Scuola: Manzi, È emergenza caro gite, Valditara stabilizzi e potenzi fondi
Rivedere limiti Isee, 5mila euro troppo basso
Rivedere limiti Isee, 5mila euro troppo basso
Prima il pasticcio di Valditara che revoca Paola Concia e le esperte per l'educazione al rispetto. Poi la sottosegretaria Frassinetti che evoca strumentalmente teorie gender. La destra anche su questo e' divisa e a farne le spese sara' l'educazione alla parità nelle scuole”.
Lo scrive sui suoi canali social la vicepresidente del Gruppo Pd alla Camera, Valentina Ghio.
“Chiediamo una informativa urgente del Ministro Valditara sulle indiscrezioni apparse oggi sul quotidiano Il Domani circa il ruolo di Alessandro Amadori come coordinatore del gruppo e del progetto che riguarda l’educazione alle relazioni nelle scuole, che lo stesso ministro ha costituito e che domani verrà presentato”. Lo chiede in Aula la deputata del Pd, Irene Manzi.
"Leggiamo una polemica strumentale ed inutile del Ministro Valditara contro l' Anpi. Confermiamo tutto il nostro sostegno al Presidente dell' Anpi Pagliarulo che ha giustamente sollecitato il rinnovo del protocollo con il Ministero. Dopo un anno di silenzi. Il Ministro non ci deve spiegare il carattere largo ed unitario della Resistenza italiana. E nessuno contesta, che insieme all'Anpi, che è certamente l'associazione più grande, vengano coinvolte le altre associazioni della Resistenza. Non ci piacciono però polemiche superficiali ed inutili.
“A pochi giorni dalla ripresa delle lezioni diciassette giovani alunni dell’Istituto Comprensivo "Montessori - Maria Clotilde Pini" di Roma, all’interno del quale si trova la “Casa dei bambini” fondata nel 1907 dalla pedagogista in persona, rischiano seriamente di non avere una classe.
L’Ufficio Scolastico Regionale, infatti, per l’anno scolastico 2023-2024 non ha ancora autorizzato la creazione di una nuova classe di prima media in sperimentazione Montessori in quanto tale classe non raggiungerebbe, per una sola unità, il numero minimo di diciotto iscritti.
“Sono contento che il ministro Valditara guardando i dati INVALSI si sia accorto delle diseguaglianze nel mondo della scuola.
Ora chiami il suo collega Calderoli per bloccare la legge su l’autonomia perchè quelle disuguaglianze le aumenta.
I giovani hanno bisogno del contrario!”. Lo scrive su twitter il deputato del Pd, Nicola Zingaretti.
La presunta “Agenda” del Ministro Valditara riteniamo, purtroppo, sia la stessa del suo collega di governo Calderoli, e lì la parola sud non c'è. Non basta fare un’agenda per rivendicare una serie di cifre e di risorse già stanziate da altri governi. Il nodo politico non affrontato è quale futuro si vuol costruire per il Mezzogiorno sapendo che l'istruzione è una leva fondamentale. I dati invalsi, infatti, sistematicamente, ci riportano un sistema formativo in cui le diseguaglianze diventano ereditarie. Su questo il Ministro continua a eludere risposte.
Pd chiede informativa urgente del Ministro Valditara in Aula
Dichiarazione di Federico Gianassi, deputato Pd
“La crociata di Fratelli d’Italia contro i diritti continua, questa volta contro il liceo Marco Polo di Venezia che consente il percorso di carriere alias per i suoi studenti: un provvedimento di civiltà, peraltro approvato all’unanimità del Consiglio d’Istituto, che sostiene il percorso di vita di tante ragazze e tanti ragazzi. È inconcepibile che ben due esponenti di FdI, su carta intestata di partito, di fatto minaccino una preside e l’autonomia scolastica dell’istituto stesso.