Ex-Ilva: Pagano, Urso allergico a trasparenza. Basta opacità su futuro tarantini

  • 13/06/2025

“Il Ministro Urso continua a manifestare tutti i sintomi di una pericolosissima allergia alla trasparenza, ribadendo che ciò che sta avvenendo sul rinnovo dell’Aia per l’ex Ilva è affar suo e di nessun altro. La richiesta della portavoce della Commissione Ue non è affatto inopportuna. Piuttosto è il modo di fare del Ministro a confermarsi incompatibile con la democrazia.”

Ricciardi, governo diviso non risponde sul futuro del Cnr

  • 28/05/2025

“La ministra Bernini non risponde sul futuro del Cnr. Dodicimila dipendenti, ricercatori, dottorandi, migliaia di giovani e ben 90 dipartimenti non sanno che fine faranno. A questo si aggiungano gli 11 miliardi di fondi del Pnrr e i fondi parlamentari messi a disposizione dalle opposizioni, dove ancora manca un decreto attuativo: che fine faranno? Il governo è colpevole di non agire con celerità per ovviare della mancata procedura concorsuale per la nomina di un nuovo presidente del Consiglio nazionale”.

Lavoro: Laus, bomba demografica pronta ad esplodere, governo intervenga

  • 03/05/2025

Una bomba demografica pronta a esplodere. Entro il 2035, l’Italia perderà quasi 3 milioni di persone in età lavorativa: dai 37,3 milioni del 2025 si scenderà a 34,4 milioni.
Significa meno lavoratori, meno produzione, meno crescita economica. E allo stesso tempo più spesa per pensioni, sanità e assistenza, perché la popolazione sarà sempre più anziana e fragile.
Questo è l’effetto di un calo demografico ormai strutturale, che rischia di indebolire profondamente la nostra economia e il nostro sistema sociale.

Lavoro: Scotto, maggioranza e governo scappano e bocciano proposta riduzione orario di lavoro

  • 12/02/2025

“Questo governo e questa maggioranza saranno ricordati come i "signori del rinvio". Di fronte a ogni passaggio cruciale, la strategia è sempre la stessa: fuggire. Oggi hanno deciso di rimandare alle calende greche una proposta attesa e popolare: la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario.

Biomedicale: Vaccari, governo garantisca futuro per Mozarc-Bellco e superi sistema payback

  • 01/10/2024

“Serve la stessa determinazione del 'sistema Paese' per garantire a Mozarc-Bellco lo stesso trattamento che è stato garantito all'azienda Marelli di Crevalcore con la quale si è arrivati ad una positiva conclusione con una nuova proprietà, un piano industriale serio e continuità occupazionale. Occorre inoltre che siano assicurate tutte le misure di protezione per Mozarc e tutto il comparto dentro una competizione globale che rischia di penalizzare l'eccellenza italiana nel settore biomedicale”.

Amadori: Fossi, fare chiarezza su futuro stabilimento di Monteriggioni

  • 02/05/2024

"Un gruppo leader del comparto alimentare con 9000 addetti e ricavi per miliardi di euro ha il dovere di dare risposte chiare ed immediate ai propri lavoratori ed alle associazioni sindacali. E’ francamente inverosimile ed inaccettabile che una società tra le più importanti in Italia lasci oltre 200 lavoratori e le loro famiglie nell’incertezza, evitando di dare informazioni sul futuro dello stabilimento Avi.Coop di Monteriggioni, in provincia di Siena. Se questa reticenza continua il governo deve intervenire”.

Pnrr: Roggiani, Governo spreca straordinaria occasione per futuro dell’Italia

  • 18/04/2024

Quello sul Pnrr è l’ennesimo decreto omnibus del Governo, fatto di norme ad personam, bandierine elettorali per gli amici degli amici e tanta propaganda. La destra ha bocciato molti degli emendamenti Pd a sostegno dei comuni che contenevano le richieste che i sindaci, compresi quelli di centrodestra, per poter realizzare gli interventi del PNRR. Invece che ascoltare i comuni, la maggioranza moltiplica i commissariamenti, incluso quello per i beni confiscati, scelta che tutte le associazioni che si occupano di legalità hanno bocciato durante le Audizioni.

Stellantis: Piero De Luca, Il Governo batta un colpo subito

  • 02/02/2024

“Siamo estremamente preoccupati per il futuro degli stabilimenti Stellantis di Pomigliano e Mirafiori, dopo le dichiarazioni di Tavares che  paventa tagli per i mancati sussidi statali all’acquisto di auto elettriche. Il Governo batta un colpo e intervenga subito convocando azienda e sindacati. Bisogna fare di tutto per evitare una chiusura che sarebbe drammatica da un punto di vista economico e occupazionale, anche ragionando di un intervento diretto dello Stato nell'azionariato della società".

Pagine