Ucraina: Graziano, missione di difesa Ue è fondamentale

  • 26/02/2025

"Per noi l'Europa deve essere sempre più forte sia sulla difesa che sulla politica estera, rafforzare il ruolo della Difesa europea è fondamentale e l'ipotesi di una trattativa di pace da parte dell'Unione europea è possibile per dare un ulteriore elemento di sicurezza all'Ucraina, un popolo che ha difeso la propria libertà da un'aggressore e quindi un'iniziativa diplomatica di pace per noi è fondamentale e su questo si può essere in sintonia". Lo ha detto Stefano Graziano, capogruppo Pd in commissione Difesa di Montecitorio, intervistato a Montecitorio.

 

Ucraina: Graziano, l’Europa sia protagonista per una pace giusta, governo esca da ambiguità

  • 24/02/2025

“A tre anni dalla brutale invasione russa dell’Ucraina, l’Europa deve rafforzare la propria unità e determinazione per costruire una pace giusta che garantisca la sovranità e la sicurezza del popolo ucraino. È fondamentale che l’Unione Europea giochi un ruolo da protagonista in questo processo, senza lasciare che altri decidano per il futuro dell’Ucraina e del nostro continente”, ha dichiarato il capogruppo democratico in commissione difesa della Camera, Stefano Graziano.

Boldrini: Tre anni dopo l'aggressione russa in Ucraina l'Ue si imponga nelle trattative

  • 24/02/2025

"Tre anni fa la Russia invadeva l'Ucraina con l'obiettivo di conquistarla e annetterla. In questi tre anni abbiamo visto città distrutte, famiglie smembrate, bambini rapiti, centinaia di migliaia di morti, militari e civili. Ma soprattutto abbiamo visto l'incapacità diplomatica e politica dell'Ue. Limitarsi a mandare armi a Kiev, per tre anni, non solo non è servito a far vincere la guerra all'Ucraina, ma ha allontanato la pace che, adesso, è nelle mani di Trump e Putin ed è molto distante da quella "pace giusta" che in tanti auspicavano.

Ucraina: Piero De Luca, si lavori per pace giusta e sicura, no mistificazioni verità

  • 24/02/2025

“Il 24 febbraio del 2022, l'Ucraina veniva barbaramente aggredita in modo inammissibile ed ingiustificato dalla Russia di Putin, portando indietro le lancette della storia verso anni bui del passato. Come Pd abbiamo sostenuto da subito la resistenza Ucraina, senza ambiguità, affermando la necessità di difendere princìpi fondamentali di libertà e democrazia. L'aiuto ricevuto finora dall'Europa, dagli USA e dalla Nato, ha consentito di salvaguardare l'indipendenza e la sovranità dell'Ucraina, assicurando le condizioni per poter discutere oggi di pace, non di una resa.

Ucraina: Braga, lavorare per pace giusta, serve Europa forte e unita

  • 24/02/2025

Dopo tre anni ancora accanto al popolo ucraino contro l’aggressione russa. Oggi sono ancora più forti le ragioni per lavorare per una pace giusta che garantisca sicurezza e libertà. Mai come adesso serve un’Europa forte e unita, contro i tentativi di riscrivere la storia.

Lo ha scritto su X Chiara Braga, capogruppo Pd alla Camera dei deputati

 

Ucraina: Merola, a Bologna ribadito impegno per libertà e indipendenza

  • 23/02/2025

Dichiarazione di Virginio Merola, deputato Pd

A fianco del popolo Ucraino per la sua libertà e indipendenza. In questi momenti bisogna tenere fermo che una pace giusta non è una resa al dittatore Putin , che L’Ucraina insieme all’Europa deve partecipare alle trattative, che l’Europa sarà ancora libera e unita se lo sarà l’ Ucraina. Così il deputato Pd Virginio Merola dopo aver partecipato alla manifestazione della comunità ucraina di Bologna.

Ucraina: Simiani, oggi indispensabile alleanza europeista.

  • 23/02/2025

"La svolta nella politica di Trump nei confronti del sostegno all'Ucraina, a tre anni dall'invasione russa, ci pone di fronte a nuove sfide. Il sostegno a un paese sovrano, sottoposto a continui bombardamenti, sembrava scontato appena due mesi fa;  oggi appare tutto da ricostruire". E’ quanto dichiara il deputato Pd Marco Simiani.

Ucraina: Graziano, da M5s accuse scomposte a Picierno

  • 19/02/2025

“Quelle giunte da un esponente del Movimento 5 Stelle a Pina Picierno sono accuse scomposte e prive di senso. La eurodeputata dal Partito Democratico e vicepresidente del Parlamento europeo ha semplicemente ricordato a tutte e tutti noi che sostenere la libertà di un popolo e proteggere il suo territorio da un’aggressione armata esterna è una battaglia di sinistra.  A Pina Picierno va tutta la mia solidarietà e vicinanza”.

Così il deputato del Partito Democratico, Stefano Graziano.

 

Ucraina: Pd, Meloni abbandoni sirene trumpiane per Europa di pace, democrazia, sicurezza

  • 17/02/2025

È in atto un attacco all’Europa per dividerla e indebolire la sua forza. Un obiettivo delle destre di tutto il mondo che va contrastato con determinazione perché solo un’Europa più forte e coesa può garantire una soluzione di pace per l’Ucraina. Per questo chiediamo alla Premier Meloni oggi a Parigi di abbandonare le sirene trumpiane e di collocare l’Italia nel campo europeista dove pace, democrazia e sicurezza sono valori irrinunciabili.

Ucraina: Carè, Europa non sia vassallo geopolitica globale

  • 28/01/2025

“Abbiamo assistito ad una lotta eroica del popolo ucraino, una resistenza come atto di difesa della libertà e della dignità umana. Come cittadini europei è nostro dovere aiutare l'Ucraina non solo a parole ma con azioni concrete che ne garantiscano la sicurezza e la nostra stessa stabilità. La risposta unitaria dell'Europa dimostra come è possibile agire in modo coordinato. Dobbiamo assicurare che l'Ucraina non sia solo un Paese che si difende ma che possa svilupparsi all'interno della Ue”.

Pagine