Dongo: Braga, raduno inaccettabile, Piantedosi chiarisca in Parlamento modalità autorizzazione

  • 27/04/2025

“Chiediamo al ministro Piantedosi di riferire su quanto accaduto a Dongo e chiarire le modalità con cui è stata autorizzata una manifestazione che palesemente inneggia al fascismo” lo dichiara la capogruppo democratica della Camera Chiara Braga che questa mattina ha partecipato insieme al Partito Democratico provinciale di Como al presidio in piazza Paracchini organizzato dall’Anpi di Dongo e del Lario Occidentale per difendere la memoria storica contro i rigurgiti di un nazifascismo ormai sconfitto che qualche nostalgico ogni anno invece vorrebbe inutilmente risvegliare, inscenando adunate

25 aprile: PD, a Orbetello grave attacco alla memoria, Piantedosi riferisca in Aula

  • 26/04/2025

"Il 25 aprile è il giorno in cui il nostro Paese ha ritrovato la libertà e la democrazia, ponendo fine all’orrore del nazifascismo. Una data fondativa per la Repubblica, che ogni anno deve essere celebrata con rispetto, partecipazione e libertà. Con grande preoccupazione apprendiamo che a Orbetello la giunta comunale di centrodestra ha negato all’ANPI – storica custode della memoria della Resistenza – l’autorizzazione per organizzare le iniziative legate all’80° anniversario della Liberazione.

Scuole: De Maria, grave non riconoscere importanza dell'Anpi

  • 14/04/2025

“È un grave errore mettere in discussione il ruolo e l'attività che l'Anpi svolge all'interno delle scuole italiane. L'informazione e la memoria storica su quella che è stata la lotta di liberazione dal nazi-fascismo e su quello che ha rappresentato e tutt'ora rappresenta il 25 aprile merita il giusto riconoscimento da parte di tutte le istituzioni e, in particolare, anche da Fratelli d'Italia per quella che è la sua storia. Il comandante Arrigo 'Bülow' Boldrini disse che i partigiani avevano combattuto per chi era con loro, per chi non c'era e per chi era contro.

4 novembre: Graziano, striscione fascista a Marcianise è oltraggio a tutto il Paese, Meloni lo permette

  • 04/11/2024

“Mi unisco alla profonda indignazione dell’Anpi per l’affissione di uno striscione non autorizzato, apparso il 4 novembre sul Monumento ai Caduti, a firma di CasaPound a Marcianise. Questo striscione manca di rispetto a tutti i defunti, alle loro famiglie e ai caduti, è un oltraggio non soltanto al monumento dei caduti ma anche a tutti i cittadini e al nostro paese. Cosa pensano il governo e la presidente del consiglio Meloni? Permettono l’affissione di striscioni non autorizzati di matrice fascista?

Merola, con Bugni se ne va persona speciale, partigiano della libertà e dell’eguaglianza

  • 21/11/2023

"È scomparso Ermenegildo Bugni, partigiano e dirigente dell’Anpi. Le mie più sentite condoglianze ai familiari e ai compagni dell’Anpi di Bologna. Se ne va una persona speciale, di profonda umanità, un partigiano della libertà e dell’eguaglianza". Così il deputato dem Virginio Merola.

Anpi: De Maria, dolore per scomparsa Ermenegildo Bugni, amico e compagno

  • 21/11/2023

"È con grandissimo dolore che ho appreso la notizia della scomparsa di Ermenegildo Bugni. Partigiano, dirigente dell' Anpi, da sempre in prima fila nella difesa dei valori della Costituzione. Un amico e un compagno. Di grande umanità e di grande intelligenza politica". Così Andrea De Maria, deputato PD.

Fascismo: Boldrini, Parlamento discuta leggi scritte con Anpi

  • 04/10/2023

Ho sottoscritto convintamente le due proposte di legge scritte insieme all'Anpi (Associazione nazionale partigiani d'Italia), presentate questa mattina dal gruppo del Pd alla Camera dei deputati. La prima prevede il divieto di intitolare strade, piazze e luoghi pubblici a gerarchi fascisti. La seconda prevede la repressione della propaganda di idee fondate sull'esaltazione di metodi eversivi propri dell'ideologia fascista e nazifascista. Due testi che hanno un fondamento solido che e' la nostra Costituzione, nata dalla lotta antifascista e fondata su quei valori.

Antifascismo: presentazione pdl Pd con Anpi

  • 03/10/2023

“Per un paese antifascista” è il titolo della presentazione di due leggi promosse dal Partito democratico e sottoscritte da parlamentari di diversi gruppi politici di opposizione. I due Disegni di Legge sono stati scritti in collaborazione con l’Anpi, e verranno illustrati domani mercoledì 4 ottobre alle ore 10 presso la sala Berlinguer del Gruppo Pd alla Camera dei Deputati. L’iniziativa, presieduta da Sandro Ruotolo, responsabile informazione e cultura del Pd, sarà aperta dalla capogruppo Chiara Braga.

Antifascismo: mercoledì presentazione pdl Pd con Anpi

  • 29/09/2023

“Per un paese antifascista” è il titolo della presentazione di due leggi promosse dal Partito democratico e sottoscritte da parlamentari di diversi gruppi politici di opposizione. I due Disegni di Legge sono stati scritti in collaborazione con l’Anpi, e verranno illustrati mercoledì 4 ottobre alle ore 10 presso la sala Berlinguer del Gruppo Pd alla Camera dei Deputati. L’iniziativa, presieduta da Sandro Ruotolo, responsabile informazione e cultura del Pd, sarà aperta dalla capogruppo Chiara Braga.

Pagine