decreto fiscale a essa collegato che dà la possibilità alla Regione Veneto e al Friuli Venezia Giulia di costituire la #NewCo, società interamente pubblica che dovrebbe subentrare fino al 2038 nella gestione della #A4 Venezia-Trieste al posto di Autovie Venete, occupandosi di portare avanti l’iter per i lavori dei restanti lotti della terza corsia”. Lo dichiara Sara Moretto, deputata del Partito democratico.
“Ho chiesto l’apertura di un tavolo sulle agevolazioni fiscali per i carburanti a favore delle imprese che noleggiano autobus con conducente”. Lo dichiara Sara Moretto, deputata del Partito democratico, dopo che il governo, sollecitato attraverso una interrogazione discussa durante il question time in Commissione Finanze, ha confermato la scelta di escludere dalle agevolazioni fiscali sul carburante tale tipo di azienda.
"Da relatrice in commissione Trasporti, ho chiesto al Governo, nel parere sulla nota di aggiornamento del Def, di valutare l'estensione delle Zone Economiche Speciali anche ad altre Regioni e di valutare di ampliarne il numero nelle regioni già beneficiarie, cosi da rilanciare economicamente le zone portuali del Sud Italia e non solo".
'La situazione dell'Anm è a dir poco allarmante, l'incontro promosso oggi dal Pd con i rappresentanti sindacali del settore trasporti è stato un primo passo, proseguiremo perché la priorità deve essere salvaguardare i livelli occupazionali'.
“Dalla risposta del MIT emerge l’impegno del Governo sul TPL a livello nazionale, come la stabilizzazione del Fondo Nazionale per i trasporti destinato alle Regioni". Lo dice Anna Maria Carloni, deputata del Partito Democratico eletta in Campania e componente della Commissione Trasporti della Camera, commentando la risposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ad una sua interrogazione sullo stato di crisi dell’Azienda Napoletana Mobilità (ANM).
“Gli autotrasportatori fanno parte di un mondo ampio e indefinito dove le direttive e le professionalità riconosciute devono quotidianamente scontrarsi con abusivismo e rifiuto delle regole imposte. Per contrastare questa situazione di totale incertezza, attraverso l’introduzione della legge n.298/74, è stato istituito l'Albo Nazionale degli autotrasportatori al fine di individuare e qualificare correttamente tutti gli operatori del trasporto che svolgono specifiche attività di elevato contenuto professionale.
“Come intenda fare il Governo per favorire la stabilità finanziaria e occupazionale delle società che offrono servizi di terra, di manutenzione e di catering legate ad Alitalia alla quale garantiscono attività indispensabili per il regolare corso del servizio di trasporto aereo, di passeggeri e di merci, Infatti, l’esito del referendum tra i dipendenti Alitalia, bocciando la proposta di adottare i cambiamenti richiesti dall’ulteriore peggioramento dei conti dell’azienda, ha accelerato una crisi che perdurava da tempo e reso necessario un intervento urgente e drastico capace di ridare una p
Negli ultimi anni troppe acquisizioni estere di imprese italiane, in calo azioni italiane all’estero
“Rendere più incisiva l’azione di salvaguardia degli assetti strategici nazionali considerando che, negli ultimi anni, si è registrato un allarmante aumento delle acquisizioni di imprese italiane dall’estero, anche con natura ostile, e un forte calo dell’acquisizione di imprese straniere da parte di azionisti italiani”.