Trasporti: Morani, completare gallerie superstrada Due Mari

  • 14/12/2018

"Aprire il prima possibile la prima galleria e realizzare la seconda della superstrada Fano-Grosseto, nonché garantire il finanziamento del tratto marchigiano-umbro da Canavaccio alla E45". Lo chiede Alessia Morani, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, con un'interrogazione al ministro dei Trasporti.

"Il 22 novembre - ricorda - si è svolta a Roma l'assemblea del Consiglio superiore dei lavori pubblici riguardante il completamento della galleria della 'Guinza", lungo il tracciato della superstrada Fano-Grosseto, conosciuta come superstrada dei 'Due mari'.

Trasporti: Gariglio a Toninelli, rafforzare aeroporto Firenze

  • 11/12/2018

“Il ministro Toninelli dovrebbe sapere che il 27 agosto 2015 l’allora governo ha approvato il decreto che individua gli aeroporti e i sistemi aeroportuali di interesse nazionale e che tra i 38 ben 12 sono particolare rilevanza strategica tra cui quello di Firenze. Nell’area urbana di Firenze vive il 27% della popolazione regionale e si produce il 30% del Pil della Toscana e che nella Toscana centrale vive il 40% della popolazione regionale e si produce la metà circa dell’intero Pil della regione.

Trasporti: Rotta, Toninelli si intesta meriti non suoi

  • 02/11/2018

“Il ministro Toninelli spaccia come farina del suo sacco gli investimenti ferroviari fatti dal governo precedente. Qualcuno dovrà spiegargli che anche se il tempo è relativo, lui non può avere stipulato un contratto nel 2017 quando era in carica un altro ministro”. 

- così Alessia Rotta, vicepresidente vicaria dei deputati del Partito Democratico, commenta il tweet di Danilo Toninelli –

Trasporti: Rotta, completare opere finanziate dalla “cura del ferro”

  • 26/10/2018

Governo “blocca Italia” non metta a rischio opere nel Veneto

“Più di 11 miliardi e mezzo già finanziati per opere ferroviarie che coinvolgono la città di Verona rischiano di essere rallentate, o ancor peggio fermate, dall’atteggiamento irresponsabile del governo gialloverde”.

Lo dichiara la parlamentare veronese Alessia Rotta, dopo l’approvazione in Commissione Trasporti alla Camera del Parere sullo schema di Contratto di Programma 2017-2021 di RFI firmato dal ministro Delrio nel 2017.

Trasporti: Carnevali, da Lega-M5S nulla di fatto per motorizzazioni

  • 11/10/2018

“Il governo del cambiamento di fatto lascia operatori del settore, imprese e cittadini nel caos per le revisioni dei veicoli e il conseguimento delle patenti”. Lo dichiara Elena Carnevali, della presidenza del gruppo Pd alla Camera, a proposito del problema delle carenze di organiche degli uffici della motorizzazione.

Tags: 

Trasporti: Pd, interrogazione su lavori Ponte San Michele Paderno d’Adda

  • 27/09/2018

«Velocizzare la validazione del progetto per poter affidare i lavori ed iniziare quindi al più presto le opere di consolidamento del ponte San Michele di Paderno d’Adda. Il tutto al fine di garantire il minor disallineamento possibile tra chiusura del ponte e durata dei lavori».

Trasporti: Paita, il ‘ministro dell’immobilismo’ Toninelli resta in fuga

  • 06/08/2018

“Toninelli fugge ancora dalla commissione Trasporti. La scorsa settimana era finalmente venuto in audizione lasciando tutti di stucco perché nella sua relazione non c’era una sola parola sulle infrastrutture. In un clima surreale avevamo chiesto tornasse questa settimana per avanzare le nostre domande e costringerlo a rispondere qualcosa su cosa intenda fare da ministro ai Trasporti, infrastrutture e porti. Ma questa speranza è andata delusa, poiché oggi non è arrivata nessuna disponibilità del ‘ministro all’immobilismo’.

Tav: Pd a Toninelli, Su grandi opere è ministro della Reticenza

  • 20/06/2018

“Danilo Toninelli, come già sulla vicenda porti, anche nel caso delle grandi opere si trasforma da ministro della Trasparenza in quello della Reticenza. Oggi dichiara di aver affidato i dossier sulla valutazione per la realizzazione o meno a degli esperti. Chi sono questi esperti? Quali sono state le procedure di affidamento, forse si è seguito l’esempio del professionista scelto nel caso Stadio della Roma? Con quali tempi?

Pagine