Violenza donne: De Menech, sempre più vittime di odio in rete

  • 24/11/2021

«Se ogni piccola azione aiuta a porre fine alla violenza sulle donne e ad aumentare la consapevolezza complessiva del problema, credo sia il momento di sottolineare quella forma di violenza determinata dall’odio in rete. Una violenza particolarmente subdola perché avviene senza contatto fisico, ma dagli effetti devastanti perché spesso sfociano facilmente in attacchi fisici oppure in atti di autolesionismo.

Violenza donne: Serracchiani, agire su educazione scolastica per superare stereotipi

  • 22/11/2021

I numerosi interventi in materia di prevenzione e repressione, tutti importanti, tuttavia non sono sufficienti perché se oggi noi ricordiamo ancora donne vittime di omicidio e di violenza vuol dire che quanto fatto fino ad ora non è ancora sufficiente. Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera, nella discussione in aula sulle mozioni per prevenire e contrastare la violenza di genere. "C’è una parte che le leggi, anche la legge migliore da sola, non potranno risolvere – ha aggiunto - ed è l’aspetto culturale.

UE: Serracchiani, bene Von der Leyen su violenza contro le donne. Sradicare barbarie

  • 15/09/2021

Le nuove norme annunciate oggi dalla presidente della Commissione Von Der Leyen contro la violenza sulle donne sono un’importante iniziativa per accrescere gli strumenti nella lotta a questa che ha i caratteri di una vera e propria strage. La scia di sangue dei femminicidi che quasi quotidianamente siamo costretti a registrare deve finire. E’ davvero urgente rafforzare l’azione di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere, porre in campo tutti i mezzi per sradicare questa barbarie dalle nostre società.
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera.

Grillo: Rotta, retorica maschilista insulto per vittime violenza

  • 19/04/2021

“'Una persona che viene stuprata la mattina, al pomeriggio va in kitesurf….' è la versione più becera di ‘aveva la gonna troppo corta…'. Una retorica maschilista contro le donne che è un insulto per chi ha subito violenza. Un pensiero da respingere con forza e sdegno”.

Lo scrive su Twitter Alessia Rotta, presidente della commissione Ambiente alla Camera.

Grillo: Gribaudo, nessuno ha diritto decidere su cosa ha subito una donna

  • 19/04/2021

“La gogna mediatica è sempre terribile e immeritata. Lo stupro di più. Se una ragazza denuncia una violenza sessuale, la magistratura ha il dovere di indagare. Nessun altro ha il diritto di decidere cosa lei ha subìto. Soprattutto chi ha un ruolo pubblico. Compreso Beppe Grillo”.

Così la deputata dem Chiara Gribaudo, della segreteria del Pd, su Twitter.

Grillo: Fiano, attaccare i comportamenti delle vittime fa schifo

  • 19/04/2021

“‘Ma se vieni stuprata, poi vai a fare kitesurf?’. Basterebbe questa frase di Beppe Grillo, che punta alla colpevolizzazione di colei che secondo l’accusa è stata stuprata dal figlio di Grillo, a dimostrare quale sia l’idea di giustizia di chi l'ha pronunciata. Giustizialista con gli avversari, garantista con i figli, colpevolista con le donne che denunciano uno stupro. Un po’ come dire portava la minigonna, o era molto scollata. La giustizia deve fare il suo corso sempre, e chi accusa ha il compito di dimostrare la colpevolezza, mai il contrario.

Turchia: Quartapelle, saremo con le donne turche nella lotta

  • 20/03/2021

“10 anni fa la Turchia fece un gesto forte a Istanbul si firmò il primo accordo contro la violenza sulle donne. 10 anni dopo nonostante l’aumento femmincidi, Erdogan cede ai conservatori e esce dalla Convenzione di Istanbul Solidarietà alle donne turche saremo con voi nella lotta”. Lo scrive la deputata dem Lia Quartapelle, responsabile Esteri Pd, che annuncia un’interpellanza urgente al governo per capire come farà pressione sulla Turchia per garantire protezione a donne vittime di violenza.

Violenza donne, Pezzopane-Boldrini: governo intervenga con urgenza a tutela della cooperante italiana stuprata in Sud Sudan nel 2016

  • 28/01/2021

“Chiediamo al Governo di intervenire con urgenza a tutela della cooperante italiana Sabrina Prioli vittima di violenze e ingiustizie in Sud Sudan”. Lo scrivono le deputate del Pd, Stefania Pezzopane e Laura Boldrini, in una interrogazione al Presidente del Consiglio e al Ministro degli Esteri.

Violenza donne: Deputate Pd, appello a OdG, contro la violenza cambiare le parole

  • 24/11/2020

“Domani è il 25 novembre. Tutti i vostri giornali, i siti web, i contenitori  di informazione ricorderanno la giornata internazionale contro la violenza. Pubblicherete foto di scarpe rosse, di panchine o forse i vostri volti con un segno rosso su uno zigomo. E’ importante, ma è facile. Stavolta noi vi chiediamo altro. Il vostro lavoro è fondamentale. Lo è da sempre. Lo è tanto più nell’era della comunicazione immediata, dell’immagine.

Pagine