Violenza: D'Elia, su requisiti mini Cuav serve confronto con associazioni

  • 14/09/2022

"Credo sia importante convocare un Tavolo di confronto con le associazioni che si occupano di contrasto alla violenza di genere e che supportano le donne nel percorso di fuoriuscita. Le questioni presenti nel documento sui requisiti minimi previsti per i C.U.A.V (Centri per Uomini Autori o potenziali autori di Violenza di genere) vanno condivise per evitare che si rischi di contravvenire alle disposizioni della Convenzione di Istanbul e dunque alla reale protezione delle donne e dei minori coinvolti in caso di violenza.

Elezioni: Serracchiani, da Meloni parole volgari, recita moderazione e pratica intolleranza

  • 02/09/2022

Non è solo volgarità verbale: è lo specchio di chi recita moderazione e pratica intolleranza.
La violenza contro le donne non ha scuse, attenuanti, ragioni.

Lo ha scritto su Twitter Debora Serracchiani, Capogruppo del Pd alla Cemera dei Deputati commentando le parole di Giorgia Meloni.

Femminicidio: De Maria, uniti contro la violenza alle donne

  • 24/08/2022

"Niente di più sbagliato che fare della violenza contro le donne occasione di polemica politica. Serve invece un messaggio forte ed univoco da parte di tutti quelli che hanno responsabilità istituzionali. In questi anni abbiamo rafforzato i riferimenti legislativi. Ora serve certo il presidio del territorio e la presenza delle Forze dell'Ordine. E la capacità di non sottovalutare mai le situazioni di pericolo per le donne, di fronte al dramma dei femminicidi e della violenza domestica.

Piacenza: Serracchiani a Meloni, hai perso occasione per mostrarti leader

  • 23/08/2022

"Una donna, vittima di stupro, si dice disperata perché resa riconoscibile dalla diffusione del video. Cosa che hai fatto anche tu, on. Meloni. Questi sono i fatti. Chiedere scusa sarebbe stato grande gesto di dignità e umanità. Ma tu preferisci buttarla in caciara. Hai perso un'occasione per dimostrare qualità di leader".
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera

Femminicidi: Serracchiani, violenza sulle donne è fallimento di tutta la società

  • 08/06/2022

"Ancora violenza sulle donne. Altre due donne uccise oggi a Vicenza. Questa strage deve finire. Il tragico rinnovarsi di questi episodi deve indurre le istituzioni e la società nel suo complesso ad agire con determinazione sul lato della prevenzione, del contrasto e dei percorsi educativi alla cultura del rispetto. E' importante che cresca nella società la consapevolezza che la violenza sulle donne è un fallimento per tutti e che tutti debbono adoperarsi per eliminarla”.

Violenza donne: Serracchiani, mozione chiede precisi impegni a governo

  • 25/11/2021

L’approvazione in maniera unitaria della mozione che chiede precisi impegni al governo nella lotta alla violenza contro le donne è certamente un fatto positivo. Un modo efficace per rappresentare quella che è una condizione fondamentale per sradicare questa piaga dalla nostra società, cioè l’unità, l’azione corale di tutti i soggetti, di tutte le istituzioni, di tutte le persone, donne e uomini. Femminicidi, maltrattamenti e le varie forme di violenza, fisica, psicologica, economica ancora non sono estirpati e, anzi, anche in ragione della pandemia, i numeri sono cresciuti.

Violenza donne: Pezzopane, finché donne colpite non avremo pace

  • 25/11/2021

“Sono più di 15 mila le donne che nel corso del 2020 hanno iniziato un percorso nei centri anti violenza, per oltre 3 mila di loro si è trattato di un’emergenza iniziata proprio durante il lockdown, mesi terribili per molte donne, le quali nella maggior parte dei casi subiva però violenza già da prima. Non solo, oltre il 60 per cento delle donne che subiscono violenza non la denuncia, e non la racconta nemmeno alle persone più vicine, più care. Io voglio dire qui in Aula che finché ci sarà anche solo una donna colpita noi non avremo pace”.

Violenza donne: Pollastrini, è la guerra globale più diffusa

  • 25/11/2021

Post su Fb di Barbara Pollastrini , deputata Pd

25 novembre 2021. O mi viene da gridare o sento il bisogno di un silenzio a modo suo solenne. Immagino due schiere, una coi volti angosciati eppure orgogliosi e belli di donne e bambine, l’altra la vedo come un esercito irriconoscibile nei volti, ma con scarponi pronti a colpire.

Violenza donne: Serracchiani, pandemia ha aggravato situazione

  • 25/11/2021

"I numeri dei femminicidi e della violenza contro le donne sono in aumento. La pandemia ha aggravato la situazione per le donne che vorrebbero denunciare e lasciare il partner violento. Occorrono più sostegni economici e percorsi educativi di cultura del rispetto".
Così Debora Serracchiani, capogruppo Pd alla Camera sul suo profilo twitter

Pagine